Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

In Francia primo caso di dermatite nodulare contagiosa

Istituita una zona di 50 chilometri attorno al focolaio in Francia, mentre in Italia salgono a 7 i focolai

Dermatite nodulare contagiosa, un caso in Lombardia salgono a tre i...

Scattate le misure di protezione e sorveglianza decise dall'unità di crisi al ministero della Salute dopo il caso di contagio accertato in Sardegna

Dermatite nodulare contagiosa, primo focolaio scoperto nel nuorese

Sotto il profilo delle misure di prevenzione e controllo l’assessorato alla Sanità della Regione Sardegna ha fornito alcune urgenti indicazioni agli allevatori con l'obiettivo di prevenire la diffusione della malattia

Assolatte: l’industria lattiero-casearia vale oltre 26miliardi di euro

L’analisi del comparto presentata in occasione dell’80° anniversario dalla fondazione di Assolatte. Zanetti: «Intervenire per una riduzione dei costi energetici e mettere mano a semplificazione e ammodernamento normativo»

Sqnba, operativa la certificazione sul benessere animale

La certificazione Sqnba è stato al centro di un convegno che si è svolto di recente presso l’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia Romagna

Granterre (formaggi e salumi): risultati 2024 record

Bilancio 2024: il fatturato del Consorzio Granterre sale a 289 milioni di euro, l’utile netto a 10,8 milioni. E ai soci vanno oltre 4,4 milioni di euro di dividendi e ristorni aggiuntivi. Questo grazie ai risultati del Gruppo Granterre, che raggiunge il fatturato record di 1,67 miliardi di euro

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Prezzi Bmti, stabili burro, Grana Padano e Pecorino Romano. Nuovi rialzi...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Aflatossina M1 nel latte, da marzo 2025 sono scattate le nuove...

L’obiettivo della circolare del ministero della Salute è quello di un approccio capace di coinvolgere tutta la filiera per garantire la sicurezza del latte e dei prodotti trasformati

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Agrisolare, ai blocchi di partenza il nuovo bando del Pnrr

Il ministro Lollobrigida ha sottolineato che la percentuale di finanziamento in alcuni casi e sono previsti soglie di potenza installabile e limiti di spesa più alti. Il bando srà pubblicato a breve

Mozzarella di Bufala Campana, l’export rimbalza del 30%

La produzione è aumentata del 3,8% nel 2022 facendo da traino alla crescita dei formaggi Dop.

Assolatte Assemblea, export in crescita ma sui consumi pesa l’inflazione

Paolo Zanetti è stato riconfermato alla presidenza di Assolatte per il triennio 2023-2025
prezzi prodotti zootecnici

Prezzi prodotti zootecnici: non si arresta la corsa del latte spot

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 12-16 giugno 2023

Grana Padano, al via la partnershp con McDonald’s

Il Consorzio di tutela ha aderito al progetto di McDonald’s, che ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze Made in Italy

Tempo di transumanza, pratica di grande valore economico e culturale

Nell’ultimo decennio la zootecnia italiana ha perso circa un milione di pecore e agnelli e 200mila bovini e bufale

Assemblea Assalzoo, produzione di mangimi in netto calo nel 2022

Sull'andamento della mangimistica italiana hanno pesato i forti incrementi dei costi di produzione legati alla guerra in Ucraina. Anche per questo il fatturato è aumentato nel 2022

Nasce Confindustria agroalimentare della prima trasformazione

Rappresenterà l’industria italiana della filiera della prima trasformazione alimentare, ossia settori merceologici del valore complessivo di oltre 25 miliardi di euro
Bmti

Prezzi prodotti zootecnici: bene il latte spot, invariate le materie grasse

I dati di riferimento per i prodotti lattiero-caseari e bovini rilevati dalle Camere di commercio ed elaborati da Borsa merci telematica italiana (Bmti) relativi alla settimana 5-9 giugno 2023
Giornata mondiale

Il prezzo del latte Ue a maggio 2023 scivola dell’1,9%

I costi del latte Ue, della materia prima francese e di quella tedesca sono, ormai, inferiori a quelli del latte italiano, quotato 53,73 euro/100 kg