Home Flash news Pagina 21

Flash news

Educazione

Educazione Grana Padano, “L’attività fisica che promuove la salute”

La guida si sviluppa in 13 capitoli ognuno dei quali illustra le motivazioni e i diversi modi di fare attività fisica per migliorare la salute

Sqnba, Agea proroga al 30 settembre la scadenza per le domande...

Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) ha disposto una nuova proroga per la presentazione, da parte degli allevatori, delle domande di adesione al...

Qualità e consumo di carne bovina: ecco il questionario dell’Università di...

L’Università degli Studi di Perugia ha avviato un’indagine sul consumo di carne bovina nell’ambito del dottorato di ricerca “Selezione 2.0 nei bovini italiani da...

Fiera di Orzinuovi, mais sano per un latte di qualità

Il convegno organizzato dal Condifesa Lombardia Nord-Est in occasione della Fiera di Orzinuovi

Quali tecnologie servono davvero in stalla? Un questionario Unibo per gli...

  Collari intelligenti, podometri, dispositivi innovativi per monitorare salute e benessere: le soluzioni di Precision Livestock Farming (PLF) si stanno diffondendo sempre di più nell’allevamento...

Meeting di Rimini, Il Grana Padano racconta la sua storia e...

Nei progetti del Consorzio il Grana Padano Experience Center,  posizionato sul Lago di Garda e rivolto a 27 milioni di turisti gardesani e ai 23 milioni di altri turisti della Lombardia, del Veneto e del Trentino

Festival della Letteratura 2025, il Grana Padano torna a Mantova

Un terzo del Grana Padano viene prodotto nei caseifici mantovani a nord del Po e Mantova è la provincia leader nella produzione

Direttiva nitrati, in Lombardia il termine per la Comunicazione slitta al...

La comunicaione riguarda il programma di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e dei fertilizzanti azotati che le aziende agricole devono presentare nel rispetto delle regole Ue

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Beduschi, il Tavolo del latte lombardo diventa appuntamento periodico

Valorizzare i prodotti tipici di alta qualità, dare attenzione al consumo in crescita di prodotti come il latte a lunga durata e ai prodotti innovativi le proposte di Regione Lombardia per rilanciare il comparto

Simona Caselli nominata presidente della cooperativa Granlatte

Consigliera del CdA di Granlatte dal 2021, vanta una profonda conoscenza del settore lattiero-caseario italiano ed europeo.
Fil-Idf

Ad agosto 2023 listino del latte Ue in lieve flessione

I prezzi del latte Ue, della materia prima francese e di quella tedesca restano decisamente inferiori a quelli del latte italiano. Quest'ultimo ad agosto valeva 51,05 euro/100 kg, lo stesso prezzo del mese precedente

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano interviene a tutela dei prati stabili

Salviamo i prati stabili” è il progetto di Slow Food per la valorizzazione delle produzioni ottenute da prati stabili

Nata la Federazione dell’industria della prima trasformazione alimentare

Hanno già aderito Assalzoo, Assocarni e Italmopa

Bilancio positivo alla “prima” del Festival della Carne Rossa Lombarda

Etichettatura, tracciabilità e centralità della dieta mediterranea i temi centrale dell'evento

Made in Malga 2023, i formaggi di montagna fanno il pieno...

Nei banchi della mostra mercato presenti i migliori formaggi d’alpeggio italiani

Revisione dello status di specie protetta del lupo, dibattito aperto in...

A essere minacciata «dai lupi e dai lupi ibridi» è soprattutto l’agricoltura di montagna
Fer2

L’Italia aderisce all’Alleanza globale per i biocarburanti

Giansanti valuta, invece, negativamente l'esclusione da parte dell'Ue delle deroghe per i biocarburanti, come il biometano prodotto dagli effluenti zootecnici
novità sommet de l'élevange 2023

Le novità 2023 del Sommet de l’Élevage

La grande fiera dell’allevamento sostenibile ritorna a Clermont-Ferrand dal 3 al 6 ottobre