Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

milk sustainability

Come portare la sostenibilità del caseificio ad un livello superiore con...

La nuova piattaforma online gratuita Milk Sustainability Center (MSC) aiuta a raggiungere questo obiettivo, automatizzando i dati per un settore lattiero-caseario più sostenibile ed efficiente

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

NEXULIN, soluzione fitogenica avanzata per la gestione metabolica nella vacca da...

Nexulin di ADM Animal Nutrition supporta le vacche da latte in transizione con estratti fitogenici rumino-protetti: migliora metabolismo epatico, efficienza nutrizionale e fertilità, riducendo il rischio di squilibri

Sommet de l’Élevage, il summit mondiale dell’allevamento sostenibile

Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Clermont-Ferrand (Francia) si terrà il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, l’appuntamento mondiale che riunisce ogni anno l’intera filiera agricola...

Lattogeno Farm, il progetto sui mangimi a basso impatto ambientale

ll piano di investimenti “Lattogeno Farm” è stato presentato dal Consorzio Agrario di Cremona attraverso un Contratto di filiera nell’ambito del Pnrr finanziato dall’Unione Europea

Partecipa al SOMMET 2025: l’élite dell’allevamento!

Dal 7 al 10 ottobre 2025, torna a Clermont-Ferrand (Francia) il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, il salone leader in Europa per l’allevamento bovino e ovino....

Sollevatori telescopici al centro del rinnovamento

Tecnologie digitali, trasmissioni più fluide, soluzioni full electric e sistemi intelligenti per il controllo del carico: il comparto dei sollevatori telescopici è al centro...

Soluzioni di mungitura automatica lanciate durante i Lely Future Farm Days

Lely ha lanciato tre interessanti soluzioni. Astronaut A5 Next e Astronaut Max si basano sul successo del robot di mungitura Astronaut A5. È stato presentato anche Lely Hub, un dispositivo essenziale per la sicurezza dei dati degli allevatori. Queste soluzioni sono state progettate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del moderno allevamento

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Nuova tecnologia Trouw Nutrition, è stata presentata il 24 marzo a...

Trouw Nutrition collabora con Dutch Sprouts nello sviluppo di uno strumento di analisi degli alimenti per animali. E attraverso l'app mobile l’utente riceve immediatamente consigli nutrizionali sul loro uso nelle formulazioni

Alimentazione automatica, installato il 500° Lely Vector

Cinquecento sistemi operativi distribuiti in più di venti paesi
transizione

Monitoraggio bovine per decisioni più efficaci

L’impiego della tecnologia applicata al controllo di alcuni parametri fisiologici e comportamentali delle bovine da latte sta diventando una realtà sempre più diffusa negli allevamenti. L’esperienza di Granda Team e Scr, due aziende leader nel supporto del moderno allevamento da latte ad alta produzione

Selsaf 3000, un valido supporto contro lo stress ossidativo

Una nuova soluzione nutrizionale Phileo fonte naturale di selenio che supporta la salute degli animali, migliora le loro performance produttive, diminuisce la rancidità dei prodotti di origine animale e li arricchisce di selenio
cordami pardini

Da Pardini spa, non solo cordami

L’azienda lucchese, storica produttrice di corde per imballaggi agricoli, nel tempo ha diversificato la sua offerta
stalle

Stable Kit, il “cane da guardia” che monitora l’aria delle stalle

Una rete di sensori avvisa quando la concentrazione di determinate sostanze nell’aria potrebbe rendere la stabulazione insalubre e suggerisce cosa fare per riportare i valori nella norma
milk bar

Da Tecnozoo: latte ai vitelli con Milk Bar

Tettarelle a flusso lento che simulano perfettamente quanto avviene in natura, assicurando ai vitelli una corretta suzione, con la massima produzione di saliva ed evidenti benefici sullo stato sanitario

Transizione, novanta giorni vitali. L’impatto sulla resa

È in questo periodo che l’animale è soggetto a immunosoppressione e bilancio energetico negativo. Come contrastare gli effetti negativi che ne derivano? La prevenzione è fondamentale, ha spiegato Marcello Guadagnini di Elanco in un recente incontro nel reggiano
video

Sgariboldi lancia la nuova serie 6000, ecco IL VIDEO

Quest'anno avverrà il lancio del nuovo Gulliver 6000 di Sgariboldi: una sintesi tra le precedenti serie 5000 e 7000

Bicarbonato di sodio, benefici di un dosaggio a 300 g/capo/giorno

Usato nell’alimentaizone delle bovine da latte, il bicarbonato di sodio è in grado di contrastare l’abbassamento di pH derivante dalla fermentazione degli amidi della razione e dall’effetto delle alte temperature. I risultati di uno studio condotto da Solvay in collaborazione con il Consorzio Terrepadane Piacenza