Giorgio Setti
La tutela degli animali entra nella Costituzione
Il nuovo obiettivo è stato inserito nell’articolo 9. Una decisione ineccepibile per gli allevatori italiani, da anni impegnati sul fronte del benessere. Ma attenzione a chi potrà sfruttare la novità come pretesto per attaccare la zootecnia
Uscito IZ 2.2022, focus sul problema costi di produzione
Si tratta della questione del momento. Ma questo numero dell'Informatore Zootecnico discute molto anche di tecnica, in particolare dei robot di mungitura
Un dossier di otto articoli sulla sostenibilità in zootecnia nel primo...
Dove si discuterà della questione cercando di evitare il consueto problema della superficialità. Novità una tantum: questo numero 1.2022 dell’Informatore Zootecnico è consultabile sino all’ultima pagina su questo sito internet
Uscito IZ 21.2021, con numerosi spunti dalle associazioni, dai consorzi dop,...
Contributi, questi, distribuiti lungo tutte le pagine della rivista: nel dossier, ovviamente, ma anche nelle altre pagine del quindicinale. Fonti autorevoli e attendibili che rendono l’Informatore Zootecnico ricco, solido e inimitabile
Grana Padano: il Pnrr ha dimenticato le Dop
Neppure una riga nel piano di ripresa per una filiera che vale 17 miliardi, con 10 di export. Zaghini: nessun fondo neppure dalla manovra, si spera nel piano strategico Pac. Berni: trasecoliamo e siamo stanchi davanti a tante parole senza fatti
Via libera dell’Antitrust all’accordo latte
Riunione al Mipaaf il 30 dicembre. Giansanti (Confagricoltura): Con senso di responsabilità le parti diano rapida attuazione all’intesa
L’Allevatore dell’Anno 2021 sarà premiato a Verona
La cerimonia alla Fieragricola venerdì 28 gennaio alle ore 14.30. Come nella precedente edizione della rassegna, anche questa volta l’Allevatore dell’Anno sarà triplice: il miglior Allevatore di bovine da latte, il miglior Allevatore di bovini da carne, il miglior Suinicoltore
contenuto sponsorizzato
Con il robot la mungitura è più facile e razionale
Lo sostengono gli allevatori Roberto e Massimo Robbiati. Nel loro allevamento di Abbadia Cerreto, Lodi, con 170 bovine in lattazione, hanno installato tre robot di mungitura della Boumatic. Semplice l’inserimento delle macchine nella stalla, naturale il comportamento delle bovine, minore il fabbisogno di manodopera, maggiore la produttività latte
La fiera Bovimac da venerdì 3 a domenica 5 dicembre a...
Torna la fiera nazionale dell’agricoltura. Tra i temi, macchinazione agricola 4.0, selezione genetica nella zootecnia da latte e sostenibilità ambientale
contenuto sponsorizzato
Usare il robot di mungitura per fare sperimentazione
Avviene alla stalla didattica dell’Università di Bologna, dove sono stati installati due robot Merlin della Tdm. Qui, grazie ad alcune particolari funzionalità, è possibile condurre attività di ricerca su questioni nutrizionali. Tutto questo tramite la somministrazione di mangimi differenti e la separazione del latte










