Particolarmente ricco di contenuti tecnici questo numero 14.2025 di IZ. Dall’intervento del professor Sgoifo Rossi sulla linea vacca-vitello sino all’articolo dell’associazione Aral sulla prevenzione delle mastiti.
Ma come sempre c’è moltissima tecnica in particolare nel dossier. Che qui in IZ 14 è dedicato al momento cruciale della mungitura.
Un dossier che si apre con un report su quanto prevede Classyfarm in merito alla buone pratiche di mungitura; in sintesi su come abbinare a questa pratica le esigenze di benessere animale.
E se il primo articolo del dossier si accosta alle problematiche della mungitura in chiave benessere, il secondo e il terzo articolo lo fanno in chiave illuminazione, illuminazione
s’intende della sala.
Sì, perchè una buona illuminazione di questo ambiente di lavoro va incontro non solo alle richieste fisiologiche ed etologiche delle bovine, ma anche alle esigenze degli stessi addetti a questa importante operazione. I contenuti, in questi due articoli, provengono dal progetto
Mungilux dell’Università di Milano e sono divulgati a regola d’arte dal professor Francesco Maria Tangorra e dal suo staff.
Per consultare un’anteprima della rivista: https://shorturl.at/QWhLh
Per abbonarsi: https://www.tecnichenuove.com/riviste/informatore-zootecnico