Francesca Baccino
Emergenza aviaria, Confagricoltura chiede agevolazioni creditizie
L’Italia è in Europa il Paese con il più alto numero di casi positivi all'influenza aviaria ad alta patogenicità nel pollame domestico.
Gorgonzola bilancio 2021, tasso di crescita produttiva più che raddoppiato
Cresciuti in particolare i consumi del Gorgonzola Piccante, l’export ha guadagnato più del 5%.
Bertinelli, “Il Senza” non è un similare, nessuna concorrenza con la...
Il caso era stato sollevato da una trasmissione televisiva di Rai 3 focalizzata sui similari.
Multe sulle quote latte, le vie di fuga sono quelle legali
Anche la sentenza della Corte di Giustizia dell’Ue del 13 gennaio scorso va verso questa soluzione
Influenza aviaria, Aia blocca la produzione di prodotti con tacchino
Oltre 300 focolai di influenza aviaria in Italia riscontrati dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.
Premio d’emergenza sul latte, altri prodotti ne potranno beneficiare
La convocazione dell’11 gennaio al tavolo dellla filiera latte al Mipaaf non ha ancora definito tutti i dettagli l’applicazione del protocollo d’intesa
Il latte italiano vale un po’ meno di quello francese e...
Le valutazioni della Commissione europea indicano che il prodotto nazionale nel dicembre scorso si è posizionato in linea o leggermente al di sotto di quello francese e tedesco
Influenza aviaria, il virus corre in Italia, morti milioni di capi
Anche un allevatore inglese risultato positivo all’influenza aviaria trasmessa dalle anatre nel Devon. Sta bene, ma è stato messo in isolamento.
Aspettando Godot, l’applicazione del premio d’emergenza sul latte
Anche le vecchie multe sulle quote latte non pagate contribuiscono a rendere ancora più drammatica la situazione di alcuni allevamenti che si vedono recapitare le cartelle esattoriali
Ovicaprini esclusi dal premio sul benessere animale nella nuova Pac
In Sardegna, regione leader a livello nazionale, l’organizzazione agricola ha stimato perdite per 133 milioni per gli allevatori di ovicaprini