Home Flash news Pagina 46

Flash news

sentenza

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

Grana Padano, “il campione scende in piazza” a Mantova

Protagonista l'eccellenza nello sport e nel gusto grazie all’iniziativa “Cheesy: I love it!” ospitata all’interno del truck Grana Padano. Ogni 45 minuti, fino alle 18.30, si terranno masterclass con degustazione guidata della Dop

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino

Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro

Grana Padano al via la nuova campagna di comunicazione

Prosegue il concept “L’Emozione Italiana”, con l’enfasi sull’essere il Grana Padano simbolo di benessere e condivisione in ogni momento di consumo

Sei convegni IZ fra ottobre e novembre

In programma nei prossimi due mesi un webinar e cinque incontri in presenza. Di questi ultimi, uno si terrà ad Agrilevante Bari, due alla Fiera di Montichiari, due alla Fiera di Cremona. Ecco date, orari, location, argomenti, collaborazioni

Educazione Grana Padano, “L’attività fisica che promuove la salute”

La guida si sviluppa in 13 capitoli ognuno dei quali illustra le motivazioni e i diversi modi di fare attività fisica per migliorare la salute

Sqnba, Agea proroga al 30 settembre la scadenza per le domande...

Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) ha disposto una nuova proroga per la presentazione, da parte degli allevatori, delle domande di adesione al...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Uscito IZ 8, con tre temi chiave: i reflui, le trincee,...

Il dossier, in particolare, si è applicato alla gestione dei liquami basandosi su fonti assolutamente autorevoli: la Regione Lombardia e l’Ersaf, il professor Elio Dinuccio dell’Università di Torino, il professor Giorgio Provolo dell’Università di Milano

“Allevamenti sostenibili”, il progetto di un disciplinare globale

ll disciplinare può essere applicato non solo al bovino da carne, ma anche al vitello a carne bianca, alle vacche da latte, ai suini, con la possibilità di allargarlo a tutti gli altri allevamenti.

Aral, il nuovo direttore generale è Gianfranco Drigo

Friulano, 57 anni, una laurea in Scienze agrarie, Gianfranco Drigo sarà operativo a partire da lunedì 2 maggio: prenderà il posto di Andrea Galli, che ha da poco lasciato l’incarico per raggiunti limiti pensionistici

Antibiotici in zootecnia: consumi ridotti fino al 50% in Lombardia

Il settore dell’allevamento avicolo (polli, galline) è quello che ha registrato risultati migliori perchè la flessione di impiego degli antibiotici è iniziata nel 2016.

Erba medica, forti rincari legati anche alla siccità

In calo anche l’export di erba medica: -76% a gennaio 2022 rispetto allo stesso mese del 2021

Coldiretti, Istat prevede un calo del 4,8% degli investimenti a mais

A rischio la fornitura di latte e carne. Per il presidente di Coldiretti Prandini occorre invertire la tendenza con interventi sia immediati che strutturali
Psa

La Psa potrebbe diventare un’emergenza nazionale

Il convegno “Emergenza Psa: un presente da gestire, un futuro da difendere”, che si è svolto il 20 aprile a Cremona, ha fatto il punto sul virus che minaccia da vicino gli allevamenti di suini.
formaggi dop

Marco Deghi è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela dei...

Eletto all’unanimità dal consiglio per il prossimo triennio. Tra gli obiettivi del mandato: valorizzazione qualitativa delle due Dop, rafforzamento della rete distributiva del Valtellina Casera, promozione del territorio
pascolo

Pecorino Romano, gli incrementi dei costi annullano gli aumenti di prezzo

La crescita dei costi ha interessato, in particolare, i mangimi, i concimi e il gasolio. Per ridurli Copagri ha indicato la necessità di aggregazione delle realtà più piccole e la promozione delle agroenergie.