Home Flash news Pagina 35

Flash news

sentenza

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

Grana Padano, “il campione scende in piazza” a Mantova

Protagonista l'eccellenza nello sport e nel gusto grazie all’iniziativa “Cheesy: I love it!” ospitata all’interno del truck Grana Padano. Ogni 45 minuti, fino alle 18.30, si terranno masterclass con degustazione guidata della Dop

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

Convegno sulla redditività in zootecnia venerdì 10 ottobre ad Agrilevante

Venerdì 10 Ottobre, ore 9:30-11:30 presso la Fiera Agrilevante, Bari, avrà luogo il convegno "Reddito dalla zootecnia, si può fare"

Grana Padano al via la nuova campagna di comunicazione

Prosegue il concept “L’Emozione Italiana”, con l’enfasi sull’essere il Grana Padano simbolo di benessere e condivisione in ogni momento di consumo

Sei convegni IZ fra ottobre e novembre

In programma nei prossimi due mesi un webinar e cinque incontri in presenza. Di questi ultimi, uno si terrà ad Agrilevante Bari, due alla Fiera di Montichiari, due alla Fiera di Cremona. Ecco date, orari, location, argomenti, collaborazioni

Educazione Grana Padano, “L’attività fisica che promuove la salute”

La guida si sviluppa in 13 capitoli ognuno dei quali illustra le motivazioni e i diversi modi di fare attività fisica per migliorare la salute

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Assemblea Grana Padano: crescita del 2,4% delle vendite nel 2022

Approvata l'assegnazione dell'1,5% di quote aggiuntive nel 2023 su richiesta del singolo caseificio

È nata la Fondazione Grana Padano presso l’Abbazia di Chiaravalle

Il Consorzio di tutela del Grana Padano rinnova il proprio impegno nel sociale. La Fondazione diventerà veramente operativa nell'arco di un biennio

Assemblea Parmigiano Reggiano, sì alle “leve di flessibilità” dell’offerta

Approvati 34,2 milioni di euro di investimenti per azioni di marketing e comunicazione. Necessario vendere tutta la produzione record del 2021
latte

Il prezzo del latte Ue è aumentato dell’1,1% a novembre

Stabile il valore del latte italiano, pari a 55,35 euro/100 kg. Costa sempre di più il latte tedesco, mentre quello francese è diventato più conveniente rispetto alla materia prima nazionale.

Via libera di Bruxelles alla Ricotta di Bufala Campana light e...

Sul mercato si potranno ora trovare le due varianti light e senza lattosio. Approvate anche alcune altre modifiche del disciplinare

Rama, Università Cattolica: «Aziende più concentrate e specializzate»

Lo stato dell'arte del settore da latte in occasione del workshop “L’allevamento da latte in Italia e in Europa: un settore in evoluzione?”, che si è svolto nella terza giornata di Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona
grandi carnivori

Grandi carnivori, il Parlamento europeo prende atto dell’emergenza

Risoluzione del Parlamento europeo sulla Protezione degli allevamenti di bestiame e dei grandi carnivori in Europa. Claudio Capecchi, vicepresidente Cia Toscana: “ora passare dalle parole ai fatti”. In Toscana si sta registrando una significativa riduzione degli allevamenti
bovini podolica

Ok della Conferenza Stato-Regioni al Sistema di qualità nazionale zootecnia

Secondo il direttore di Unicarve Marchesin da novembre 2023 si potrebbe già applicare il claim “prodotto da allevamento sostenibile” per il bovino da carne il cui disciplinare è già stato condiviso e presentato ufficialmente.
latte

A Cremona è nato «il sindacato delle bovine da latte»

La cooperativa Ca De’ Stefani di Cremona ha già aderito a questo sindacato degli animali con le mandrie dei propri allevatori soci della cooperativa

Lollobrigida, Fiere Zootecniche: «L’Italia va di qualità, non di quantità»

Dura condanna da parte del titolare del dicastero dell'agricoltura verso il cibo sintetico creato in laboratorio