Altri allevamenti

rischio

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

#NoBirdFlu, campagna di comunicazione dell’Efsa contro l’influenza aviaria

I materiali forniscono indicazioni pratiche su igiene, dispositivi di protezione e gestione degli spostamenti di persone, animali e attrezzi

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

Blue tongue, la Regione Lazio sostiene gli allevamenti ovicaprini

Le domande di aiuto potranno essere presentate solo online, accedendo al portale: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti

Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori

Blue tongue, niente ferie per il virus che continua a diffondersi

Chiesti non solo interventi sanitari per contrastare la diffusione del virus, ma anche aiuti economici come sostegno per l'acquisto dei vaccini e il risarcimento dai danni diretti e indiretti degli allevamenti colpiti

Blue tongue, focolai in allevamenti ovini della Romagna

In particolare l’azienda “Pecora Nera” rischia la perdita dell’intero gregge

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Psa

Psa, timori per il Nord-ovest, ampliate le zone restrizione

Il virus sta intanto avanzando nel Nord-Ovest diffuso dall'epidemia di cinghiali che vengono colpiti dal virus. In particolare si teme per la sua diffusione e regioni più vocate per la produzione di suini
Psa

Psa, in Lombardia arriva il bando da 4,7 milioni sulle misure...

Le domande di contributo potranno essere presentate dal 31 gennaio prossimo fino al 29 marzo 2024 dagli allevatori di suini
Aviaria

Aviaria, la Commissione europea stanzia 46,7 milioni per i danni agli...

Al 18 dicembre 2023 sono ancora presenti quattro focolai d'influenza aviaria in Veneto e uno in Puglia
Filippini

Scoperto primo caso di Psa nella provincia di Asti

I casi totali di Psa sono 1.207, di cui 638 in Liguria e 569 in Piemonte

Carne di bufalo, alternativa competitiva

Grazie alle ottime caratteristiche organolettiche la carne di bufalo può trovare ampi spazi di mercato. E con le migliori tecniche di allevamento è possibile ottenere un prodotto di elevata qualità. L’opinione tecnica di quattro esperti di questa produzione
Psa

Psa, firmato il decreto che estende gli aiuti anche agli allevamenti...

Si tratta del fondo da 19 milioni di euro creato nell’ottobre scorso per le imprese della produzione agricola e a quelle del comparto della macellazione e trasformazione

Taste Atlas, la Mozzarella di Bufala Campana migliore soft cheese al...

Al vertice il Parmigiano Reggiano seguito dalla Mozzarella di Bufala Campana e terzo lo Stracchino di Crescenza
pecorino

Italia sorpassata dalla Spagna nella produzione di formaggio pecorino

Dopo il record registrato nel 2022 le esportazioni di pecorino sono ulteriormente cresciute in valore nei primi otto mesi del 2023
anidride carbonica

La produzione di Mozzarella di Bufala Campana sottrae anidride carbonica all’ambiente

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista “Advances in Environmental and Engineering Research” e basato sul metodo di calcolo della “Carbon Footprint”, l'impronta ambientale
Pavia

Peste suina, Bruxelles allenta i vincoli negli allevamenti in provincia di...

Passano da “zona di sorveglianza” a “zona di restrizione 1”. Per l’assessore lombardo Beduschi si tratta di un primo passo per tornare progressivamente alla normalità