Home Featured Pagina 8

Featured

Featured posts

gruppo

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Il dazio Usa sul Parmigiano Reggiano scende al 15%

Dal prossimo 7 agosto si torna al 15% ma il consumatore è destinato a subire un rincaro del prezzo del Parmigiano Reggiano

Digestato: grande potenziale, però frenato dalla direttiva nitrati

L’equiparazione del digestato a fertilizzante minerale è una sfida tecnico-normativa urgente per un’agricoltura più sostenibile

Dazi al 15%, l’accordo Usa-Ue impatta in modo diverso

Usa e Ue, l’accordo sui dazi è arrivato lo scorso 27 luglio con una tariffa del 15% che dovranno pagare le merci dell'Ue dirette nel mercato statunitense. Dopo l'annuncio di dazi al 30%, arrivato l'11 luglio scorso da parte dell'amminstrazione Usa, si tratta per alcuni prodotti, ma non per tutti, di un pericolo scampato. C'è però una versione Usa e una versione Ue

Dazi Usa, Coldiretti stima 1 miliardo di euro di perdite

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato la necessità di un interventi poltico più deciso a difesa dell'Europa perchè a pagare il prezzo di questa politica remissiva non sarà solo l’agricoltura

Nicola Bertinelli: Parmigiano Reggiano come marca iconica

Il presidente rivela le nuove strategie del consorzio di tutela. Il prodotto “deve essere sempre di più un love brand”. E lancia l’idea dei Caseifici turistici

La Lumpy skin disease in Francia minaccia gli allevamenti italiani

Il pascolo, paradossalmente, potrebbe favore la circolazione del virus come sta accadendo in Francia, secondo Antonio Boselli presidente di Confagricoltura Lombardia. Le importazioni di vitelli da ingrasso dai Paesi Ue più orientali, dove circola il virus della Dnc, non fanno dormire sonni tranquilli

Coltivaitalia: 300 milioni per la linea vacca-vitello

È quanto prevede l’articolo 3 del disegno di legge “Coltivaitalia”, collegato alla legge di bilancio. Che recita: “È autorizzata la spesa di 50 milioni di euro per l’anno 2026, 50 milioni di euro per l’anno 2027 e 200 milioni di euro per l’anno 2028”

NewPrinces, ex NewLat Food, dal latte all’acquisizione di Carrefour Italia

il Gruppo agroalimentare italiano nato da una costola di Parmalat ha sottoscritto un accordo vincolante da circa 1 miliardo di euro per acquisire il 100% di Carrefour Italia

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Giornata mondiale

Listini Bmti, ancora in discesa latte spot e burro. Fermo il...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
cooperazione

Grana Padano e Parmigiano Reggiano, la cooperazione mantovana li valorizza al...

La cooperazione a Mantova ha la capacità di remunerare, in media, il 18% in più la materia prima latte
etichettatura

Etichettatura d’origine per carne suina, latte e prodotti lattiero-caseari, obbligo fino...

Soddisfatta Coldiretti che lo scorso anno aveva proposto a livello europeo una legge di iniziativa popolare per estendere l’obbligo a tutti i prodotti alimentari in commercio nell'Unione europea
Soresina

Latteria Soresina, export in crescita del 1310% negli ultimi 24 anni

L'export della cooperativa cremonese, primo produttore di Grana Padano, è passato da meno di 10 milioni di euro a 141 milioni negli ultimi 24 anni

Convegno: Bovini da carne, idee per tornare a vincere

18 febbraio 2025 | Ore 10:30 - 12:30 Per partecipare: Aula Magna Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali Università degli Studi di Perugia Borgo XX giugno 74, Perugia È all'orizzonte un importante convegno sull'allevamento dei bovini da carne, organizzato da Edagricole, anche e non solo in vista della fiera Agriumbria. Avrà luogo a...
export

Industria lattiero-casearia italiana, innovazione ed export chiavi del futuro

Per far crescere l’export occorrono risorse, infrastrutture e investimenti sulla logistica. Secondo Teha le aziende stanno investendo in efficientamento energetico (25% degli investimenti), packaging sostenibile (17%) e digitalizzazione dei processi produttivi (17%)

È uscito IZ 2.2025, con il dossier sui robot di mungitura

  Continua l'analisi dell'Informatore Zootecnico sulla diffusione delle nuove tecnologie negli allevamenti italiani. Dopo l'intervento di Giorgio Provolo dell'Università di Milano sulla localizzazione delle bovine (IZ 21.2024), dopo il dossier su automazione e zootecnia di precisione (IZ 1.2025), dopo i due convegni appena organizzati a Fieragricola Tech Verona, è ora la...

Digital Twin, la nuova frontiera della zootecnia di precisione

I sistemi digitali al centro del convegno «Zootecnia di precisione, nuovi trend», organizzato da Veronafiere ed Edagricole nel primo giorno di Fieragricola Tech
prezzi

Prezzi Bmti, nuovi rincari per latte spot, Parmigiano Reggiano, Grana Padano...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
formaggi latte crudo

Formaggi da latte crudo, in arrivo nuove etichette più efficaci

L'obiettivo è quello di proteggere i bambini dai rischi delle infezioni contratte mangiando prodotti a latte crudo, come la sindrome emolitico uremica