Home Flash news Pagina 54

Flash news

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

È uscito IZ 19.2025, con il dossier sulla zootecnia di montagna

Un’edizione di IZ, questa del numero 19.2025, che dedica gran parte della propria attenzione alla zootecnia di montagna. A partire dall’intervista al direttore del...

Sqnba, un’imprecisione su IZ 15

È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una...

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Verrascina: «Le multe sulle quote latte non sono dovute»

L'organizzazione agricola sta valutando l'avvio di un'azione legale collettiva in grado di difendere gli interessi di tutti i produttori di latte, quelli con superprelievi ancora da versare e quelli che hanno già pagato le multe.

Scanavino, quote latte: «Non credo in una soluzione politica»

La maggior parte degli allevatori ha rispettato le normative italiane sul sistema di contingentamneto della produzione

In vigore da oggi il nuovo regolamento Ue sui farmaci veterinari

La normativa stabilisce anche regole di utilizzo degli antimicrobici per contrastare l'antibiotico-resistenza.

Ristorazione, in Francia arriva l’obbligo dell’indicazione d’origine

In particolare nel nostro Paese si chiede l'indicazione d'origine nei ritoranti per le Dop come l'olio di oliva e i formaggi grattugiati.
antitrust latte

Prandini, quote latte: «Mutui trentennali per liberare gli allevatori dai debiti»

La proposta potrebbe essere inserita nel Decreto Sostegni Ter che ha stanziato il fondo da 50 milioni per la peste suina.
uova

Accordo tra Bf Agroindustriale e Fantolino per la vendita di uova...

Si tratta di uova prodotte negli allevamenti dell'azienda agricola piemontese Fantolino che alleva galline oviaiole nutrite con mais italiano coltivato da Bf Agricola
caro-bollette

Mangimistica colpita dal caro-bollette

Il segretario di Assalzoo, Lea Pallaroni: le nostre industrie, che sono già penalizzate dall’aumento delle materie prime, chiedono alla politica un intervento per frenare i rincari dell’energia

La Cina ha riaperto all’export di carne bovina brasiliana

A causa del rischio Bse la Cina ha vietato dal settembre scorso anche l’import dall’Inghilterra di carne bovina di animali di età inferiore ai 30 mesi

Un dossier di otto articoli sulla sostenibilità in zootecnia nel primo...

Dove si discuterà della questione cercando di evitare il consueto problema della superficialità. Novità una tantum: questo numero 1.2022 dell’Informatore Zootecnico è consultabile sino all’ultima pagina su questo sito internet
tavolo latte antitrust

Emergenza aviaria, Confagricoltura chiede agevolazioni creditizie

L’Italia è in Europa il Paese con il più alto numero di casi positivi all'influenza aviaria ad alta patogenicità nel pollame domestico.