Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

digestato

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Dazi al 15%, l’accordo Usa-Ue impatta in modo diverso

Usa e Ue, l’accordo sui dazi è arrivato lo scorso 27 luglio con una tariffa del 15% che dovranno pagare le merci dell'Ue dirette nel mercato statunitense. Dopo l'annuncio di dazi al 30%, arrivato l'11 luglio scorso da parte dell'amminstrazione Usa, si tratta per alcuni prodotti, ma non per tutti, di un pericolo scampato. C'è però una versione Usa e una versione Ue

Dazi Usa, Coldiretti stima 1 miliardo di euro di perdite

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato la necessità di un interventi poltico più deciso a difesa dell'Europa perchè a pagare il prezzo di questa politica remissiva non sarà solo l’agricoltura

Nicola Bertinelli: Parmigiano Reggiano come marca iconica

Il presidente rivela le nuove strategie del consorzio di tutela. Il prodotto “deve essere sempre di più un love brand”. E lancia l’idea dei Caseifici turistici

La Lumpy skin disease in Francia minaccia gli allevamenti italiani

Il pascolo, paradossalmente, potrebbe favore la circolazione del virus come sta accadendo in Francia, secondo Antonio Boselli presidente di Confagricoltura Lombardia. Le importazioni di vitelli da ingrasso dai Paesi Ue più orientali, dove circola il virus della Dnc, non fanno dormire sonni tranquilli

NewPrinces, ex NewLat Food, dal latte all’acquisizione di Carrefour Italia

il Gruppo agroalimentare italiano nato da una costola di Parmalat ha sottoscritto un accordo vincolante da circa 1 miliardo di euro per acquisire il 100% di Carrefour Italia

Sqnba, prima scadenza l’11 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro l'11 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Lumpy skin disease, oltre 10 focolai in Francia

In Francia sono state create una zona di restrizione di 50 chilometri e una zona di protezione di 20 chilometri per impedire il cobntagio, ma il virus potrebbe lambire i confini nazionali mettendo a rischio, in particolare, la zootecnia da carne italiana, soprattutto l'allevamento da ingrasso. Non solo dalal FRancia potrebbe arrivare il contagio ma anche da alcuni Paesi dell'Europa Orientale dove l'Italia si rifornisce di capi da ingrasso

Agrifish, l’Italia sostiene il piano Ue di diversificazione delle colture proteiche

Necessario aumentare la produzione delle colture proteiche in Europa per ridurre le importazioni necessarie per soddisfare il fabbisogno

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Lactalis

Lactalis, le contestazioni dell’Icqrf per le pratiche sleali verso i produttori...

Sotto la lente dell’Icqrf sono finiti tutti i contratti stipulati tra la multinazionale e gli allevatori italiani
Giornata mondiale

Clal, produzione mondiale di latte in equilibrio e domanda vivace

I formaggi made in Italy nei primi dieci mesi del 2023 hanno incrementato le vendite oltre-confine del 5,8% in quantità e del 13,7% in valore
dl energia

Conversione dl energia, approvate le misure per il biogas e il...

Soddisfatto il presidente del Cib, Gattoni, che le considera un passo in vanti verso gli obiettivi di produzione di biometano
12 Stati

Cibo sintetico, dicono no l’Italia e altri 11 Stati membri dell’Ue

Il ministro Lollobrigida che ha illustrato il documento ha proposto di domandare un parere anche ai cittadini europei attraverso una consultazione pubblica

Parmigiano Reggiano, le tecniche d’allevamento devono evolvere

Affinché gli allevamenti raggiungano la redditività è di fondamentale importanza la loro efficienza gestionale (editoriale per IZ di Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano)
pari opportunità

Pari opportunità il traguardo raggiunto dal Consorzio del Grana Padano

Per il presidentedel Consorzio del Grana Padano Zaghini significa aver fatto un altro passo verso la sostenibilità Esg
Brasile

Asiago, in Brasile e Cile vince la tutela internazionale della Dop

I due mercati sono da tempo due obiettivi di interesse per l'agroalimentare made in Italy di qualità
carne sintetica

Cibo coltivato, via libera alla vendita in Israele, un fallimento negli...

Lo ha sottolineato la Coldiretti rendendo noto che la rivista tecnologica del famoso Mit di Boston ha definito l'operazione tra i più grandi fallimenti scientifici dell’anno. Commento negativo anche quello espresso dal sottosegretario D'Eramo
Gorgonzola

Gorgonzola, nel 2023 la produzione è aumentata del 2,6%

Seconsdo Auricchio la materia prima, anche se il suo prezzo è sceso durante l'anno, è costata sempre molto perchè il prezzo del latte nazionale è sempre superiore a quello francese e tedesco.

Latte Smp, spot e burro, un algoritmo protegge dalla volatilità dei...

Areté e Granarolo hanno sviluppato una piattaforma che monitora 40 tra le principali commodity agroalimentari con previsioni fino a 18 mesi