Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

sommet elevage 2025

Partecipa al SOMMET 2025: l’élite dell’allevamento!

Dal 7 al 10 ottobre 2025, torna a Clermont-Ferrand (Francia) il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, il salone leader in Europa per l’allevamento bovino e ovino. Un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore zootecnico! Situato nel cuore dell’Alvernia, nella più grande regione europea per l’allevamento di bovini da carne, il SOMMET...

Sollevatori telescopici al centro del rinnovamento

Tecnologie digitali, trasmissioni più fluide, soluzioni full electric e sistemi intelligenti per il controllo del carico: il comparto dei sollevatori telescopici è al centro...

Soluzioni di mungitura automatica lanciate durante i Lely Future Farm Days

Lely ha lanciato tre interessanti soluzioni. Astronaut A5 Next e Astronaut Max si basano sul successo del robot di mungitura Astronaut A5. È stato presentato anche Lely Hub, un dispositivo essenziale per la sicurezza dei dati degli allevatori. Queste soluzioni sono state progettate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del moderno allevamento

Digitalizzazione, genomica e attenzione all’alimentazione: così l’allevatore diventa un manager

Il futuro della zootecnia da latte si basa su dati, genomica e alimentazione di precisione, supportati da tecnologie avanzate. Digitalizzazione e analisi genomiche migliorano produttività e sostenibilità, mentre razioni bilanciate garantiscono salute e performance degli animali. Fondamentale una gestione imprenditoriale competente

Risparmio e sostenibilità: ci pensa Saveco

La divisione Saveco di Wamgroup costruisce macchine specializzate per il trattamento delle acque, la zootecnia e il biogas, tra cui un separatore solido-liquido per la produzione di Green bedding e un microfiltro brevettato, grazie al quale è possibile usare la frazione liquida per l’irrigazione a goccia

Nuova frontiera per la gestione moderna dei reflui

Nel mantovano, dieci aziende agricole si uniscono in un consorzio zootecnico ideato dall’azienda Rota Guido: un progetto di gestione della rimonta delle manze e della gestione dei liquami. Per il trattamento dei reflui e il recupero di risorse come fertilizzanti e acqua viene utilizzato il sistema avanzato Volaz. Una nuova fonte di reddito e un importante passo avanti verso i tre pilastri della sostenibilità

Sugar Plus, stoccaggio e servizio a 360 gradi

La corretta conservazione dei mangimi liquidi rappresenta un elemento imprescindibile per garantirne la stabilità, l’integrità e il valore nutrizionale lungo tutta la filiera, dalla...

Rete Clima e Vetos Europe: insieme per ridurre le emissioni di...

L’alleanza strategica mira ad offrire ad allevatori e aziende del settore zootecnico la possibilità di generare crediti di carbonio, trasferibili alle aziende di ogni settore produttivo quali strumenti per la neutralizzazione delle loro emissioni di gas serra

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

milk bar

Da Tecnozoo: latte ai vitelli con Milk Bar

Tettarelle a flusso lento che simulano perfettamente quanto avviene in natura, assicurando ai vitelli una corretta suzione, con la massima produzione di saliva ed evidenti benefici sullo stato sanitario

Transizione, novanta giorni vitali. L’impatto sulla resa

È in questo periodo che l’animale è soggetto a immunosoppressione e bilancio energetico negativo. Come contrastare gli effetti negativi che ne derivano? La prevenzione è fondamentale, ha spiegato Marcello Guadagnini di Elanco in un recente incontro nel reggiano
video

Sgariboldi lancia la nuova serie 6000, ecco IL VIDEO

Quest'anno avverrà il lancio del nuovo Gulliver 6000 di Sgariboldi: una sintesi tra le precedenti serie 5000 e 7000

Bicarbonato di sodio, benefici di un dosaggio a 300 g/capo/giorno

Usato nell’alimentaizone delle bovine da latte, il bicarbonato di sodio è in grado di contrastare l’abbassamento di pH derivante dalla fermentazione degli amidi della razione e dall’effetto delle alte temperature. I risultati di uno studio condotto da Solvay in collaborazione con il Consorzio Terrepadane Piacenza

Il Futuro del Dairy, una giornata all’insegna dell’innovazione

Organizzata da Cargill con il suo brand Purina presso l’Allevamento Sabbiona a Brembio (Lo), è stato un momento di confronto e di crescita, in cui centinaia di allevatori hanno potuto scoprire sul campo le novità e le ultime soluzioni proposte dall’azienda mangimistica
nutreco

Nutreco, oli essenziali per i vitelloni

Incontro in azienda nel Padovano. Opportunità di confronti professionali tra allevatori. E di crescita tecnica con consigli sull’integrazione delle diete degli animali. Sono stati i punti di forza della giornata tecnica Nutreco Farm Academy svoltasi recentemente in un allevamento veneto
chetosi

Chetosi e cellule, nemiche del caseificio

Parla Andrea Summer, Università di Parma. E quindi dell’impresa zootecnica che conferisce il proprio prodotto a un caseificio del Parmigiano. Riducendo la resa casearia, infatti, questi due fattori penalizzano anche i ricavi dell’azienda. Da un incontro tecnico organizzato da Elanco nel Reggiano
etichetta

Faresin: più valore con l’origine in etichetta

Le novità del Dm 9 dicembre 2016 discusse in un recente convegno, organizzato ad Atella (Pz), dalla Faresin e dalla Coldiretti regionale. Valorizzare l’identità del latte l’impegno degli allevatori lucani
seko

Seko: così un unifeed di qualità

Come ottenere un unifeed ideale e garantire il benessere alle vacche e il rispetto per l’ambiente? Ne hanno discusso i tecnici della Seko Industries in occasione di una convention organizzata a Curtarolo (Pd), illustrando ricerche e studi e nuove soluzioni
zoetis

Progetto Anmvi – Zoetis

Presentato alla fiera Agriumbria, si chiama “Re.agire” e intende supportare allevatori e veterinari colpiti dal terremoto con screening diagnostici e la fornitura di farmaci e prodotti veterinari. Col patrocinio del ministero della Salute