Home Bovini da carne Pagina 19

Bovini da carne

Il bovino da carne e il suo allevamento, dalla alimentazione all'ingrasso, fino alla trasformazione delle carni

Assocarni

Assocarni, la zootecnia tra mercato, Pac e Ddl “Coltiva Italia”

Dopo mesi di forte volatilità dei prezzi, il mercato sta mostrando segnali di progressiva stabilizzazione anche se restano aperte questioni strutturali come la dipendenza dall'estero per i capi da ingrasso

Zootecnia da carne nel convegno a Cremona il 28 novembre, ore...

L'Informatore Zootecnico sarà protagonista a Cremona (27-29 novembre) con due convegni dedicati a ricerca e innovazione. Il secondo, il 28 novembre alle 14.00, a cura di Inalca - Gruppo Cremonini e dell’Informatore Zootecnico.

Webinar che si terrà a Fieragricola giovedì 18 dicembre su “Alleanza...

Il webinar sul Beef on dairy si terrà giovedì 18 dicembre, dalle ore 12 alle 13, a Fieragricola Verona, per discutere la crisi della produzione di carne bovina in Italia e le prospettive offerte dall’inseminazione di bovine da latte con razze da carne

Uniceb, preoccupa lo stop della Francia all’export di broutard

La Francia ha bloccato le movimentazioni di bovini vivi a causa della Dermatite nodulare contagiosa fino al 5 novembre

Vacca nutrice, strategie per una produzione vincente

L’allevamento della nutrice non può più essere considerato marginale o “rustico”. Una corretta nutrizione, associata a strategie per migliorare fertilità, colostratura e sviluppo del vitello, è la chiave per aumentare redditività, ridurre criticità sanitarie e rafforzare la filiera nazionale della carne bovina

Il caso dei gas serra dei ruminanti

Il messaggio è semplice: non scoraggiarsi se un contributo critico non trova subito spazio. La scienza è una maratona che richiede tenacia, pazienza e apertura. Ciò che conta davvero è alzare la qualità del dibattito, e i lavori citati sono un passo in questa direzione

Dalla stalla alla tavola, una filiera sostenibile

L’azienda agricola della famiglia Miotto segue con cura ogni fase, dalla selezione degli animali alla gestione della razione alimentare, grazie anche al carro miscelatore Zago che assicura miscele precise e costanti. Grande attenzione è dedicata a sostenibilità e tracciabilità

Così gli allevamenti Inalca affrontano il climate change

Sostituire in parte il mais con il sorgo, come materia prima per l’alimentazione degli animali. Aumentare l’efficienza alimentare nella crescita del bovino da carne. Applicare sistemi come Sqnba e Sqnz per posizionarsi nei segmenti medio-alti del mercato. Da “Carne e clima”, giornata tecnica all’azienda Corticella, seguita da convegno

Rilanciare la carne italiana grazie a più vacche nutrici

La riduzione dell’offerta europea e l’aumento della domanda globale rendono necessario potenziare la capacità produttiva interna di carne bovina, intervenendo su genetica, filiera, incentivi e gestione aziendale

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

BovINE

Valutare le carenze di oligoelementi nell’allevamento dei vitelloni da ingrasso

È quanto hanno fatto gli autori monitorando alcuni allevamenti del Nord-Italia che importano bovini da carne dalla Francia. In particolare, sono state valutate le condizioni al momento dell’arrivo, le variazioni dopo tre settimane e le differenze tra le diverse razze
allevatori

Asta dei tori in prova di performance dedicata agli allevatori di...

San Martino in Colle (PG) - Giovedí 16 febbraio, alle ore 10,00

Assocarni: no alla carne agli ormoni in Europa

“Ma la Commissione europea riconosca agli Usa un contingente dedicato di carne alta qualità”
beefmaster

Carne, crossbreeding con Beefmaster

È solo uno dei vantaggi riscontrati da chi ha scelto di impiegare questa razza statunitense all’interno dei propri piani di accoppiamento. «Attraverso questo tipo di incrocio è possibile ottenere un aumento della fertilità, della longevità dell’efficienza alimentare, oltre che della redditività aziendale». Parla così Giulio De Donatis, titolare insieme alla moglie dell’azienda Tenuta dell’Argento di Civitavecchia (Rm), prima in Italia ad avere importato embrioni di Beefmaster
alimentazione

Unimi: bovini da carne, meno antiobiotici se l’alimentazione è controllata

Benessere e utilizzo di farmaci sono influenzati da una serie di fattori di tipo manageriale e strutturale. La gestione alimentare ha un ruolo decisivo: predispone l’animale ad alcune problematiche sanitarie e condiziona il suo status immunitario, fisiologico e metabolico. Ecco le indicazioni degli esperti dell’Università di Milano su come gestire al meglio questo momento
malattie

Bovini da carne, import malattie

I vitelli da ristallo che arrivano nelle nostre stalle possono essere portatori di numerose malattie parassitarie. È quanto emerso durante il 18° congresso della Sivar, tenutosi recentemente Cremona
sommet

La fiera Sommet de l’Élevage si ripropone come riferimento per i...

Nel cuore della Francia, culla mondiale delle migliori razze di carne bovina, il Sommet de l’Élevage rappresenta una vetrina di primissimo interesse dell’allevamento francese. Presentazioni di animali, concorsi, innovazioni tecniche, incontri d’affari e conferenze saranno all’ordine del giorno del Salone 2016 che si terrà dal 5 al 7 ottobre prossimo a Clermont-Ferrand

Stress da caldo nei bovini da carne, gestiamolo ottimizzando la nutrizione

Garantire una temperatura di comfort termico all’animale dovrebbe essere uno dei principali obiettivi per l’allevatore. Solo in questo modo infatti si eviteranno cambiamenti critici nelle sue funzioni organiche e non si avranno ripercussioni negative in termini di salute e performance produttive. Nello specifico, i punti chiave per prevenire il problema

Sono piemontesi le prime 50 aziende italiane aderenti al nuovo Sqn...

Lo comunica Asprocarne, organizzazione che gestirà in approccio collettivo l’adesione degli allevamenti all’interno della Misura 3 del Psr della Regione Piemonte
ozieri

Charolaise e Limousine protagoniste alla fiera di Ozieri

Ad aggiudicarsi il primo posto all’ultima edizione di questa rassegna sono stati Salvatore Fresi di Monteleone Roccadoria (Sassari) e Maddalena Abeltino di Arzachena (Olbia Tempio). Presenti alla manifestazione anche presidente e direttore dell’Anacli