Bmti listini, stabili latte spot e Pecorino Romano, ancora giù burro...
Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
Nuove Igp, debutta la Carne Salada del Trentino
Il sistema delle indicazioni geografiche vale 20,337 miliardi di euro alla produzione, e porta all’estero prodotti per 11,6 miliardi di euro
Parmigiano Reggiano, l’export supera le vendite interne
Il consorzio ha diffuso i dati delle esportazioni nei primi otto mesi del 2025: le vendite all’estero del formaggio dop superano per la prima volta quelle effettuate in Italia. E i dazi Usa, afferma Bertinelli, non impensieriscono
Guarneri: nuove tipologie di costi a carico dell’allevamento
Dagli adeguamenti di strutture e impianti per il benessere animale alle spese di formazione del personale. Ce ne parla il dirigente cooperativo Giovanni Guarneri
Bmti prezzi, ancora in calo latte spot, burro, Grana Padano e...
Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
Lactalis, oltre 27 milioni per ampliare lo stabilimento di Mandara
Lo stabilimento di Mondragone produce Mozzarella di Bufala Campana Dop per i marchi Mandara, Vallelata e Galbani
Listini Bmti, giù latte spot e burro, Grana Padano e Pecorino...
Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
Grana Padano al via la nuova campagna di comunicazione
Prosegue il concept “L’Emozione Italiana”, con l’enfasi sull’essere il Grana Padano simbolo di benessere e condivisione in ogni momento di consumo
Zootecnia pugliese, le difficili vie della redditività
Per i vertici dell’Ara Puglia occorre puntare soprattutto su conduzione diretta, innovazione tecnologica e legame stretto della produzione con il territorio
Zanin: il mangimista come partner dell’allevatore
Questa figura tecnica, dall’importante professionalità, si configura come un collaboratore indispensabile nelle scelte operative dell’imprenditore zootecnico. Lo sostiene il nuovo presidente di Assalzoo