«È allarme rosso» nella filiera latte secondo il Gruppo Granarolo
Gli allevatori del Gruppo cooperativo fanno appello alle istituzioni affinchè intervengano nel più breve tempo possibile con misure concrete
Mipaaf: in dirittura d’arrivo bando per fotovoltaico sui tetti agricoli previsto...
Sarà pubblicato entro il 31 marzo il bando per accedere ai finanziamenti per la misura “Parco Agrisolare”, a cui sono dedicati 1,5 miliardi di euro
Sit in e proteste degli agricoltori di Coldiretti in trenta città...
Nello stesso giorno, in Regione Lombardia, si è svolto il tavolo sul prezzo del latte alla stalla convocato dall’assessore, Fabio Rolfi.
Milleproroghe: ancora incentivi ai piccoli impianti biogas
Importante novità zootecnica stabilita dal decreto Milleproroghe. Incentivi anche per il 2022 per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas fino a 300 kW
Coldiretti in piazza a tutela del latte e dell’agroalimentare made in...
Produrre latte oggi costa mediamente 46 centesimi al litro, secondo un'analisi di Ismea. Lo ha sottolineato il presidente di Coldiretti, Prandini, spiegando anche come si potrebbero reperire nuove risorse da distribuire alle filiere: dall'aumento dell'Iva legata ai rincari dei prezzi al dettaglio che gravano sul consumatore.
I formaggi dop valgono più della metà del food certificato
Sono alcuni dei dati del XIX Rapporto Ismea-Qualivita, che è stato presentato oggi al Mipaaf.
La tutela degli animali entra nella Costituzione
Il nuovo obiettivo è stato inserito nell’articolo 9. Una decisione ineccepibile per gli allevatori italiani, da anni impegnati sul fronte del benessere. Ma attenzione a chi potrà sfruttare la novità come pretesto per attaccare la zootecnia
La protesta degli allevatori sul prezzo del latte parte da Cremona
Se non ci saranno riscontri al tavolo regionale del 17 febbraio scatterà lo stato di agitazione permanente.
Milk market observatory, stabile il prezzo del latte italiano a gennaio...
I prezzi elevati del latte francese e tedesco continuano a non essere competitivi rispetto al prodotto nazionale. Nell’Ue il valore del latte alla stalla ha sfiorato il 20% di incremento in un anno
L’assessore Rolfi convoca il tavolo lombardo sul latte
Rolfi ha chiesto il rispetto dell'intesa nazionale sul latte i schierandosi a fianco degli allevatori strozzati anche dai costi di produzione oltre che dai pagamenti non adeguati della materia prima.