Dopo l’esperienza positiva alla recente Fiera di Montichiari, Informatore Zootecnico sarà nuovamente protagonista anche alla Fiera Zootecnica Internazionale di Cremona, in programma da giovedì 27 a sabato 29 novembre 2025 negli spazi della Fiera di Cremona (maggiori informazioni su fierezootecnichecr.it). Anche a Cremona la rivista sarà attiva nel contribuire ai contenuti della manifestazione, organizzando due convegni di alto livello tecnico-scientifico rivolti agli operatori del settore zootecnico.
La ricerca secondo l’Università di Bologna
Alla Fiera di Cremona, giovedì 27 novembre 2025 dalle ore 11.00, sala Guarneri, andrà in scena dunque il primo di questi due convegni targati IZ: “Allevamento della bovina da latte: nuovi spunti dal mondo della ricerca”.
Incontro a cura del Dipartimento Dimevet dell’Università di Bologna, in collaborazione con Informatore Zootecnico.
Per iscriversi: https://bit.ly/Cremona-27-11
Come in tutti settori produttivi, anche nella zootecnia bovina da latte sono ricerca e
sperimentazione i fattori che portano innovazione e maggiore efficienza. Ne parleranno nel convegno di giovedì mattina il professor Andrea Formigoni, del Dipartimento di Medicina Veterinaria - Dimevet dell’Università di Bologna, nonchè alcuni ricercatori dello stesso dipartimento. I quali sosterranno le proprie indicazioni presentando esempi dei propri risultati e dei propri filoni di indagine.
Fra l’altro una rassegna di questi stessi esempi verrà proposta anche dall’impegnativo dossier pubblicato nel prossimo numero dell’Informatore Zootecnico, IZ 20.2025, e distribuito in omaggio al convegno come documentazione supplementare. Un dossier di tredici articoli curato appunto da questo staff del Dimevet di Bologna.








