Home Autori Articoli di Giorgio Setti

Giorgio Setti

813 ARTICOLI 6 Commenti

È uscito IZ 1.2024, con il dossier Dalla campagna alla stalla...

Il dossier: otto articoli a cura del Forage Team dell’Università di Torino; discutono del momento tecnico che mette in connessione le coltivazioni e l’allevamento, ossia la gestione dei foraggi. L’Allevatore dell’Anno 2023: ecco i nomi

Solo reflui zootecnici per ottenere biogas

Fontanellato, Parma: attivo un nuovo impianto da 300 kW/h, realizzato dalla Bst. Grazie a questa struttura l’allevamento trova una destinazione sostenibile per i liquami zootecnici. E il cogeneratore produce anche grandi quantità di energia termica, utile per la sala di mungitura. I digestori sono realizzati con un tipo di acciaio inox particolarmente resistente
garioni alimentazione bovine

Azienda Garioni, più latte e più qualità se l’alimentazione è al...

È la strategia dell’azienda Garioni, di Soncino (Cr). Questi allevatori cremonesi mettono in atto nuove scelte nutrizionali senza paura di sperimentare. È recente, per esempio; l’innovazione che prevede l’addizione ai mangimi di metionina e lisina rumino-protette

Uscito IZ 21.2023, con il dossier Qualità del latte

La rivista indaga sulla questione guardando ai servizi offerti dai laboratori di analisi latte gestiti dalle associazioni allevatori. In particolare, in questa occasione, dall’Associazione nazionale allevatori e dalle Associazioni delle cinque grandi regioni del Nord Italia, le Ara di Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia
carne sintetica

Carne artificiale, il position paper di Giuseppe Pulina

Pubblichiamo la presa di posizione del docente dell'Università di Sassari su questo controverso tipo di produzione. Viene messo in evidenza come ne derivino rischi per la salute dei cittadini e per l'ambiente

L’Allevatore dell’Anno 2023 sarà premiato a Verona

Sabato 3 febbraio mattina la cerimonia di premiazione, nell’ambito di Fieragricola. Fra l’altro la rassegna scaligera sarà arricchita da molti altri eventi organizzati da Edagricole, la metà dei quali di carattere zootecnico

Grizzly Sgariboldi, un carro miscelatore a prova di influencer

L’allevatore padovano Davide Gomiero, star dei social, elenca le situazioni operative per le quali il mixer Grizzly 8130 S della Sgariboldi ha risposto in pieno alle sue necessità. Un imprenditore molto conosciuto, come dimostrano i suoi seguitissimi profili sui social media

Uscito IZ 20.2023, con un ampio dossier sulla sostenibilità in zootecnia

Il dossier è firmato da decine di docenti e ricercatori universitari, in gran parte aderenti all’Aspa, Associazione per la scienza e le produzioni animali
video

Filiera allevamenti-biometano, al via il progetto Bioenerys

Impianti biogas prima alimentati solo a trinciato di mais da marzo vengono gradualmente riforniti anche di liquami zootecnici. Con due grandi vantaggi: la produzione di biometano è più efficiente, le deiezioni animali non sono più un problema ma diventano una risorsa. Un progetto coordinato dalla società Bioenerys, appartenente al gruppo Snam
robot di mungitura

Mungitura, l’evoluzione tecnologica dell’azienda Pautasso

Con la nuova situazione, sottolineano gli allevatori, non è soltanto migliorata la qualità del lavoro. Ma sono anche aumentati benessere animale e produttività latte

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede