Home Flash news Pagina 65

Flash news

Festivaletteratura

Festival della Letteratura 2025, il Grana Padano torna a Mantova

Un terzo del Grana Padano viene prodotto nei caseifici mantovani a nord del Po e Mantova è la provincia leader nella produzione

Direttiva nitrati, in Lombardia il termine per la Comunicazione slitta al...

La comunicaione riguarda il programma di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e dei fertilizzanti azotati che le aziende agricole devono presentare nel rispetto delle regole Ue

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Uscito IZ 18: nel dossier sul benessere animale le novità e...

Ne vediamo qui sopra il sommario. In quest’ultimo numero dell’Informatore Zootecnico i dettagli del passaggio da Crenba e Classyfarm, avvenuto l’agosto scorso. E molto altro sempre sull’animal welfare
stalle

Zootecnia sostenibile, ridurre la produzione non serve

Uno studio Ue suggerisce che i sistemi di allevamento dovrebbero evolversi per fornire una gamma di beni e servizi, piuttosto che essere guidati esclusivamente dall'obiettivo della produzione. Occorre, però, evitare un'eccessiva semplificazione del dibattito sull’impatto dell’allevamento sull'ambiente. Non serve, in ogni caso, ridurre la produzione. La questione è molto più complessa.

Assolatte: il bergamasco Paolo Zanetti è il nuovo presidente

In base alle stime di Assolatte, dopo decenni di bilancia commerciale “in rosso” nel 2020 il valore delle esportazioni dovrebbe superare quello delle importazioni.
Bovimac

Bovimac, fissata la nuova data

Si terrà dal 22 al 24 gennaio 2021 nei padiglioni fieristici della Fiera millenaria di Gonzaga la manifestazione fieristica di riferimento per l’allevamento bovino e il settore della meccanizzazione agricola nell'area padana
Assocarni

Assocarni, Luigi Scordamaglia è il nuovo presidente

«Punteremo sempre più su un modello di filiera integrata e di produzione sostenibile e distintiva», afferma il neoeletto presidente

Uscito IZ 17, sotto esame i robot di mungitura

Ne vediamo qui sopra il sommario. Un numero dell’Informatore Zootecnico che approfondisce diverse questioni tecniche relative all’impiego dei sistemi automatici di mungitura. Ma che non dimentica di discutere i più attuali problemi del mercato lattiero caseario

Tilly Metz è la nuova presidente della Commissione d’inchiesta trasporto animali

Orgogliosa del suo nuovo mandato la neo eletta Metz non vede l'ora di cominciare: «Ci impegneremo attivamente a contrastare tutte le violazioni delle norme sulla protezione degli animali durante il trasporto»

Maccarese, nuovi corsi di formazione

Si svolgeranno tra settembre e dicembre. Argomenti: i foraggi, nutrizione e gestione vitelli, nutrizione delle bovine nel periodo di transizione, l’asciutta selettiva

La qualità e l’uso dei mangimi. Le analisi di mercato di...

Uscito il numero 16.2020 dell’Informatore Zootecnico, ne vediamo qui sopra il sommario. In evidenza tre impegnati articoli sui mangimi, con i contenuti di Assalzoo, dell’Università di Padova e dell’azienda Maccarese. Ma si segnalano anche due incisive interpretazioni degli equilibri del mercato lattiero caseario, proposte dal presidente di Lattebusche e dal presidente di Latteria Soligo

Convegno Aspa: “Il ruolo della zootecnia intensiva nello sviluppo sostenibile”

Venerdì 18 settembre incontro on line organizzato dall’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali: al mattino convegno aperto a tutti, al pomeriggio assemblea per i soli soci. Moderatore Paolo Bani, dell'Università Cattolica di Piacenza