Home Bovini da carne Pagina 17

Bovini da carne

Il bovino da carne e il suo allevamento, dalla alimentazione all'ingrasso, fino alla trasformazione delle carni

Serafino Cremonini per la linea vacca-vitello

Questa pratica zootecnica farebbe aumentare il patrimonio bovino italiano e la filiera carne potrebbe rispondere al mercato interno senza ricorrere troppo all’import. In più verrebbero valorizzate le aree marginali del paese

Anche il Consorzio lombardo punta sul Beef on dairy

Dall’assemblea annuale del Consorzio lombardo produttori carne bovina. L’intervento dell’assessore regionale Alessandro Beduschi

Zootecnia da carne: per le filiere 14,5 milioni in due fondi

Sostegno massimo di 100 €/Uba per le razze autoctone italiane e di 150 €/capo per chi alleva capi iscritti ai Libri genealogici. Domande da presentare tramite il portale Sian entro il 23 giugno 2025

Evento il 27 giugno a Carrù per i trent’anni del Centro...

Giornata "Porte aperte" organizzata dall'Associazione nazionale allevatori di bovini di razza Piemontese

Decarbonizzazione, parte integrante del modello di business

Durante il convegno organizzato da Confindustria Emilia e Granarolo, Giovanni Sorlini ha ribadito il ruolo centrale della sostenibilità come strategia industriale. La decarbonizzazione deve tradursi in una gestione integrata delle emissioni lungo l’intera filiera, puntando sulla sinergia tra i settori latte e carne

Zootecnia da carne, un Piano nazionale per la linea vacca-vitello

L’obiettivo è ridurre la dipendenza dall’estero visto che il tasso di autoapprovvigionamento per la prima volta dall’anno scorso è sceso sotto il 40%

Tanto amido da silomais e pastone

Anche nel bovino da carne un prodotto ricco in amido è fondamentale per formulare razioni che possano supportare accrescimenti giornalieri elevati a costi contenuti

È uscito IZ 8.2025, con il dossier sull’alimentazione dei bovini da...

  Alleanza latte-carne: una partnership che vedrebbe la zootecnia da latte italiana, forte e solida, collaborare con la zootecnia da carne, che è un po’...

Carne da incroci con bovine da latte

Questa tecnica viene adottata sempre più spesso nella zootecnia italiana. Per almeno due motivi: la carenza di ristalli da carne di razza pura e la disponibilità del seme sessato

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

innovazione coop la torre informatore zootecnico

Coop La Torre, rilancio grazie all’innovazione

La cooperativa si trova a Isola della Scala (Vr). Fondata nel 1966, ospita 7mila bovini da carne all’anno. Ha superato un periodo di crisi grazie alle economie generate dal biogas e dal fotovoltaico

Appuntamento con Eurocarne alla Fieragricola di Verona

La manifestazione è stata presentata in un incontro alla cooperativa zootecnica La Torre, di Isola della Scala (Vr), realtà storica nella produzione di carne bovina

Veneto, carni bovine: sì al programma controlli su etichettatura

Obiettivo: garantire la qualità delle carni con un processo di verifica e monitoraggio dell’intera filiera produttiva da parte dei Servizi veterinari delle Aziende sanitarie locali

Coldiretti: volano i consumi della bistecca “doc”, con un +52% in...

E con l’ultimo riconoscimento comunitario dei “Vitelloni Piemontesi della Coscia” a Igp "viene tutelata la più importante per consistenza tra le razze storiche bovine da carne italiane"
stress da caldo

Stress da caldo, compromesso il benessere dei bovini

Il valore di Thi, ovvero l’indice di temperatura e umidità, non influenza solamente le performance produttive e la qualità della carne ma può arrivare a condizionare anche la salute e persino la sopravvivenza dell’animale
stress da caldo

Benessere compromesso se c’è stress da caldo

Il valore di Thi, ovvero l’indice di temperatura e umidità, non influenza solamente le performance produttive e la qualità della carne ma può arrivare a condizionare anche la salute e persino la sopravvivenza dell’animale

Confagricoltura: urgente una politica europea per rilanciare i consumi di carne...

Così Elide Stancari, presidente della Federazione nazionale di prodotto per la carne bovina di questa organizzazione professionale, nel suo intervento al Parlamento europeo
acidosi

Bovini da carne, i danni dati da acidosi ruminale

Le principali conseguenze di questa dismetabolia si ripercuotono sulla salute dell’animale ma anche sulle caratteristiche tecnologiche e sensoriali delle sue carni. In particolare su tenerezza, succosità e aroma. La composizione della dieta e la corretta gestione del momento alimentare sono fondamentali per la prevenzione
BovINE

Valutare le carenze di oligoelementi nell’allevamento dei vitelloni da ingrasso

È quanto hanno fatto gli autori monitorando alcuni allevamenti del Nord-Italia che importano bovini da carne dalla Francia. In particolare, sono state valutate le condizioni al momento dell’arrivo, le variazioni dopo tre settimane e le differenze tra le diverse razze
allevatori

Asta dei tori in prova di performance dedicata agli allevatori di...

San Martino in Colle (PG) - Giovedí 16 febbraio, alle ore 10,00