Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

Carne Salada del Trentino

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

Parmigiano Reggiano, l’export supera le vendite interne

Il consorzio ha diffuso i dati delle esportazioni nei primi otto mesi del 2025: le vendite all’estero del formaggio dop superano per la prima volta quelle effettuate in Italia. E i dazi Usa, afferma Bertinelli, non impensieriscono

Guarneri: nuove tipologie di costi a carico dell’allevamento

Dagli adeguamenti di strutture e impianti per il benessere animale alle spese di formazione del personale. Ce ne parla il dirigente cooperativo Giovanni Guarneri

Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Lactalis, oltre 27 milioni per ampliare lo stabilimento di Mandara

Lo stabilimento di Mondragone produce Mozzarella di Bufala Campana Dop per i marchi Mandara, Vallelata e Galbani

Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Grana Padano al via la nuova campagna di comunicazione

Prosegue il concept “L’Emozione Italiana”, con l’enfasi sull’essere il Grana Padano simbolo di benessere e condivisione in ogni momento di consumo

Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività

Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio

Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore

Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Export formaggi, trend positivo

Confcooperative: fatturato a 4,1 miliardi di euro, crescono le vendite a livello mondiale (+13,7%) e a livello Ue (+15,8%). Assolatte: il 2023 segna un nuovo record. Il commento di Giovanni Guarneri e Paolo Zanetti
dazi

Un anno di Ecoschema 1, fra luci e ombre

Il suo avvio è stato travagliato e la navigazione si annuncia non priva di criticità. Sarebbe utile istituire una cabina di monitoraggio. Editoriale di Giuseppe Pulina per l’Informatore Zootecnico
Gorgonzola

Il Gorgonzola è Dop, non è un’Arlecchinata

Contraddetto lo studio britannico che sostiene l’ipotesi di un’evoluzione del Gorgonzola in un formaggio dalle venature di colore giallo-verde o addirittura rosa o rosso-marrone
milk sounding

Una proposta di legge per combattere il milk sounding

È stata ben accolta sia da Assolatte, in rappresentanza dell'industria di lavorazione del latte che da Fedagripesca Confcooperative per conto del monodo cooeprativo di trasformazione
Lactalis

Lactalis, le contestazioni dell’Icqrf per le pratiche sleali verso i produttori...

Sotto la lente dell’Icqrf sono finiti tutti i contratti stipulati tra la multinazionale e gli allevatori italiani
Giornata mondiale

Clal, produzione mondiale di latte in equilibrio e domanda vivace

I formaggi made in Italy nei primi dieci mesi del 2023 hanno incrementato le vendite oltre-confine del 5,8% in quantità e del 13,7% in valore
dl energia

Conversione dl energia, approvate le misure per il biogas e il...

Soddisfatto il presidente del Cib, Gattoni, che le considera un passo in vanti verso gli obiettivi di produzione di biometano
12 Stati

Cibo sintetico, dicono no l’Italia e altri 11 Stati membri dell’Ue

Il ministro Lollobrigida che ha illustrato il documento ha proposto di domandare un parere anche ai cittadini europei attraverso una consultazione pubblica

Parmigiano Reggiano, le tecniche d’allevamento devono evolvere

Affinché gli allevamenti raggiungano la redditività è di fondamentale importanza la loro efficienza gestionale (editoriale per IZ di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano)
pari opportunità

Pari opportunità il traguardo raggiunto dal Consorzio del Grana Padano

Per il presidentedel Consorzio del Grana Padano Zaghini significa aver fatto un altro passo verso la sostenibilità Esg