Home Flash news Pagina 48

Flash news

nitrati

Direttiva nitrati, in Lombardia il termine per la Comunicazione slitta al...

La comunicaione riguarda il programma di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e dei fertilizzanti azotati che le aziende agricole devono presentare nel rispetto delle regole Ue

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Seminario Aral-Sata bovini, focus su sostenibilità e benessere animale

Al benessere animale e al contrasto all’antimicrobico Aral ha dedicato grandi energie come ha sottolnieato Andrea Galli, direttore generale di Aral.

Ucraina, un pacchetto d’aiuti Ue e un dl di misure anticrisi...

Credito d'imposta al 20%, rinegoziazione dei mutui e digestato riconosciuto come fertilizzante le tre misure principali di interesse agricolo contenute nel decreto legge approvato nel nostro Paese dal Consiglio dei ministri lo scorso 18 marzo.

OriGIn Italia e ministro Patuanelli, ecco le nuove strategie per le...

Una maggiore semplificazione nelle modifiche dei disciplinari di produzione è una delle richieste fatte al ministro da Cesare Baldrighi, presidente di OriGIn Italia.

La sostenibilità del Grana Padano passa attraverso l’efficienza produttiva

Il Consorzio continua a impegnarsi per la riduzione dell'impatto ambientale. Non è un caso che la filiera del formaggio Dop simbolo dell'italianità nel mondo voglia investire oltre 180 milioni di euro per raggiungere il traguardo del Green deal.

L’obiettivo della sostenibilità nella produzione di latte

L’attività di miglioramento genetico o una migliore gestione della fase di rimonta possono aiutare a incrementare la sostenibilità. Gli allevamenti più sostenibili, del resto, come sottolineato Igino Andrighetti dell’Università di Padova, sono proprio quelli intensivi.
prezzi materie prime zootecniche

Assalzoo chiede a Draghi e Patuanelli interventi d’urgenza

Allarme per le scorte di mangimi che non dovrebbero durare oltre 20-30 giorni. In gioco la sopravvivenza degli allevamenti. Assalzooha chiesto al Governo di garantire la libera circolazione delle merci,  anche di ogm non autorizzati dall’Ue o di prodotti con residui superiori ai limiti consentiti.

Parmigiano Reggiano, no al Nutriscore assieme agli altri formaggi Dop

Il rifiuto fermo verso l'uso dell'etichetta a semaforo è espresso da una campagna social su piatti iconici italiani, in cui il formaggio è ingrediente distintivo, e che è stata lanciata da Afidop con i Consorzi di tutela dei formaggi Dop.

Incentivi ai piccoli biogas

Importante novità stabilita dal decreto Milleproroghe. Aiuti anche per il 2022 per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas fino a 300 kW

Sostenibilità latte, webinar Arap mercoledì 13 aprile ore 16

Fra pochi giorni on line un incontro tecnico organizzato da Edagricole in collaborazione con l’Arap, Associazione regionale allevatori del Piemonte. Il titolo dell’incontro è “Strategie per un’intensificazione sostenibile della produzione di latte”
alimentazione unifeed

Assalzoo, inevitabile l’incremento dei prezzi dei mangimi

Secondo l'industria mangimistica i riflessi di spesa sul consumatore finale non sono più rinviabili.