Giorgio Setti
Il numero 8.2021 di IZ disponibile per gli abbonati. Con un...
Uscito l’ottavo numero dell’anno dell’Informatore Zootecnico. Il dossier sulla gestione dei liquami zootecnici è costituito dai contenuti del progetto Arimeda, coordinato dall’Università di Milano
Benessere animale, webinar IZ martedì 11 maggio ore 11
Il titolo dell’incontro, che si svolgerà on line, è “Realizzare il benessere animale nell’allevamento delle bovine da latte - Approcci avanzati e scelte operative”. Parleranno due grandi esperti: Luigi Bertocchi, dello Zooprofilattico di Brescia, e Andrea Formigoni, dell’Università di Bologna. Partecipazione gratuita
Allevamento, chi decide il futuro per l’Europa? Convegno il 5 maggio
Il Farm to Fork stabilisce i principi generali per il futuro del nostro sistema alimentare, ma su quali basi? Le associazioni Carni Sostenibili ed European Livestock Voice invitano gli operatori della zootecnia a unirsi a loro in un convegno in programma on line il 5 maggio ore 15. Si discuteranno i progressi già compiuti nella produzione agroalimentare europea, i cambiamenti necessari e come un approccio equilibrato possa portare a soddisfare
i requisiti del Farm to Fork e del Green Deal
Il nostro carro unifeed Sgariboldi? Grande ma anche agile
Nel nuovo miscelatore semovente Grizzly Titanium di Sgariboldi l’estrema maneggevolezza convive con le grandi cubature. Lo confermano gli allevatori protagonisti di questo report, i conduttori dell’azienda Lupo Stanghellini, di Chieve (Cr). Nonostante i 36 mc di capacità, dicono, l’agilità della macchina è assicurata e i tempi di lavoro si sono notevolmente ridotti
Uscito IZ 7.2021, il dossier è sull’integrazione alimentare
Disponibile per gli abbonati il settimo numero dell’anno dell’Informatore Zootecnico. Il dossier parla di alimentazione delle bovine, riporta interventi di tre università italiane
Assemblea del Parmigiano Reggiano, confermato l’impegno nel marketing e nella...
Approvando il consuntivo 2020, l’assemblea generale dei consorziati ha deciso un assestamento dell’investimento in marketing e comunicazione, con 23,6 milioni di euro. Ratificato il nuovo consiglio di amministrazione, che nella sua prossima riunione eleggerà presidente, vicepresidenti e comitato esecutivo. Ma per la carica di presidente, dopo il ritiro della candidatura di Kristian Minelli l’unico nome rimasto in lizza resta quello di Nicola Bertinelli
Antibiotico-resistenza, corso di formazione in maggio con Maccarese
Quattro incontri on line, uno alla settimana alle ore 21. A cura del Polo di formazione per lo sviluppo agro zootecnico, con sede a Maccarese
Inalpi, una seconda torre per il latte in polvere
Al via un piano di investimenti per 148 milioni di euro, tra il 2021 e il 2025, per la costruzione della seconda torre di sprayatura dello stabilimento di Moretta e per la realizzazione di un moderno caseificio. La soddisfazione degli allevatori cuneesi
Video conferenza sulla mascalcia bovina: il 15 aprile alle 20.30
Organizzano Uofaa e Pvi Formazione srl. La partecipazione è gratuita previa iscrizione
contenuto sponsorizzato
All’azienda Rinaldi, Lodi, una giostra avveniristica per mungere 700 bovine
Varando una nuova stalla e ampliando il numero dei capi allevati, i giovani allevatori Roberto e Riccardo Rinaldi hanno scommesso sulla tecnologia. Passando da un classico impianto di mungitura 24+24 in parallelo a una sala giostra che oltre a velocizzare il prelievo del latte offre numerose opzioni di zootecnia di precisione