Home Featured Pagina 8

Featured

Featured posts

Aflatossine nel latte: autocontrollo dei produttori e limiti un po’ più...

Le novità in termini di prevenzione illustrate da Paolo Daminelli dell’Izsler, l'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna, con sede centrale a Brescia

Trump all’Unione Europea: «I nuovi dazi Usa al 30%»

L'entrata in vigore è stabilita per l'1 agosto. Se ci saranno reazioni, ha avvertito Trump, ci sarà un ulteriore inasprimento. Per il Brasile i dazi stabiliti da Trump saranno del 50% mentre per il Canada del 35%, come aveva già indicato nei giorni scorsi. Per il direttore generale del Consorzio del Grana Padano, Stefano BErni, Trump diventa un nemico

Dermatite nodulare bovina, controlli e collaborazione

Gli allevatori parlano volentieri dell’efficacia dei controlli e della preparazione dei veterinari della Regione Lombardia, che sono riusciti a individuare la presenza del virus e a mettere in piedi un protocollo di intervento tempestivo. Anche i rapporti con il ministero della Salute sono improntati alla massima collaborazione per cercare di ridurre al minimo l’impatto delle misure di sorveglianza e restrizione

Lollobrigida: «Più import di mangimi dagli Usa potrebbe evitare nuovi dazi»

L'Italia esporta negli Usa più di quanto importi,o ossia 7 miliardi di export contro 1,7 miliardi di import. Uno squilibrio che secondo il ministro potrebbe essere risolto aumentando le importazioni dagli Usa. Questo potrebbe scongiurare il rischio di un aumento dei dazi. La questione potrebbecoinvolgere, ad esempio, mangimi e bresaola

Sqbna: «Parametri irrealistici e, se imposto, diventa pratica sleale»

Per Confagricoltura il mondo allevatoriale non può da solo sostenere i costi della certificazione sul benessere animale e ci si domanda chi vorrà sostenerli oltre al settore primario

In Francia primo caso di dermatite nodulare contagiosa

Istituita una zona di 50 chilometri attorno al focolaio in Francia, mentre in Italia salgono a 7 i focolai

Assolatte: l’industria lattiero-casearia vale oltre 26miliardi di euro

L’analisi del comparto presentata in occasione dell’80° anniversario dalla fondazione di Assolatte. Zanetti: «Intervenire per una riduzione dei costi energetici e mettere mano a semplificazione e ammodernamento normativo»

Sqnba, operativa la certificazione sul benessere animale

La certificazione Sqnba è stato al centro di un convegno che si è svolto di recente presso l’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia Romagna

Per mitigare gli effetti dello stress da caldo delle bovine

Spunti per affrontare con razionalità i fattori critici che emergono d’estate, nell’allevamento delle vacche da latte (editoriale del professor Formigoni per IZ)

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Filippini

Indennizzi Psa, in arrivo una nuova dotazione da 30 milioni di...

Per accedere ai 10 milioni di euro sbloccati dall'accordo raggiunto in Conferenza stato-regioni per i danni indiretti sarà possibile presentare le domande dopo il 10 febbraio

Emergenza aviaria, chiesto l’impiego di un vaccino per le galline ovaiole

Chiesti anche i risarcimenti per i danni indiretti subiti dal 2022 ad oggi. Il 22 gennaio è prevista una riunione al ministero per discutere del vaccino che si sta sperimentando tra Italia e Olanda

Aviaria, nuovi focolai in Veneto ma il virus contagia specie diverse

A Bologna è stato contagiato un gatto. Al momento in Italia, secondo il Centro di referenza nazionale, non si segnalano infezioni in allevamenti di bovini

Riccardo Deserti: indicazioni geografiche in crescita nel mondo

È un vantaggio anche per Italia ed Europa se le Ig si affermano a livello internazionale. È l’opinione di Riccardo Deserti, presidente mondiale dell’organizzazione Origin

È uscito IZ 1.2025, con un dossier sulle nuove tecnologie per...

Le nuove tecnologie, in particolare quelle basate su digitalizzazione e meccatronica, sono sempre più diffuse negli allevamenti italiani. Soprattutto nelle aziende zootecniche dotate di una sufficiente capacità di effettuare investimenti. E come gli abbonati hanno potuto constatare, l’Informatore Zootecnico non si esime certo dal cercare di descrivere a fondo questo...
Bmti

Quotazioni Bmti, scende il burro, avanzano Parmigiano Reggiano, Grana Padano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Afta epizootica, il Regno Unito blocca l’import di bestiame dalla Germania

I primi tre casi di afta epizootica sono stati individuati in un allevamento di bufali vicino a Berlino. Attualmente la malattia è endemica in Medio Oriente, Africa, alcune zone dell’America e in Asia
Manovra

Nella Manovra 2025 c’è un budget da 20,5 milioni di euro...

Rifinanziato anche il progetto Leo dell'Aia
Manovra 2025

Manovra 2025, passa l’emendamento che sconta le multe sulle quote latte

Soddisfatto il ministro Lollobrigida che ha ricordato anche come la Legge di Bilancio abbia stanziato risorse per gestire l'emergenza brucellosi e lingua blu e finanziare progetti di ricerca sulle Tecniche di evoluzione assistita
bovini

Remvit, al via il progetto per ridurre le emissioni di metano...

Il progetto è coordinato dalle società del Gruppo Bf Bf Educational e Bf Agricola