Home Flash news Pagina 46

Flash news

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

È uscito IZ 19.2025, con il dossier sulla zootecnia di montagna

Un’edizione di IZ, questa del numero 19.2025, che dedica gran parte della propria attenzione alla zootecnia di montagna. A partire dall’intervista al direttore del...

Sqnba, un’imprecisione su IZ 15

È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una...

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Bvd

Quote latte, Copagri contro la rateizzazione delle multe

Copagri si riferisce all'emendamento inserito nel Dl Ucraina bis approvato in Senato che prevede una rateizzazione delle multe e chiede al Governo di sospendere le procedure di recupero
furti

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, il 2021 annata positiva

Il 2021 ha accusato una flessione di carne certificata Vitellone Bianco sul fronte dell'horeca e un aumento, in particolare nelle macellerie tradizionali, e anche della gdo, delle vendite al dettaglio.
latte spot

Multe quote latte, emendamento al Dl Ucraina bis riapre alla rateizzazione

Se la multa supera i 300mila euro l’azienda agricola può essere finanziata da mutui agrari con garanzia Ismea fino ai 25 anni

Mozzarella di Bufala Campana, nel 2021 produzione e vendite in crescita

Il nuovo obiettivo del Consorzio di tutela è ora conquistare i millenials con una nuova campagna promozionale

A Cibus il Grana Padano presenta un software green

Fornire uno strumento utile per capire come ridurre l'impatto dalla stalla al caseificio. Questo l'obiettivo di un progetto realizzato dal Consorzio di tutela del Grana Padano, in collaborazione con la Fondazione Qualivita e la partecipazione di Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, oriGIn, Enersem e Cniel

Caseifici Aperti del Parmigiano Reggiano, sabato 7 e domenica 8 maggio...

Appuntamento con i 48 caseifici che hanno aderito all'iniziativa del Consorzio del Parmigiano Reggiano. L'evento Caseifici Aperti coincide con gli appuntamenti di Cibus Off della Fondazione Parma City of Gastronomy
Peste suina africana

Psa, al via il fondo da 15 milioni di euro per...

In arrivo i 15 milioni di euro che finanzieranno gli interventi strutturali e funzionali in materia di biosicurezza per aiutare gli allevamenti di suini a fronteggiare la Peste suina africana (Psa). ll ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, ha sottoscritto oggi, dopo l'intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni...

Uscito IZ 8, con tre temi chiave: i reflui, le trincee,...

Il dossier, in particolare, si è applicato alla gestione dei liquami basandosi su fonti assolutamente autorevoli: la Regione Lombardia e l’Ersaf, il professor Elio Dinuccio dell’Università di Torino, il professor Giorgio Provolo dell’Università di Milano

“Allevamenti sostenibili”, il progetto di un disciplinare globale

ll disciplinare può essere applicato non solo al bovino da carne, ma anche al vitello a carne bianca, alle vacche da latte, ai suini, con la possibilità di allargarlo a tutti gli altri allevamenti.