IZ Informatore Zootecnico
Bovini da latte, le tendenze del miglioramento genetico
Il percorso seguito nella selezione della razza Frisona Italiana e le esigenze degli allevatori
Ovicaprino – Confagricoltura: serve un Tavolo
Confagricoltura chiede un tavolo di confronto della filiera ovicaprina, coordinato dal Mipaaf, che individui rapidi possibili interventi e azioni strategiche. «Bisogna intervenire subito - dice l’organizzazione agricola - per rilanciare il comparto. Vanno riequilibrati i rapporti di filiera, per competere con l’estero puntando su qualità e innovazione. Manca ancora...
Carne bovina, +0,5% nel 2012 lo prevede la Commissione Ue
In Italia c’è stato un calo del patrimonio bovino totale nel 2010 (- 3,9%) e nel 2011 (-0,5%). Il numero delle vacche da latte è calato nel 2010 (-6,1%), tendenza che dovrebbe risultare minore nel 2011 (-0,7%). Il ribasso è essenzialmente provocato dall’aumento dei costi di produzione. Si è...
Aral Lombardia a difesa del sistema allevatori
L’associazione in assemblea: il finanziamento deve essere sbloccato. «Con cortese sollecitudine»
Vacca da latte: Lo stress ossidativo? Si previene con oligoelementi e...
Nella bovina da latte l’adeguamento del metabolismo alle richieste imposte dalla lattazione comporta uno stress ossidativo. E quest’ultimo è tanto più elevato quanto maggiore è la produzione. La risposta sta nell'integrazione della razione. E nell’igiene della mammella
Mungitura a carrello o a secchio così si assicura l’igiene
Ancora dalla Regione Lombardia: suggerimenti per i piccoli e medi allevamenti a stabulazione fissa situati inmontagna
“Dolly” in Europa senza etichetta
Fallito il negoziato tra Consiglio dei ministri e Parlamento Ue per lo stop agli animali clonati
ZOOTECNIA: Piemontese, se c’è unifeed è più alto il peso carcassa
Le caratteristiche dell’allevamento dei bovini di questa razza. E l’influenza del tipo di alimentazione
ZOOTECNIA SARDA: Dopo le proteste, la legge all’ovicaprino 50 milioni
L’assessore regionale all’agricoltura Andrea Prato: «Usciremo dalla peggiore crisi del settore dal dopoguerra; ecco come»
MUNGITURA: Così la Lombardia promuove l’igiene e la sanità del latte
I suggerimenti di Mungiben e Lattesan, due approfonditi progetti della Regione. Fra gli obiettivi la sicurezza alimentare