Giorgio Setti
Coronavirus, Granarolo garantisce agli allevatori il ritiro del latte
Il gruppo bolognese si dichiara “a fianco dell’Italia che resiste”. E oltre a dare la garanzia del ritiro del latte mette in campo un ventaglio di iniziative di grande impatto: 300mila euro e mascherine verso le Protezioni Civili di Lombardia ed Emilia Romagna, 150 mila euro verso il Policlinico di Sant’Orsola, un servizio gratuito di consegna a casa della spesa a Bologna e prossimamente a Milano, una copertura assicurativa e una indennità di lavoro per i dipendenti dell’azienda
Coronavirus, l’Associazione allevatori friulana: servono misure urgenti per la zootecnia
Necessarie, dicono presidente e direttore dell’associazione, iniziative per mantenere stabile il prezzo del latte o lo stop alle importazioni. Renzo Livoni: sono necessari interventi decisi da parte di governo e Regione per evitare un’ennesima emorragia di stalle
Coronavirus, Uniceb chiede al governo misure sostegno al settore zootecnico
L’Unione italiana filiera delle carni ha mandato lettere a diverse personalità istituzionali per chiedere un supporto ai settori delle carni bovine e suine. Fra le istanze, anche quella di velocizzare le procedure per l’apertura del mercato cinese all’export di carni bovine. Chiesto sostegni anche all’allevamento dell'agnello da latte italiano
Coronavirus: consorzio Grana Padano dona un milione di euro per affrontare...
Mezzo milione andrà alla Sanità lombarda per nuovi respiratori. Il presidente del consorzio Baldrighi: “In questa crisi ognuno deve fare la propria parte, noi ci siamo”
Coronavirus, Assocarni si esprime sulla crisi del latte
Dice l'associazione: con la chiusura totale del canale della ristorazione e dei prodotti industriali ad essi dedicati in tutta Europa, le aziende di macellazione associate non sono in grado oggi di collocare le carni provenienti dalle vacche degli allevamenti da latte
Coronavirus, Mercuri: “Dalle cooperative un appello ai produttori per contenere...
Il 10% della produzione nazionale già adesso fatica a trovare collocazione sul mercato, dice il presidente di Alleanza cooperative agroalimentari. Le strutture cooperative temono di non essere più in grado di trasformare tutto il latte raccolto dai propri soci
Coronavirus, Allevatori Fvg al governo: stop alle importazioni di latte
Nel Friuli - Venezia Giulia, dice l’Associazione regionale allevatori, ci sono novecento stalle in difficoltà. “I consumi sono in frenata, così il prodotto finirà per essere buttato
Coronavirus, Giuseppe Pan: garantire la filiera del latte
L’assessore Agricoltura del Veneto: bisogna supportare la filiera lattiero casearia regionale. Dare incentivi ai caseifici per acquisire la materia prima dalle stalle venete. Appello alle catene della grande distribuzione
Coronavirus, la strategia del Parmigiano Reggiano per salvaguardare la filiera e...
Il consorzio mette a disposizione una banca dati di casari in pensione ed ex addetti alla produzione che possono essere richiamati dai caseifici in difficoltà. Al Mipaaf si chiede una deroga al disciplinare per salvaguardare la produzione. Bertinelli: “Ci sono oltre 50 mila persone impegnate nella filiera e ovviamente la loro salute è la nostra priorità assoluta”
Assolatte: il coronavirus ha messo in crisi il canale del food...
Ambrosi scrive a Prandini, Giansanti e Scanavino: Nel giro di pochi giorni la domanda di latte è crollata, cresce il numero di cisterne alla ricerca di collocazione e tante aziende chiedono aiuto per gestire quelle che all’improvviso sono diventate eccedenze. Attiviamoci insieme per cercare ogni possibile soluzione ai problemi emergenti










