Home Featured Pagina 11

Featured

Featured posts

Aflatossine nel latte: autocontrollo dei produttori e limiti un po’ più...

Le novità in termini di prevenzione illustrate da Paolo Daminelli dell’Izsler, l'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna, con sede centrale a Brescia

Trump all’Unione Europea: «I nuovi dazi Usa al 30%»

L'entrata in vigore è stabilita per l'1 agosto. Se ci saranno reazioni, ha avvertito Trump, ci sarà un ulteriore inasprimento. Per il Brasile i dazi stabiliti da Trump saranno del 50% mentre per il Canada del 35%, come aveva già indicato nei giorni scorsi. Per il direttore generale del Consorzio del Grana Padano, Stefano BErni, Trump diventa un nemico

Dermatite nodulare bovina, controlli e collaborazione

Gli allevatori parlano volentieri dell’efficacia dei controlli e della preparazione dei veterinari della Regione Lombardia, che sono riusciti a individuare la presenza del virus e a mettere in piedi un protocollo di intervento tempestivo. Anche i rapporti con il ministero della Salute sono improntati alla massima collaborazione per cercare di ridurre al minimo l’impatto delle misure di sorveglianza e restrizione

Lollobrigida: «Più import di mangimi dagli Usa potrebbe evitare nuovi dazi»

L'Italia esporta negli Usa più di quanto importi,o ossia 7 miliardi di export contro 1,7 miliardi di import. Uno squilibrio che secondo il ministro potrebbe essere risolto aumentando le importazioni dagli Usa. Questo potrebbe scongiurare il rischio di un aumento dei dazi. La questione potrebbecoinvolgere, ad esempio, mangimi e bresaola

Sqbna: «Parametri irrealistici e, se imposto, diventa pratica sleale»

Per Confagricoltura il mondo allevatoriale non può da solo sostenere i costi della certificazione sul benessere animale e ci si domanda chi vorrà sostenerli oltre al settore primario

In Francia primo caso di dermatite nodulare contagiosa

Istituita una zona di 50 chilometri attorno al focolaio in Francia, mentre in Italia salgono a 7 i focolai

Assolatte: l’industria lattiero-casearia vale oltre 26miliardi di euro

L’analisi del comparto presentata in occasione dell’80° anniversario dalla fondazione di Assolatte. Zanetti: «Intervenire per una riduzione dei costi energetici e mettere mano a semplificazione e ammodernamento normativo»

Sqnba, operativa la certificazione sul benessere animale

La certificazione Sqnba è stato al centro di un convegno che si è svolto di recente presso l’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia Romagna

Per mitigare gli effetti dello stress da caldo delle bovine

Spunti per affrontare con razionalità i fattori critici che emergono d’estate, nell’allevamento delle vacche da latte (editoriale del professor Formigoni per IZ)

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Efsa

Non condivise le nuove linee guida dell’Efsa per i cibi sintetici

Le linee guida non rispetterebbero il principio di precauzione e i firmatari della lettera ne hanno chiesto una revisione

Parmigiano Reggiano, Deserti: “La redditività c’è, anche per l’allevatore”

Il direttore del consorzio di tutela propone una interpretazione di scenario del buon momento di mercato che sta vivendo il formaggio dop

Raffica di emergenze sulla zootecnia italiana

E come se epidemie e clima non bastassero, arrivano i sostenitori di una ideologia falsamente green a minare l’immagine degli allevamenti. Editoriale del presidente Coldiretti per l'Informatore Zootecnico

È uscito IZ 17.2024, con un approfondito dossier sui software zootecnici

Di grande interesse anche l'articolo di tecnica sull'uso delle trinciacaricatrici. E quello con le anticipazioni sull'iniziativa Allevatore dell'anno

Zootecnia bovina da carne, l’altalena dei prezzi “differiti”

La situazione non è priva di criticità per l’allevatore. Ma non mancano contromisure per difendere la redditività. Editoriale del direttore di Unicarve per l’Informatore Zootecnico
Ortigia

G7, consegnata al ministro Lollobrigida la Dichiarazione di Ortigia

Il documento sottolinea la rilevanza globale delle Ig e gli strumenti di tutela e promozione a livello internazionale
Psa

Psa, le Regioni potranno sbloccare il fermo aziendale nelle zone di...

La Commissione europea ha intanto riconosciuto l'eradicazione della Peste suina africana in Sardegna
Bmti

Bmti, stop ai rincari per burro e Parmigiano Reggiano. Su i...

I prezzi di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Un commissario Ue al benessere animale

Si tratta dell'ungherese Oliver Varhelyi. Ma il settore primario sarà influenzato anche dall'azione di altri commissari, come ovviamente quello all’Agricoltura, Christophe Hansen. Ma anche come la spagnola Teresa Ribera, commissaria alla Transizione ecologica e alla Concorrenza
prezzo latte

Bmti prezzi, ancora aumenti per il settore lattiero-caseario e i suini...

I prezzi di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini