Altri allevamenti

caccia

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

Blue tongue, la Regione Lazio sostiene gli allevamenti ovicaprini

Le domande di aiuto potranno essere presentate solo online, accedendo al portale: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti

Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti

Blue tongue, focolai in allevamenti ovini della Romagna

In particolare l’azienda “Pecora Nera” rischia la perdita dell’intero gregge

Psa, altri 5 milioni nel Fondo per l’Innovazione in Agricoltura

Il decreto legge del 21 giugno 2025 aumenta di altri 47 milioni di euro la dotazione del Fondo per l’Innovazione in Agricoltura per il 2025

Società agricola Oredda: la qualità inizia dalla razione

Nel cuore della Nurra di Sassari, i fratelli Mangatia conducono da tre generazioni un allevamento ovino che fa della tecnologia e della passione per il territorio i suoi punti di forza. Dal monitoraggio individuale delle pecore alla gestione avanzata dell’alimentazione, un modello vincente di filiera autosufficiente

Psa, prezzo equo per le carni di suini provenienti dalle zone...

Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi,  partecipando a Milano all’incontro “Risultati e prospettive della lotta alla Psa”, organizzato da Coldiretti

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

polli

Veronesi: rinnovato il contratto di lavoro integrativo del comparto avicolo

Tre i punti principali: è stato definito il Premio di risultato, verranno valutati percorsi di stabilizzazione del personale assunto a tempo determinato e valorizzate le Pari opportunità

In arrivo gli anticipi dei risarcimenti per i danni indiretti dell’aviaria...

Confagricoltura Mantova ha segnalato che nei prossimi giorni saranno pagati gli anticipi relativi agli indennizzi per i danni indiretti subiti dagli allevatori nel periodo compreso tra ottobre e dicembre del 2021. Gli anticipi degli importi per i danni subiti da maggio 2022 arriveranno a maggio e giugno.
Tar

Altri 11 nuovi casi accertati di Psa in Piemonte e Liguria

Assica ha commentato positivamente la strategia di contenimento del virus messo in atto dal Governo. Le contromisure hanno finora tenuto la Psa lontana dalle zone suinicole più vocate

Mozzarella di Bufala, produzione in aumento del 26% in sei anni

L'export nel 2022 è cresciuto a volume del 9% sul 2021. Nonostante un fatturato di 530 milioni di euro alla produzione i margini della filiera si vanno assottigliando per l'incremento dei costi di produzione

Le associazioni allevatori protagoniste a Fieracavalli 2022

Spettacolo e tecnica alla rassegna veronese

Progetto Chimera, dalla pollina energia, calore e fertilizzante

Un impianto per valorizzare le deiezioni avicole con l'impiego di una nuova soluzione ecosostenibile. Il progetto, finanziato con i fondi Life, ha l'obiettivo di evitare di gestire la pollina come un rifiuto ma di utilizzarla come risorsa

L’Anci per la biodiversità delle razze cunicole italiane

Il lavoro dell’associazione nell’ambito del progetto Psrn Cun-Fu 2

Allevamento delle bufale dalla genetica alla genomica

Anasb: passa dalla genomica la strategia per il futuro del settore bufalino

Space 2022, la vetrina delle innovazioni al servizio della zootecnia

Già selezionati i i vincitori di Innov'Space, il concorso che premia le migliori innovazioni in tutti i settori zootecnici.

Fileni sostiene la Partita del Cuore e punta sulla sostenibilità

Scendono in campo il 7 settembre prossimo la Nazionale Cantanti e il Charity Team, all’U-Power Stadium di Monza