Home Flash news Pagina 14

Flash news

gruppo

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

La sostenibilità delle produzioni animali: evidenze scientifiche e strategie di comunicazione

Il prossimo 20 giugno 2025, presso l’Università degli Studi di Brescia, si terrà un incontro dedicato a uno dei temi più attuali del settore...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

borse di studio

Cinque borse di studio per studenti della filiera del Grana Padano

Rappresenta, come ha spiegato il presidente Saetta, una possibilità di crescita culturale, economica e sociale per i giovani della filiera
danni

Emergenza Psa, Bruxelles deciderà il 18 aprile nuovi livelli di restrizioni...

L'ipotesi più accreditata è la divisione della provincia di Parma in due zone con restrizioni differenti
sigillo

Consorzio sigillo italiano, via libera del Masaf a due nuovi Disciplinari...

Con le due new entry sono in totale otto le produzioni di qualità certificata (Vitellone, Scottona, Fassone, Podolico, Uova, Acquacoltura) riconosciute dal ministero dell'Agricoltura

È uscito IZ 6.2024, con un imperdibile dossier sulla zootecnia di...

Inoltre troviamo il terzo editoriale consecutivo sull'ingresso dei giovani in agricoltura. Firmato da Giacomo Broch, presidente della Federazione allevatori del Trentino
export

Export Gorgonzola, rimbalzo di oltre il 15% in valore nel 2023

In valore le spedizioni all'estero hanno raggiunto circa 202 milioni di euro

La zootecnia montana tra criticità e opportunità, sinergie e supporto agli...

Una approfondita riflessione sulla situazione del comparto alla FEM nell’ambito del convegno organizzato con FPA e Concast Trentingrana. Presenti più di 150 allevatori

È uscito IZ 5.2024, con un articolato dossier sull’alimentazione della bovina

Di grande rilievo anche i due articoli sull'ingresso dei giovani in zootecnia: l'editoriale di Ettore Prandini e il report sulla nuova legge
inquinamento

Direttiva Ied: «Costretti a importare da paesi che come inquinamento fanno...

Secondo Martinelli, presidente di Assosuini, l'Italia dovrà scegliere se bloccare le importazioni da paesi che fanno molto peggio o la fame

Il Parlamento Ue approva la direttiva Ied, salvi i bovini, penalizzati...

Coinvolti il 90% degli allevamenti avicoli e il 20% di quelli suinicoli, ma con un impatto superiore all’80% sulla produzione di carne di maiale
sviluppo

Consorzio Parmigiano Reggiano: «Il nuovo regolamento Ue sulle Ig aiuta lo...

Per presidente Bertinelli primo passo di un percorso di rafforzamento degli strumenti per la promozione e la tutela delle Ig