Home Flash news Pagina 54

Flash news

digestato

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Sqnba, prima scadenza l’11 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro l'11 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

La sostenibilità delle produzioni animali: evidenze scientifiche e strategie di comunicazione

Il prossimo 20 giugno 2025, presso l’Università degli Studi di Brescia, si terrà un incontro dedicato a uno dei temi più attuali del settore...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Condifesa Romagna

Influenza aviaria: ok dal Mipaaf e dal Minsal agli indennizzi dei...

Sono 260 i focolai di influenza aviaria che riguardano gli allevamenti industriali mentre sono 13 quelli che hanno colpito la fauna selvatica
leguminose foraggere

Meno emissioni coltivando le leguminose foraggere

Lo sottolinea Riccardo Severi, vicepresidente di Aife - Filiera italiana foraggi. E la produzione 2021 di erba medica essiccata e disidratata nei primi mesi dell’anno è stata contrassegnata da quotazioni stabili intorno a 200 euro/t, lievitate in questi ultimi mesi a circa 240 euro/t
allevatore anno

L’Allevatore dell’Anno 2021 sarà premiato a Verona

La cerimonia alla Fieragricola venerdì 28 gennaio alle ore 14.30. Come nella precedente edizione della rassegna, anche questa volta l’Allevatore dell’Anno sarà triplice: il miglior Allevatore di bovine da latte, il miglior Allevatore di bovini da carne, il miglior Suinicoltore
Condifesa Romagna

L’influenza aviaria sta correndo anche in Lombardia

Negli ultimi due anni Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni per finanziare misure di controllo e prevenzione dell'aviaria.

Diamanti: Benessere, anche gli agronomi dovrebbero essere valutatori

Una competenza che non è stata tenuta in debita considerazione durante la discussione del decreto

La fiera Bovimac da venerdì 3 a domenica 5 dicembre a...

Torna la fiera nazionale dell’agricoltura. Tra i temi, macchinazione agricola 4.0, selezione genetica nella zootecnia da latte e sostenibilità ambientale
quote latte

Quote latte, in Lombardia i grandi splafonatori devono oltre 475 milioni

Sono 620 i produttori di latte che in Lombardia non hanno pagato il superprelievo per importi superiori ai 100mila euro. Il debito esigibile di questi grande debitori ammonta a 230 milioni.
Lacatalis

Italatte: sospesa per due mesi la decurtazione di prezzo sul latte...

La decurtazione di prezzo sulle consegne di latte eccedenti il riferimento produttivo di ciascuna stalla di latte ritorneranno nel 2022 prendendo però come riferimento la campagna 2021. Italatte accoglie, quindi, nell'ambito del sistema di programmazione delle produzioni attualmente in vigore, eventuali incrementi produttivi registrati durante l’ultimo anno.

Assemblea Grana Padano: approvato il Piano produttivo 2022-2024

Previsto un budget da 38 milioni di euro, il più alto di sempre per il Consorzio di tutela, per far crescere i consumi. I consumi sono cresciuti dell’1,4% nei primi 10 mesi del 2021 grazie anche a un aumento di quasi il 6% dell'export osservato nei primi 8 mesi dell'anno.

Crotti: «L’accordo sul prezzo del latte solo una base di partenza»

Un nuovo incontro, questa volta di natura tecnica, si è svolto al Mipaaf lo scorso 23 novembre per mettere a punto i dettagli dell’accordo sul prezzo del latte firmato il 10 novembre scorso che prevede un premio d’emergenza a favore delle stalle colpite dai forti rincari dei costi di...