Qualità e consumo di carne bovina: ecco il questionario dell’Università di Perugia

questionario

L’Università degli Studi di Perugia ha avviato un’indagine sul consumo di carne bovina nell’ambito del dottorato di ricerca “Selezione 2.0 nei bovini italiani da carne: l’approccio omico per la qualità della carne”. Lo studio è condotto da Chiara Santomassimo, dottoranda del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3).

La carne è da sempre parte integrante della nostra cultura alimentare, ma oggi i comportamenti d’acquisto sono sempre più influenzati da aspetti etici, ambientali e salutistici. Capire quali attributi – come qualità, origine, sostenibilità e sicurezza – guidano le scelte dei consumatori è fondamentale per valorizzare le razze italiane e orientare strategie di selezione e miglioramento genetico.

Il questionario richiede solo pochi minuti e prevede 12 scenari in cui ti sarà chiesto di indicare quale caratteristica ritieni più importante e quale meno rilevante al momento dell’acquisto. Le tue risposte saranno preziose per collegare le aspettative del mercato agli obiettivi della ricerca scientifica.

Scansiona il qr-code sotto o clicca qui per compilare il questionario.

questionario

Qualità e consumo di carne bovina: ecco il questionario dell’Università di Perugia - Ultima modifica: 2025-09-09T12:47:37+02:00 da Laura Della Giovampaola

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome