Home Featured Pagina 14

Featured

Featured posts

Lumpy skin disease, oltre 10 focolai in Francia

In Francia sono state create una zona di restrizione di 50 chilometri e una zona di protezione di 20 chilometri per impedire il cobntagio, ma il virus potrebbe lambire i confini nazionali mettendo a rischio, in particolare, la zootecnia da carne italiana, soprattutto l'allevamento da ingrasso, visti che nell'Europa Orientale l'Italia si rifornisce di vitelli da ingrasso

Agrifish, l’Italia sostiene il piano Ue di diversificazione delle colture proteiche

Necessario aumentare la produzione delle colture proteiche in Europa per ridurre le importazioni necessarie per soddisfare il fabbisogno

Aflatossine nel latte: autocontrollo dei produttori e limiti un po’ più...

Le novità in termini di prevenzione illustrate da Paolo Daminelli dell’Izsler, l'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna, con sede centrale a Brescia

Trump all’Unione Europea: «I nuovi dazi Usa al 30%»

L'entrata in vigore è stabilita per l'1 agosto. Se ci saranno reazioni, ha avvertito Trump, ci sarà un ulteriore inasprimento. Per il Brasile i dazi stabiliti da Trump saranno del 50% mentre per il Canada del 35%, come aveva già indicato nei giorni scorsi. Per il direttore generale del Consorzio del Grana Padano, Stefano BErni, Trump diventa un nemico

Dermatite nodulare bovina, controlli e collaborazione

Gli allevatori parlano volentieri dell’efficacia dei controlli e della preparazione dei veterinari della Regione Lombardia, che sono riusciti a individuare la presenza del virus e a mettere in piedi un protocollo di intervento tempestivo. Anche i rapporti con il ministero della Salute sono improntati alla massima collaborazione per cercare di ridurre al minimo l’impatto delle misure di sorveglianza e restrizione

Lollobrigida: «Più import di mangimi dagli Usa potrebbe evitare nuovi dazi»

L'Italia esporta negli Usa più di quanto importi,o ossia 7 miliardi di export contro 1,7 miliardi di import. Uno squilibrio che secondo il ministro potrebbe essere risolto aumentando le importazioni dagli Usa. Questo potrebbe scongiurare il rischio di un aumento dei dazi. La questione potrebbecoinvolgere, ad esempio, mangimi e bresaola

Sqbna: «Parametri irrealistici e, se imposto, diventa pratica sleale»

Per Confagricoltura il mondo allevatoriale non può da solo sostenere i costi della certificazione sul benessere animale e ci si domanda chi vorrà sostenerli oltre al settore primario

In Francia primo caso di dermatite nodulare contagiosa

Istituita una zona di 50 chilometri attorno al focolaio in Francia, mentre in Italia salgono a 7 i focolai

Assolatte: l’industria lattiero-casearia vale oltre 26miliardi di euro

L’analisi del comparto presentata in occasione dell’80° anniversario dalla fondazione di Assolatte. Zanetti: «Intervenire per una riduzione dei costi energetici e mettere mano a semplificazione e ammodernamento normativo»

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

È uscito IZ 12.2024, con il dossier sull’alimentazione delle bovine

Dove si discute del ruolo del fieno, dei foraggi di alta qualità, di silomais e pastone di mais, di additivi e integratori, dell’acqua di abbeverata... Ma è da non perdere l’articolo dell’Università di Padova su come l’alimentazione può contribuire ad affrontare lo stress da caldo

Summer Fancy Food Show, Usa strategici per i formaggi duri Dop

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha annunciato l’apertura di un ufficio di rappresentanza negli Stati Uniti per attività dipromozione e di tutela
fotovoltaico

Fotovoltaico sui tetti, oltre 15mila aziende agricole finanziate con 1,5 miliardi

La Commissione europea ha aggiunto ulteriori 850 milioni di euro portando la dotazione complessiva della misura a 2,35 miliardi di euro. In arrivo un bando per il Mezzogiorno

Appuntamento con Dairy Expo Tech, 5-6 dicembre a Piacenza

All’interno dell’evento si svolgeranno due convegni, il Dairy Summit e il Dairy Tech Summit, per favorire il confronto sui temi chiave della filiera del latte

La sfida della sostenibilità passa attraverso la formazione dei giovani

Stiamo lavorando sul più cooperativo dei valori, l’intergenerazionalità, che è motivo di grande preoccupazione in tutte le cooperative europee. Il ricambio generazionale rappresenta un’urgenza se si vuole continuare a produrre latte (editoriale del presidente di Granlatte per l’Informatore Zootecnico)

Uscito IZ 11.2024, con un ricco dossier sulle mastiti bovine

Di rilievo gli articoli dell’Università di Padova e dell'Aisa. Ma da non perdere l'intervento dei veterinari e dei tecnici dello Zooprofilattico di Brescia

Il Grana Padano accelera sul benessere animale

Particolare attenzione, nella produzione primaria, al rispetto di un sistema alimentare equo, sano, rispettoso dell’ambiente (editoriale del presidente del Consorzio Grana Padano per l’Informatore Zootecnico)

Zootecnia, 23 milioni in più per la Domanda unica 2023

Ritoccati al rialzo gli importi dei due livelli dell'ecoschema 1 e per il pagamento accoppiato relativo alle agnelle da rimonta per ogni unità di bestiame adulto
lactalis

Lactalis Italia, al via un progetto per il benessere animale e...

Il Gruppo sta accelerando la transizione verso modelli di riduzione delle emissioni di carbonio
mangimi

Assemblea Assalzoo, mangimi trainati dagli avicoli nel 2023

I mangimi per i bovini si mantnegono stabili come volumi mentre sono in sofferenza quelli per i suini secondo i dati illustrati nell'Assemblea di Assalzoo