La zootecnia di FieragricolaTech Verona, tra robot e digitalizzazione
Mercoledì 29 gennaio mattina i due eventi zootecnici dell’Edagricole alla fiera scaligera. Dall’automazione dell’alimentazione delle bovine alla zootecnia di precisione (digital twin compresi)
Gestione vitellaia: un questionario Unibo rivolto agli allevatori
L’Università di Bologna ha lanciato un questionario per raccogliere informazioni da un numero elevato di allevatori, al fine di identificare rischi, punti di forza e aree di miglioramento nelle pratiche di gestione della vitellaia
Se viene allungato il fotoperiodo invernale
Una sperimentazione ha analizzato l’effetto di un periodo di luce prolungato (17 ore) sulle vacche da latte in una stalla commericale, ma non ha messo in luce differenze significative nella produzione e composizione del latte rispetto al gruppo di controllo. Tuttavia si sono notati una riduzione delle patologie, un impatto positivo sulla riproduzione, con minori interventi per gravidanza, e una maggiore persistenza della lattazione
contenuto sponsorizzato
Una storia di collaborazione e continua crescita
L'azienda, situata in provincia di Crema, si distingue per un allevamento di vacche da latte di alta qualità e un’ottima gestione. Grazie al supporto del Consorzio Agrario di Cremona e all’impiego di tecniche innovative, l'azienda raggiunge livelli produttivi eccellenti. La continua evoluzione dell’impresa si riflette anche nelle buone performance riproduttive degli animali
Verde Oro guarda al futuro con la mungitura robotizzata
L'azienda Verde Oro, di Fanano (Mo), ha affrontato e superato un devastante incendio che ha distrutto la stalla. Con il supporto della ditta Enne Effe, ha intrapreso un percorso di rinnovamento che ha visto l'introduzione dei nuovi robot Gemini Up. Dotati di avanzate tecnologie, hanno migliorato l'efficienza degli animali, segnando una nuova fase di crescita per l'azienda
Allevatore dell’Anno 2024, tre storie vincenti
Il riconoscimento è stato attribuito a imprenditori zootecnici del mantovano, del modenese e della provincia di Torino. Obiettivo della premiazione presentare scelte gestionali, o tecniche, in grado di costituire un esempio
Cremona, 29 novembre: convegno sulla ricerca per la bovina da latte
Appuntamento alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona venerdì 29 dalle ore 14
Anafibj 3-Tre, genetica per i prossimi anni
Dall'Associazione nazionale allevatori Anafibj contributi per l'innovazione del settore lattiero
Anafibj: parteciperemo alla Fiera di Montichiari, ma senza i bovini da...
La motivazione: precauzioni di carattere sanitario legate alla BTV8, la febbre catarrale degli ovini. Lo comunica l'associazione dopo il consiglio direttivo odierno
Anapri, aumentano i tori nazionali nella classifica internazionale Top100 IDAS
Per quanto concerne la classifica italiana, podio invariato. In particolare si conferma al primo posto CTM Donatello