Home Flash news Pagina 52

Flash news

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

È uscito IZ 19.2025, con il dossier sulla zootecnia di montagna

Un’edizione di IZ, questa del numero 19.2025, che dedica gran parte della propria attenzione alla zootecnia di montagna. A partire dall’intervista al direttore del...

Sqnba, un’imprecisione su IZ 15

È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una...

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Tavolo latte: necessario adeguare il prezzo e sostenere il comparto

Gli allevatori hanno chiesto l’azzeramento dell’Iva e dell’accise sui mangimi, ma anche un programma di interventi capace di dare risultati nel medio e lungo periodo.
rialzo prezzi materie prime

Cai, la guerra in Ucraina infiamma i listini di grano, mais...

L’amministratore delegato Lelli precoccupato per le conseguenze per il settore agricolo, ll conflitto e le tensioni sulle materie prime potrebbero, infatti, costringaere gli agricoltori a vendere sotto i costi di produzione.

Insostenibile il costo del mais in arrivo dall’Ucraina

I produttori di carne e latte rischiano di essere ancora più penalizzati per la dipendenza dall'estero di mais dell'Italia che negli ultimi 10 anni si è acuita.

Mercuri, Fedagri: «Servono sì interventi d’emergenza, ma anche strutturali»

Secondo il coordinatore della filiera lattiero casearia la Gdo dovrebbe adeguare i listini senza fare muro. In modo che il consumatore si renda conto dell'aumento dei costi produttivi.

«È allarme rosso» nella filiera latte secondo il Gruppo Granarolo

Gli allevatori del Gruppo cooperativo fanno appello alle istituzioni affinchè intervengano nel più breve tempo possibile con misure concrete

Mipaaf: in dirittura d’arrivo bando per fotovoltaico sui tetti agricoli previsto...

Sarà pubblicato entro il 31 marzo il bando per accedere ai finanziamenti per la misura “Parco Agrisolare”, a cui sono dedicati 1,5 miliardi di euro

Sit in e proteste degli agricoltori di Coldiretti in trenta città...

Nello stesso giorno, in Regione Lombardia, si è svolto il tavolo sul prezzo del latte alla stalla convocato dall’assessore, Fabio Rolfi.

Milleproroghe: ancora incentivi ai piccoli impianti biogas

Importante novità zootecnica stabilita dal decreto Milleproroghe. Incentivi anche per il 2022 per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas fino a 300 kW

Coldiretti in piazza a tutela del latte e dell’agroalimentare made in...

Produrre latte oggi costa mediamente 46 centesimi al litro, secondo un'analisi di Ismea. Lo ha sottolineato il presidente di Coldiretti, Prandini, spiegando anche come si potrebbero reperire nuove risorse da distribuire alle filiere: dall'aumento dell'Iva legata ai rincari dei prezzi al dettaglio che gravano sul consumatore.

I formaggi dop valgono più della metà del food certificato

Sono alcuni dei dati del XIX Rapporto Ismea-Qualivita, che è stato presentato oggi al Mipaaf.