contenuto sponsorizzato
Hera e Cremonini insieme per produrre biometano
Un biodigestore è stato riconvertito in un impianto per trasformare rifiuti organici e reflui in metano 100% rinnovabile. Un’evoluzione che dimostra come si possa aumentare il livello di sostenibilità e ridurre gli impatti ambientali creando allo stesso tempo più valore per la filiera zootecnica
Granlatte fissa a 50 centesimi al litro il prezzo del latte
Un prezzo che «si stacca dal valore medio di mercato» per dare «certezze ai nostri produttori fino a fine anno» come ha precisato Caselli, la presidente di Granlatte
Agli World Cheese Awards edizione 2023 i formaggi italiani si aggiudicano...
Altre 137 medaglie sono state assegnate alla Nazionale del Parmigiano Reggiano
Le nuove tendenze in zootecnia: è il dossier del numero 18.2023...
Il dossier di questo n.18.2023 di IZ non nasconde di essere un po’ ambizioso. Lo si vede dal titolo, “Nuove tendenze in zootecnia”, o dall’ampiezza, nove articoli in ben 44 pagine. Ma lo si vede anche dal parterre degli esperti che vi scrivono: il presidente della Coldiretti Prandini; i...
Fiera di Cremona 2023 sarà un’edizione in crescita
Lo assicura il direttore generale di Cremonafiere, Massimo De Bellis. Che spiega: livello di partecipazione e livello di internazionalizzazione sono al top. Le Fiere Zootecniche Internazionali andranno in scena dal 30 novembre al 2 dicembre
Al via la Fiera di Montichiari, parla il direttore Ezio Zorzi
Dal 27 al 29 ottobre al Centro Fiera della cittadina bresciana. Di 47mila mq coperti, ben 13mila saranno interamente dedicati alla zootecnia. In calendario, in particolare, la Mostra nazionale della razza Frisona Italiana, la Mostra nazionale della razza Jersey Italiana e l’Open Junior Show. Importante l’offerta convegnistica
Ue, il piano sulle proteine esclude la carne sintetica
La Commissione agricoltura del Parlamento europeo ha escluso dalla nuova strategia per le proteine il paragrafo 19 con riferimenti a prodotti innovativi a base cellulare
È uscito IZ 16.2023, con il dossier mangimi e con approfondimenti...
Nel primo caso è protagonista Assalzoo, con un approfondimento sulla biosicurezza in mangimistica e con un'ampia analisi del mercato degli alimenti zootecnici. Nel secondo caso si discute degli incentivi roposti dall'ecoschema 1 livello 2
Beduschi, il Tavolo del latte lombardo diventa appuntamento periodico
Valorizzare i prodotti tipici di alta qualità, dare attenzione al consumo in crescita di prodotti come il latte a lunga durata e ai prodotti innovativi le proposte di Regione Lombardia per rilanciare il comparto
Simona Caselli nominata presidente della cooperativa Granlatte
Consigliera del CdA di Granlatte dal 2021, vanta una profonda conoscenza del settore lattiero-caseario italiano ed europeo.