Giorgio Setti
“Buona Pasqua! E resistiamo!”: la lettera di Latteria Soresina ai soci
Il presidente della cooperativa cremonese, Tiziano Fusar Poli, e il direttore, Michele Falzetta, scrivono ai soci per far coraggio di fronte alle incognite create dal coronavirus. Quando finirà, si legge, ci leccheremo le ferite e ripartiremo più forti e resilienti di prima
Grana Padano, Stefano Berni: oggi lavoriamo in sicurezza, pronti per la...
Il direttore generale del consorzio spiega all’Informatore Zootecnico le strategie che stanno adottando per far fronte ai problemi creati dal coronavirus. Nell’immediato e per i prossimi mesi. “Accenderemo fiducia, garantiremo sicurezza, beni di cui tutto il mondo avrà bisogno”
Coronavirus, Coldiretti: basta fake news su stalle italiane
Un comunicato dell’organizzazione professionale punta il dito sulle fake news (inquinamento, coronavirus…) che danneggiano la zootecnia nazionale. E il presidente Ettore Prandini ribatte: gli allevamenti italiani sono sicuri e sostenibili; anzi, combattono lo spopolamento e il degrado ambientale, anche in aree difficili
Latterie Vicentine: boom di vendite e premio ai dipendenti
La cooperativa casearia vicentina chiude il mese di marzo marzo con il segno più. La chiusura totale del canale Horeca è stata compensata dall'aumento dei consumi domestici tramite la grande distribuzione e il normal trade
Coronavirus, non si fermano i servizi di Arap Piemonte a supporto...
Il presidente Roberto Chialva e il direttore Tiziano Valperga: l’Associazione e i tecnici continuano a rimanere al fianco degli allevatori in questo momento difficile per il comparto zootecnico e le filiere collegate. Ecco i servizi garantiti
I nuovi corsi zootecnici della Maccarese
Organizzati dal Polo di formazione per lo sviluppo agro zootecnico. Sono online. Ecco le date
E l’azienda Macchiorlatti Vignat ringrazia i consumatori
“Grazie perché state scegliendo un prodotto fatto in Italia”. È il post pubblicato su facebook dai conduttori di questa azienda zootecnica torinese
Coronavirus, Granarolo garantisce agli allevatori il ritiro del latte
Il gruppo bolognese si dichiara “a fianco dell’Italia che resiste”. E oltre a dare la garanzia del ritiro del latte mette in campo un ventaglio di iniziative di grande impatto: 300mila euro e mascherine verso le Protezioni Civili di Lombardia ed Emilia Romagna, 150 mila euro verso il Policlinico di Sant’Orsola, un servizio gratuito di consegna a casa della spesa a Bologna e prossimamente a Milano, una copertura assicurativa e una indennità di lavoro per i dipendenti dell’azienda
Coronavirus, l’Associazione allevatori friulana: servono misure urgenti per la zootecnia
Necessarie, dicono presidente e direttore dell’associazione, iniziative per mantenere stabile il prezzo del latte o lo stop alle importazioni. Renzo Livoni: sono necessari interventi decisi da parte di governo e Regione per evitare un’ennesima emorragia di stalle
Coronavirus, Uniceb chiede al governo misure sostegno al settore zootecnico
L’Unione italiana filiera delle carni ha mandato lettere a diverse personalità istituzionali per chiedere un supporto ai settori delle carni bovine e suine. Fra le istanze, anche quella di velocizzare le procedure per l’apertura del mercato cinese all’export di carni bovine. Chiesto sostegni anche all’allevamento dell'agnello da latte italiano









