Emissioni di metano, allevamenti assolti

emissioni di metano
Il comparto zootecnico italiano sta contribuendo alla riduzione dell’impatto del metano sul riscaldamento globale. È quanto emerge da un ricalcolo del potenziale di riscaldamento del metano emesso dagli allevamenti. Ricalcolo effettuato dall’Università di Sassari applicando nuove metriche

Una recente ricerca condotta dall’Università di Sassari, di cui riferiamo in questo articolo succintamente i risultati (Correddu et al., 2023), ha impiegato la nuova metrica per ricalcolare l’impatto dei diversi settori zootecnici italiani sul riscaldamento globale e ha poi confrontato i risultati con quelli ottenuti impiegando la metrica standard.

Il lavoro è stato condotto prendendo in considerazione i dati di emissione annuali di metano per tutte le filiere zootecniche italiane (bovini da latte e non, bufali, ovini, caprini, suini, equini, asini e muli, polli e conigli) pubblicati dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra, 2022) e riguardanti l’intervallo di tempo di 30 anni, dal 1990 al 2020 (Figura 1 in apertura).

I valori delle emissioni di CH4 sono stati ottenuti dalla somma delle due categorie di emissione indicate dall’Ipcc (2019): “fermentazione enterica” e “digestione anaerobica del letame”. I metodi utilizzati per produrre i dati sono riportati nell’Inventario italiano dei gas serra 1990-2019 (Romano et al., 2021) e sono basati principalmente sull’approccio Tier2.

Nel lavoro le emissioni di metano sono calcolate secondo le due metriche GWP100 e GWP* ed espresse rispettivamente come CO2 equivalenti (CO2e) e CO2 equivalenti di riscaldamento (CO2we). Il calcolo del GWP e il calcolo del GWP* sono i seguenti:

GWP (CO2e) = CH4 × GWP100
(Ipcc, 1990)

GWP* (CO2we) = GWP100 × [r × (ΔCH4/Δt) × 100 + s × CH4]
(Cain et al., 2019)

in cui:

  • CH4 è la massa di metano emesso in un determinato anno, GWP100 =  28, ossia il valore di CO2 e attribuito al metano considerando un intervallo temporale di 100 anni;
  • ΔCH4 è la variazione del tasso di emissione di metano in un determinato intervallo di tempo (Δt);
  • r e s sono i pesi dell’accumulo (s, stock) e del tasso di emissione (r, rate) per un dato tempo H, calcolati utilizzando una regressione lineare multipla sulla risposta alle emissioni di CH4 negli scenari comunemente considerati, concentrandosi sul periodo di tempo 1900-2100 (r = 0,75, s = 0,25).

L’equazione utilizzata da noi nel lavoro citato è un aggiornamento della metrica proposta da Cain et al. (2019), adattata per calcolare valori in un intervallo di tempo di 20 anni, secondo Smith et al. (2021):

GWP* (CO2we) = GWP100 × [4.53 × CH4(t) - 4.25 × CH4(t-20)]

dove GWP100 =  28, CH4 (t) è la massa di metano emessa in un determinato anno e CH4 (t-20) è quella emessa 20 anni prima.

Considerando che i dati a disposizione erano relativi al trentennio 1990-2020, il GWP* è stato calcolato per gli anni 2010-2020. (...)


L’articolo completo di grafici e dati è pubblicato
sull’Informatore Zootecnico 6/2023

Perché abbonarsi a Informatore Zootecnico, sfoglia l’Edicola


Gli autori dell’articolo sono del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari

Emissioni di metano, allevamenti assolti - Ultima modifica: 2023-04-17T12:01:34+02:00 da Barbara Gamberini

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome