Altri allevamenti

Psa

Psa, Campania e Basilicata indenni dal virus

Sono venute meno anche le restrizioni in alcuni Comuni del paicentino e del cremonese

Api, l’acquacoltura nazionale deve poter contare su competitività e innovazione

Con oltre 51mila tonnellate di pesce allevato in sicurezza e un valore economico stimato intorno ai 300 milioni, l’Italia si conferma uno dei player europei e mondiali

Influenza aviaria, colpiti due allevamenti in Germania, l’ultimo caso in Italia...

Anche in Italia è stato accertato un focolaio di influenza aviaria in un allevamento della pianura forlivese

Masaf, al via i tavoli di lavoro del settore cunicolo e...

Necessari, tra le linee d'intervento individuate, il sostegno all'aggregazione tramite i contratti di filiera, l’avvio di campagne di promozione, la creazione di un marchio nazionale di qualità garantita, sostenere l'innovazione

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

#NoBirdFlu, campagna di comunicazione dell’Efsa contro l’influenza aviaria

I materiali forniscono indicazioni pratiche su igiene, dispositivi di protezione e gestione degli spostamenti di persone, animali e attrezzi

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Italia e Francia alleate contro la Peste suina africana

In un comunicato congiunto del ministro italiano all'Agricoltura Lollobrigida e del collega francese Fesneau le attività comuni da avviare per contrastare la diffusione del virus che minaccia la filiera suina

Pollo sintetico, via libera alla vendita a ristoranti e supermercati negli...

Contro la diffusione del cibo sintetico l’iniziativa presentata nell’ambito del Summer Fancy Food al Farmers Market Grow Nyc di Union Square a New York dalla World Farmers Markets Coalition e da Coldiretti
Filippini

Primo cinghiale positivo alla Psa in Lombardia, scende in campo l’esercito

Il commissario del Governo per l'emergenza Psa, Vincenzo Caputo, e le strutture tecniche degli assessorati al Welfare e all'Agricoltura di Regione Lombardia hanno fatto il punto sulle strategie

Mozzarella di Bufala Campana, l’export rimbalza del 30%

La produzione è aumentata del 3,8% nel 2022 facendo da traino alla crescita dei formaggi Dop.

Riflettori sul mondo equestre con il Paradriving Tour Cortona – Assisi

Partito oggi, 31 maggio, il Paradriving Tour si concluderà domenica 4 giugno 2023 al termine di un percorso di circa 120 km. Il mondo equestre è coinvolto in un progetto dedicato alle categorie più fragili

Fieravicola, nel 2022 la produzione di carne avicola è calata dell’11,8%

L’avicola resta la carne più consumata dagli italiani con 20,5 kg pro capite annuo.

Risarcimenti influenza aviaria, stanziati 27,5 milioni di euro da fondi Ue

L'Oms invita intanto a innalzare il livello di allerta sull’arrivo di una nuova pandemia di influenza nella popolazione umana sostenuta da un virus di origine aviare

Asso.Na.Pa ad Agriumbria con il Concorso Nazionale ovini di Razza Sarda

Un ricco programma di iniziative organizzate da Asso.Na.Pa. dal 31 marzo al 2 aprile alla più ampia rassegna zootecnica d’Italia
polli

Veronesi: rinnovato il contratto di lavoro integrativo del comparto avicolo

Tre i punti principali: è stato definito il Premio di risultato, verranno valutati percorsi di stabilizzazione del personale assunto a tempo determinato e valorizzate le Pari opportunità

In arrivo gli anticipi dei risarcimenti per i danni indiretti dell’aviaria...

Confagricoltura Mantova ha segnalato che nei prossimi giorni saranno pagati gli anticipi relativi agli indennizzi per i danni indiretti subiti dagli allevatori nel periodo compreso tra ottobre e dicembre del 2021. Gli anticipi degli importi per i danni subiti da maggio 2022 arriveranno a maggio e giugno.