Economia e Mercati

La quotazione delle materie utilizzate nell'alimentazione dei bovini e del prezzo del latte e dei prodotti derivati

parmigiano

Deserti: Parmigiano vincente in montagna senza assistenzialismo

Il direttore del consorzio: questa parte della nostra produzione viene sostenuta da strumenti di mercato, senza aiuti pubblici

Listini Bmti, stop ai cali per burro, Grana Padano e Pecorino...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Clal e Ismea, produzione mondiale di latte in aumento e prezzi...

È atteso un calo delle quotazioni del latte alla stalla come effetto dell'aumento produttivo a livello internazionale e anche in Italia, secondo le stime del Clal. Un'analisi di Ismea rivela che le imprese agricole giovani sono più innovative e con maggiore propensione a investire in tecnologie e sostenibilità

Prezzi Bmti, giù i listini di burro, Grana Padano, Pecorino Romano...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

Granarolo acquisisce West Horsley Dairy Limited nel Regno Unito

West Horsley Dairy Limited è un’azienda di distribuzione di prodotti lattiero-caseari (latte, panna, formaggi, yogurt) e prodot e per la colazione. Nel 2024 l'azienda ha realizzato un fatturato di 16 milioni di sterline

Latte italiano, filiera da 29 miliardi in crescita la dimensione aziendale

La fotografia del settore scattata in occasione della presentazione a Roma dell’edizione 2025 di “Think Milk, Taste Europe, Be Smart”, la campagna promossa dal settore lattiero-caseario di Alleanza delle Cooperative Italiane

Bruxelles amplia le zone di restrizione contro la Lumpy skin disease

La decisione è stata presa dopo gli otto nuovi focolai della malattia rilevati in Sardegna, tra le province di Nuoro e Sassari, tra il 24 settembre e il 10 ottobre 2025 e i nuovi casi scoperti al confine francese con la Valle D'aosta. Rilevato il primo focolaio in Spagna

Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...

La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani

Quotazioni Bmti, ancora ribassi per burro, Grana Padano, Pecorino Romano e...

Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

alimentazione

Alimentazione, no al fanatismo nel cibo

La posta in gioco è il destino di intere filiere. Quelle delle carni bovine e suine, ad esempio, che generano un fatturato di oltre 30 miliardi di euro e danno lavoro a più di 185mila persone

Ad Agriumbria messaggi positivi dalle associazioni allevatori

La fiera di Bastia Umbra ha confermato il ricco programma zootecnico predisposto da Aia e dalle associate. Successo di pubblico e visitatori per le iniziative convegnistiche, per il talk show sul consumo dei prodotti a base di carne e per le vetrine allevatoriali

Confagricoltura Cuneo: “Latte, servono tabelle qualità uniformi con altre regioni d’Italia”

Non è possibile che ci siano oltre due centesimi di differenza tra il prezzo del latte in Piemonte e quello della Lombardia, dice Giampiero Degiovanni, di Confagricoltura Cuneo. E il Tavolo regionale “non ha prodotto risultati”

Giovani in agricoltura, al via il bando Ismea da 65 milioni...

Per gli under 40 che intendono acquistare un’azienda agricola con mutui a tasso agevolato. Domande: su www.ismea.it fino al 12 maggio mattina

Granarolo: i risultati consolidati del 2016 “sono positivi e in linea...

Lo afferma il presidente Gianpiero Calzolari commentando l'approvazione del bilancio consolidato e del bilancio di esercizio 2016. Il fatturato sale a 1.181 milioni (+ 9,5% rispetto al 2015). L'Ebitda è in crescita, a 81 milioni (+16,1% rispetto al 2015). Il risultato è netto in forte crescita, a 22,6 milioni (+25,3% rispetto al 2015). Migliora la posizione finanziaria netta, 87,6 milioni (12,5 milioni in meno rispetto al 2015). Proposta all’assemblea la distribuzione di un dividendo pari a 12 milioni (€ 0,152 per azione)
zootecnia

Zootecnia del Centro Italia, i numeri

A renderlo noto è la Coldiretti che sottolinea: «L’allevamento in questi territori (131 comuni tra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo) ora rischia concretamente di scomparire insieme alle specialità locali». Se ne discuterà anche ad Agriumbria, in programma dal 31 marzo al 2 aprile a Bastia Umbra (Pg)

Asiago dop, al via nuovo piano produttivo 2017-2019

Diventa operativo il Piano di regolazione dell’offerta del formaggio, approvato all’unanimità dai caseifici produttori soci per il triennio

Latte nelle scuole: 9 milioni Ue all’Italia

Da uno stanziamento europeo complessivo di 30 milioni per l’anno scolastico 2017/2018. E di 250 milioni in totale, di cui 100 per il latte
latte

Montichiari / Consumi di latte in calo; Calzolari: ma le risposte...

In un contesto competitivo internazionale, ciò che conviene ai produttori italiani è «caratterizzare il più possibile la materia prima e le produzioni Made in Italy, perché dobbiamo uscire vincenti da un confronto che vede il latte a livello mondiale come una commodity»
consumatore

Qualità, programmazione, informazione del consumatore

Sono i tre pilastri della migliore strategia a disposizione del comparto lattiero caseario