OriGIn Italia e ministro Patuanelli, ecco le nuove strategie per le...
Una maggiore semplificazione nelle modifiche dei disciplinari di produzione è una delle richieste fatte al ministro da Cesare Baldrighi, presidente di OriGIn Italia.
La sostenibilità del Grana Padano passa attraverso l’efficienza produttiva
Il Consorzio continua a impegnarsi per la riduzione dell'impatto ambientale. Non è un caso che la filiera del formaggio Dop simbolo dell'italianità nel mondo voglia investire oltre 180 milioni di euro per raggiungere il traguardo del Green deal.
L’obiettivo della sostenibilità nella produzione di latte
L’attività di miglioramento genetico o una migliore gestione della fase di rimonta possono aiutare a incrementare la sostenibilità. Gli allevamenti più sostenibili, del resto, come sottolineato Igino Andrighetti dell’Università di Padova, sono proprio quelli intensivi.
Assalzoo chiede a Draghi e Patuanelli interventi d’urgenza
Allarme per le scorte di mangimi che non dovrebbero durare oltre 20-30 giorni. In gioco la sopravvivenza degli allevamenti. Assalzooha chiesto al Governo di garantire la libera circolazione delle merci, anche di ogm non autorizzati dall’Ue o di prodotti con residui superiori ai limiti consentiti.
Parmigiano Reggiano, no al Nutriscore assieme agli altri formaggi Dop
Il rifiuto fermo verso l'uso dell'etichetta a semaforo è espresso da una campagna social su piatti iconici italiani, in cui il formaggio è ingrediente distintivo, e che è stata lanciata da Afidop con i Consorzi di tutela dei formaggi Dop.
Incentivi ai piccoli biogas
Importante novità stabilita dal decreto Milleproroghe. Aiuti anche per il 2022 per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas fino a 300 kW
Sostenibilità latte, webinar Arap mercoledì 13 aprile ore 16
Fra pochi giorni on line un incontro tecnico organizzato da Edagricole in collaborazione con l’Arap, Associazione regionale allevatori del Piemonte. Il titolo dell’incontro è “Strategie per un’intensificazione sostenibile della produzione di latte”
Assalzoo, inevitabile l’incremento dei prezzi dei mangimi
Secondo l'industria mangimistica i riflessi di spesa sul consumatore finale non sono più rinviabili.
Grana Padano: «Più tutela per i prodotti Dop e Igp in...
ll ministro dello Sviluppo economico Giorgetti ha incontrato i vertici del Cda del Consorzio di tutela del Grana Padano. Per il direttore generale del Consorzio, Berni, occorre, inoltre, «una maggiore flessibilità nell’applicazione del Pnrr».
Fieragricola Oicb, la nuova Pac non garantisce la sostenibilità economica
Fondamentali i temi della riduzione del farmaco negli allevamenti e il miglioramento del benessere animale.