Home Featured Pagina 15

Featured

Featured posts

Lumpy skin disease, oltre 10 focolai in Francia

In Francia sono state create una zona di restrizione di 50 chilometri e una zona di protezione di 20 chilometri per impedire il cobntagio, ma il virus potrebbe lambire i confini nazionali mettendo a rischio, in particolare, la zootecnia da carne italiana, soprattutto l'allevamento da ingrasso, visti che nell'Europa Orientale l'Italia si rifornisce di vitelli da ingrasso

Agrifish, l’Italia sostiene il piano Ue di diversificazione delle colture proteiche

Necessario aumentare la produzione delle colture proteiche in Europa per ridurre le importazioni necessarie per soddisfare il fabbisogno

Aflatossine nel latte: autocontrollo dei produttori e limiti un po’ più...

Le novità in termini di prevenzione illustrate da Paolo Daminelli dell’Izsler, l'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna, con sede centrale a Brescia

Trump all’Unione Europea: «I nuovi dazi Usa al 30%»

L'entrata in vigore è stabilita per l'1 agosto. Se ci saranno reazioni, ha avvertito Trump, ci sarà un ulteriore inasprimento. Per il Brasile i dazi stabiliti da Trump saranno del 50% mentre per il Canada del 35%, come aveva già indicato nei giorni scorsi. Per il direttore generale del Consorzio del Grana Padano, Stefano BErni, Trump diventa un nemico

Dermatite nodulare bovina, controlli e collaborazione

Gli allevatori parlano volentieri dell’efficacia dei controlli e della preparazione dei veterinari della Regione Lombardia, che sono riusciti a individuare la presenza del virus e a mettere in piedi un protocollo di intervento tempestivo. Anche i rapporti con il ministero della Salute sono improntati alla massima collaborazione per cercare di ridurre al minimo l’impatto delle misure di sorveglianza e restrizione

Lollobrigida: «Più import di mangimi dagli Usa potrebbe evitare nuovi dazi»

L'Italia esporta negli Usa più di quanto importi,o ossia 7 miliardi di export contro 1,7 miliardi di import. Uno squilibrio che secondo il ministro potrebbe essere risolto aumentando le importazioni dagli Usa. Questo potrebbe scongiurare il rischio di un aumento dei dazi. La questione potrebbecoinvolgere, ad esempio, mangimi e bresaola

Sqbna: «Parametri irrealistici e, se imposto, diventa pratica sleale»

Per Confagricoltura il mondo allevatoriale non può da solo sostenere i costi della certificazione sul benessere animale e ci si domanda chi vorrà sostenerli oltre al settore primario

In Francia primo caso di dermatite nodulare contagiosa

Istituita una zona di 50 chilometri attorno al focolaio in Francia, mentre in Italia salgono a 7 i focolai

Assolatte: l’industria lattiero-casearia vale oltre 26miliardi di euro

L’analisi del comparto presentata in occasione dell’80° anniversario dalla fondazione di Assolatte. Zanetti: «Intervenire per una riduzione dei costi energetici e mettere mano a semplificazione e ammodernamento normativo»

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

video

Filiere carne, siglato il manifesto per la sostenibilità digitale

Presentati in Senato i dieci punti di Smart meat 2030. Obiettivo: sostenere le aziende agro-zootecniche nel processo di transizione. Solo il 15% delle imprese zootecniche è digitalizzata
Gorgonzola

Gorgonzola, produzione in ripresa e lieve aumento dell’export nel 2023

Si è difeso bene il Gorgonzola nel 2023. «Il settore caseario italiano ha dimostrato una resilienza e una stabilità straordinarie in un contesto economico globalmente molto difficile. L’incremento dei costi delle materie prime e l’inflazione è una delle sfide che stiamo affrontando con strategie mirate per contenere i costi...
produzione

Assolatte: produzione in crescita del 2,2% nel 2023 a dispetto del...

Ennesimo record anche per l’export che avanza del 5,7% in volume e dell’11,6% in valore. I costi di produzione, tuttavia, restano sempre alti e mettono a dura prova la resilienza delle industrie

Renato Zaghini confermato alla guida del Consorzio del Grana Padano

Nuovo vice-presidente vicario è Attilio Zanetti affinacato da Giacomo Fugazza, mentre Valter Giacomelli è stato confermato tesoriere.
Sicilia

Sos dalle stalle in Sicilia, donati acqua e foraggio per fronteggiare...

Secondo le stime della Coldiretti la siccità ha fatto perdere il 70% del raccolto
Aral

Grugni, Aral: «La zootecnia innovativa è in Lombardia»

Negli ultimi 15 anni il numero delle vacche controllate è cresciuto del 4,7% in Italia, ma del 15,5% in Lombardia

È uscito IZ 9.2024, con il dossier sulla gestione dei reflui

Rilevante in particolare l'articolo sulle buone pratiche in materia di procedure operative, firmato dal professor Giorgio Provolo
Cda

Assemblea Granlatte, liquidati 63 centesimi al litro di latte nel 2023

Tra le nuovoe sfide già in corso il percorso sulla sostenibilità e il benessere animale
Bmti

Prezzi Bmti, su il latte spot, stabilità per i “duri” e...

I suini sono l'unico comparto con segno meno nei listini settimanali della Cun
danni

Emergenza Psa, Assica stima 500 milioni di danni per mancate esportazioni

La Psa è un pericolo anche per la salumeria italiana e sta creando ingenti danni non solo agli allevatori. Al di là delle difficoltà di reperimento della materia prima necessaria per tutte le produzioni Dop, che dovessere insorgere, c’è anche il problema enorme, delle mancate esportazioni a partire dal...