Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

vegetali

Ue, vietato l’uso dei nomi meat sounding per i cibi vegetali

Lo stop è arrivato con l’emendamento 113 nell’ambito di una modifica al regolamento sull’Ocm presentato da Céline Imart, euro-deputata francese (Ppe)

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

Parmigiano Reggiano, l’export supera le vendite interne

Il consorzio ha diffuso i dati delle esportazioni nei primi otto mesi del 2025: le vendite all’estero del formaggio dop superano per la prima volta quelle effettuate in Italia. E i dazi Usa, afferma Bertinelli, non impensieriscono

Guarneri: nuove tipologie di costi a carico dell’allevamento

Dagli adeguamenti di strutture e impianti per il benessere animale alle spese di formazione del personale. Ce ne parla il dirigente cooperativo Giovanni Guarneri

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Lactalis, oltre 27 milioni per ampliare lo stabilimento di Mandara

Lo stabilimento di Mondragone produce Mozzarella di Bufala Campana Dop per i marchi Mandara, Vallelata e Galbani

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Grana Padano al via la nuova campagna di comunicazione

Prosegue il concept “L’Emozione Italiana”, con l’enfasi sull’essere il Grana Padano simbolo di benessere e condivisione in ogni momento di consumo

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: al rialzo i bovini da macello

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 15-19 agosto 2022

Sale a 50,33 euro/100 kg il prezzo medio del latte alla...

È rimasto fermo, invece, il valore medio del latte italiano per il terzo mese consecutivo
Dairy Summit

Fiera di Montichiari: ottimismo per il mercato lattiero caseario

Gianantonio Rosa: osservando le tendenze mondiali possiamo guardare al futuro con un timido ottimismo, nonostante alcuni comprensibili timori degli allevatori

Accordo Mazzoleni-Sivam: nasce un gruppo agro-zootecnico da 120 milioni di euro

Svolta nel settore dell’alimentazione animale. Le due identità societarie resteranno distinte e indipendenti, così come i due marchi
biraghi

Ismea comparto ovi-caprino, produzione in frenata, prezzi in crescita

La tendenza è sempre quella di una diminuzione degli allevamenti di ridotte dimensioni e di una concentrazione in termini di dimensioni

Aumentare la produzione di cereali per tutelare le filiere zootecniche e...

L’appello è stato lanciato da Assalzoo, Aires, Ami, Associazione Granaria Milano, Assosementi, Cap Ancona, Compag, Origin Italia e Unicarve
sostenibilità

Ismea, macellazioni bovine in crescita del 4% nei primi mesi del...

Da febbraio 2022 i prezzi dei bovini da macello sono aumentati raggiungendo, a giugno, valori notevolmente superiori a quelli dei precedenti anni

Decolla la produzione di Parmigiano Reggiano in montagna: +12% dal 2016...

Presentati gli interventi di valorizzazione ai produttori di Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna, promossi dal Consorzio. E appuntamento alla Fiera di Casina (Re), dal 5 al 7 agosto

Calzolari: il boom del prezzo del latte non tranquillizza gli allevatori

Riflessioni del presidente Granarolo sugli ultimi incredibili sviluppi di questa quotazione. Assistiamo a una maggiorazione del 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, una cosa mai vista. Una novità importante, ma non sufficiente a riportare nelle stalle una condizione di ragionevole tranquillità: la vera incognita rimane il 2023

Partito il primo carico di mais dall’Ucraina

L'Italia, come ha sottolineato il presidente di Coldiretti, Prandini, ha ridotto di quasi un terzo la produzione di mais negli ultimi 10 anni