Meeting di Rimini, Il Grana Padano racconta la sua storia e...
Nei progetti del Consorzio il Grana Padano Experience Center, posizionato sul Lago di Garda e rivolto a 27 milioni di turisti gardesani e ai 23 milioni di altri turisti della Lombardia, del Veneto e del Trentino
Festival della Letteratura 2025, il Grana Padano torna a Mantova
Un terzo del Grana Padano viene prodotto nei caseifici mantovani a nord del Po e Mantova è la provincia leader nella produzione
Direttiva nitrati, in Lombardia il termine per la Comunicazione slitta al...
La comunicaione riguarda il programma di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e dei fertilizzanti azotati che le aziende agricole devono presentare nel rispetto delle regole Ue
Sqnba, prima scadenza il 25 agosto
L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati
Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria
Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici
Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni
L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles
Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»
Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi
Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta
La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico
Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca
Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare
Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...
Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

















