Charolaise e Limousine protagoniste alla fiera di Ozieri
Ad aggiudicarsi il primo posto all’ultima edizione di questa rassegna sono stati Salvatore Fresi di Monteleone Roccadoria (Sassari) e Maddalena Abeltino di Arzachena (Olbia Tempio). Presenti alla manifestazione anche presidente e direttore dell’Anacli
Asprocarne: il nuovo sistema di certificazione Sqnz darà un nome...
L’assemblea dell’associazione produttori piemontese ha discusso del Sistema di qualità nazionale zootecnia
Valorizzazione carni bovine: tre incontri per gli allevatori
Si approfondiranno le opportunità offerte dal Piano Carni Bovine Nazionale, anche alla luce della recente approvazione del decreto di applicazione del Sistema Sqnz.
Piemonte, qualità certificata da Asprocarne
È il primo sistema di tracciabilità italiano che controlla il prodottofino al punto vendita. A guidare la filiera è Asprocarne Piemonte, con l’obiettivo di innalzare il livello qualitativo della produzione dei propri soci
Emanato il decreto attuativo del Sistema di qualità nazionale zootecnia
Si tratta, dice Fabiano Barbisan del Consorzio Italia Zootecnica, di una tappa fondamentale del processo di costruzione del Piano carni bovine nazionale
Mostra nazionale dei bovini di razza Romagnola, vince la fattrice Victoria
Oltre cento esemplari hanno sfilato nel ring allestito presso il Parco Fluviale di Riolo Terme (Ra). Evento organizzato da Araer, Associazione regionale allevatori dell’Emilia-Romagna, e da Anabic, Associazione nazionale allevatori bovini da carne
“Stato di crisi in Veneto per la zootecnia da carne”
E' la richiesta alla Regione di quattro grosse associazioni di produttori. "Servono aiuti finanziari"
Francia, all’orizzonte la 25a edizione del Sommet de l’Elevage
La fiera avrà luogo dal 5 al 7 ottobre 2016 a Clermont-Ferrand
Gruppo Brazzale: pascolo e foresta
Innovazione gestionale: il gruppo Brazzale ha realizzato nel Mato Groso do Sul un rivoluzionario sistema di allevamento denominato Silvi Pastoril. Pascolo libero per duemila bovini da carne in un ambiente completamente rinaturalizzato. Con il “pascolo riforestato” l’allevamento rispetta l’ambiente
Carne Sostenibile
Servono più qualità, salubrità e rispetto per l’ambiente. Solo così il settore delle carni bovine Ue potrà rialzarsi in piedi. A dirlo sono stati alcuni esperti in occasione del workshop “Sustainable beef quality for Europe” organizzato recentemente a Milano