Home Appuntamenti

Appuntamenti

Riflettori sul mondo equestre con il Paradriving Tour Cortona – Assisi

Partito oggi, 31 maggio, il Paradriving Tour si concluderà domenica 4 giugno 2023 al termine di un percorso di circa 120 km. Il mondo equestre è coinvolto in un progetto dedicato alle categorie più fragili

Giornata mondiale del latte, prodotto di punta dell’agroalimentare nazionale

La filiera lattiero casearia vale il 10,8% del fatturato totale dell’industria agroalimentare nazionale

Tuttofood, il Grana Padano celebra i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali

Come ha spiegato il presidente del Consorzio Zaghini «è la punta di diamante di un percorso che ci vede sempre più connessi con il territorio, lo sport, l’alimentazione e l’alta cucina»

Il Grana Padano main partner del Food & Science Festival

Sostenibilità, qualità, battaglia al cibo sintetico le priorità insicate dal presidente Renato Zaghini

Il Grana Padano partner della “Giornata della Ristorazione”

Il Consorzio di tutela del Grana Padano partner della prima edizione della “Giornata della Ristorazione”

Caseifici Aperti del Parmigiano Reggiano, l’edizione primaverile fa il pieno

L'iniziativa promossa dal Consorzio del Parmigiano Reggiano si è svolta sabato 15 e domenica 16 aprile. Il prossimo appuntamento in autunno è fissato per sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023

Dairy Show Montichiari, la Finale Nazionale della Gara tra Istituti agrari

In gara gli studenti di 11 Istituti tecnici agrari alla manifestazione organizzata da Anafibj e dall’Aia in collaborazione con FedANA Anapri e le Associazioni Regionali allevatori (Ara) della Lombardia, del Piemonte, del Veneto e dell’Emilia-Romagna

Riaprono a metà aprile i caseifici del Parmigiano Reggiano

Visite guidate ai caseifici, alle stalle e ai magazzini di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni

Fa il pieno di consensi il 25° Seminario Sata Bovini

Due giorni di approfondimento tecnico sugli Eco-Schemi 1 e 4 della nuova Pac 2023-27 e sulle ripercussioni della strategia “Farm to Fork"

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

Asso.Na.Pa ad Agriumbria con il Concorso Nazionale ovini di Razza Sarda

Un ricco programma di iniziative organizzate da Asso.Na.Pa. dal 31 marzo al 2 aprile alla più ampia rassegna zootecnica d’Italia

Si avvicina l’appuntamento con il Seminario Sata Bovini a Padenghe

Il Seminario Sata è organizzato come sempre, dall’Aral in collaborazione con Lombardia Alleva per rispondere alle esigenze formative di un settore zootecnico sempre più moderno

Ecco come gli allevatori tornano a celebrare Sant’Antonio Abate

A metà mattina (ore 11) si terrà la funzione liturgica all’interno della Basilica Vaticana, presso l’Altare Cattedra, presenziata da Sua Eminenza Cardinal Mauro Gambetti
biometano

Fieragricola Tech, l’automazione nell’alimentazione zootecnica

Il Crea spiegherà i vantaggi dell’intelligenza artificiale nel precision-feeding negli incontri organizzati in collaborazione con Edagricole New Business Media, di mercoledì 1° febbraio (Sala Blu, ore 12:30) e giovedì 2 febbraio (Sala Blu, ore 11).

Anafibj si prepara per la Fiera agricola zootecnica italiana

Quest'anno lo spazio sul ring è più ampio e sugli spalti sono disponibili oltre 2mila posti i a sedere

Fiere Zootecniche Internazionali, oltre 500 capi iscritti alla mostra

L'edizione 2022 si svolgerà presso il quartiere fieristico di Cremona dall'1 al 3 dicembre.

Festa del fieno e dei Prati stabili, a Pandino parte la...

Da venerdì 10 giugno a domenica 12, la frazione di Gradella (Cremona) ospiterà questa manifestazione, ideata per difendere un patrimonio a rischio

Appuntamento a Bormio con il Forum sul Food&Beverage

Le anticipazioni del Rapporto The European House – Ambrosetti, che sarà presentato al Forum, indicano come, nell'anno della pandemia, l’agroalimentare italiano sia cresciuto generando un valore aggiunto di 64,1 miliardi di euro, di cui 31,2 miliardi provenienti dal settore agroalimentare e 32,9 miliardi dal comparto agricolo.
cremona

Le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona slittano a dicembre 2020

Non si svolgeranno più dal 28 al 31 ottobre, ma dal 3 al 5 dicembre 2020. Lo spiega il presidente di CremonaFiere, Robeto Biloni. Previsto anche un concorso zootecnico come iniziativa dell'ente fieristico e degli stessi allevatori.
mais

Nova filiera mais e zootecnia di precisione, appuntamento a settembre

La prima edizione di questa giornata tecnica si terrà il 27 settembre a Lodi, presso il Crea, Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura, a Cascina Baroncina
css.php