Home Flash news Pagina 50

Flash news

aviaria

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

Grana Padano, “il campione scende in piazza” a Mantova

Protagonista l'eccellenza nello sport e nel gusto grazie all’iniziativa “Cheesy: I love it!” ospitata all’interno del truck Grana Padano. Ogni 45 minuti, fino alle 18.30, si terranno masterclass con degustazione guidata della Dop

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

Grana Padano al via la nuova campagna di comunicazione

Prosegue il concept “L’Emozione Italiana”, con l’enfasi sull’essere il Grana Padano simbolo di benessere e condivisione in ogni momento di consumo

Sei convegni IZ fra ottobre e novembre

In programma nei prossimi due mesi un webinar e cinque incontri in presenza. Di questi ultimi, uno si terrà ad Agrilevante Bari, due alla Fiera di Montichiari, due alla Fiera di Cremona. Ecco date, orari, location, argomenti, collaborazioni

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

L’obiettivo della sostenibilità nella produzione di latte

L’attività di miglioramento genetico o una migliore gestione della fase di rimonta possono aiutare a incrementare la sostenibilità. Gli allevamenti più sostenibili, del resto, come sottolineato Igino Andrighetti dell’Università di Padova, sono proprio quelli intensivi.
prezzi materie prime zootecniche

Assalzoo chiede a Draghi e Patuanelli interventi d’urgenza

Allarme per le scorte di mangimi che non dovrebbero durare oltre 20-30 giorni. In gioco la sopravvivenza degli allevamenti. Assalzooha chiesto al Governo di garantire la libera circolazione delle merci,  anche di ogm non autorizzati dall’Ue o di prodotti con residui superiori ai limiti consentiti.

Parmigiano Reggiano, no al Nutriscore assieme agli altri formaggi Dop

Il rifiuto fermo verso l'uso dell'etichetta a semaforo è espresso da una campagna social su piatti iconici italiani, in cui il formaggio è ingrediente distintivo, e che è stata lanciata da Afidop con i Consorzi di tutela dei formaggi Dop.

Incentivi ai piccoli biogas

Importante novità stabilita dal decreto Milleproroghe. Aiuti anche per il 2022 per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas fino a 300 kW

Sostenibilità latte, webinar Arap mercoledì 13 aprile ore 16

Fra pochi giorni on line un incontro tecnico organizzato da Edagricole in collaborazione con l’Arap, Associazione regionale allevatori del Piemonte. Il titolo dell’incontro è “Strategie per un’intensificazione sostenibile della produzione di latte”
alimentazione unifeed

Assalzoo, inevitabile l’incremento dei prezzi dei mangimi

Secondo l'industria mangimistica i riflessi di spesa sul consumatore finale non sono più rinviabili.

Grana Padano: «Più tutela per i prodotti Dop e Igp in...

ll ministro dello Sviluppo economico Giorgetti ha incontrato i vertici del Cda del Consorzio di tutela del Grana Padano. Per il direttore generale del Consorzio, Berni, occorre, inoltre, «una maggiore flessibilità nell’applicazione del Pnrr».

Fieragricola Oicb, la nuova Pac non garantisce la sostenibilità economica

Fondamentali i temi della riduzione del farmaco negli allevamenti e il miglioramento del benessere animale.

Prandini: «L’Ungheria blocca le esportazioni di mais in Italia»

Nel 2021 dall’Ungheria sono arrivati in Italia ben 1,6 miliardi di chili di mais e altri 0,65 miliardi di chili dall’Ucraina per un totale di 2,25 miliardi di chili, che rappresentano circa la metà delle importazioni totali dell’Italia.

Stop al Kraft Parmesan Cheese in Ecuador, vince la tutela della...

Secondo l'ufficio ecuadoriano che ha accolto l'opposizione del Consorzio il marchio «presenta somiglianze significative con la Dop, approfittando indebitamente della notorietà, della qualità e di altre caratteristiche di quest'ultima».