Home Bovini da carne Pagina 20

Bovini da carne

Il bovino da carne e il suo allevamento, dalla alimentazione all'ingrasso, fino alla trasformazione delle carni

Assocarni

Assocarni, la zootecnia tra mercato, Pac e Ddl “Coltiva Italia”

Dopo mesi di forte volatilità dei prezzi, il mercato sta mostrando segnali di progressiva stabilizzazione anche se restano aperte questioni strutturali come la dipendenza dall'estero per i capi da ingrasso

Zootecnia da carne nel convegno a Cremona il 28 novembre, ore...

L'Informatore Zootecnico sarà protagonista a Cremona (27-29 novembre) con due convegni dedicati a ricerca e innovazione. Il secondo, il 28 novembre alle 14.00, a cura di Inalca - Gruppo Cremonini e dell’Informatore Zootecnico.

Webinar che si terrà a Fieragricola giovedì 18 dicembre su “Alleanza...

Il webinar sul Beef on dairy si terrà giovedì 18 dicembre, dalle ore 12 alle 13, a Fieragricola Verona, per discutere la crisi della produzione di carne bovina in Italia e le prospettive offerte dall’inseminazione di bovine da latte con razze da carne

Uniceb, preoccupa lo stop della Francia all’export di broutard

La Francia ha bloccato le movimentazioni di bovini vivi a causa della Dermatite nodulare contagiosa fino al 5 novembre

Vacca nutrice, strategie per una produzione vincente

L’allevamento della nutrice non può più essere considerato marginale o “rustico”. Una corretta nutrizione, associata a strategie per migliorare fertilità, colostratura e sviluppo del vitello, è la chiave per aumentare redditività, ridurre criticità sanitarie e rafforzare la filiera nazionale della carne bovina

Il caso dei gas serra dei ruminanti

Il messaggio è semplice: non scoraggiarsi se un contributo critico non trova subito spazio. La scienza è una maratona che richiede tenacia, pazienza e apertura. Ciò che conta davvero è alzare la qualità del dibattito, e i lavori citati sono un passo in questa direzione

Dalla stalla alla tavola, una filiera sostenibile

L’azienda agricola della famiglia Miotto segue con cura ogni fase, dalla selezione degli animali alla gestione della razione alimentare, grazie anche al carro miscelatore Zago che assicura miscele precise e costanti. Grande attenzione è dedicata a sostenibilità e tracciabilità

Così gli allevamenti Inalca affrontano il climate change

Sostituire in parte il mais con il sorgo, come materia prima per l’alimentazione degli animali. Aumentare l’efficienza alimentare nella crescita del bovino da carne. Applicare sistemi come Sqnba e Sqnz per posizionarsi nei segmenti medio-alti del mercato. Da “Carne e clima”, giornata tecnica all’azienda Corticella, seguita da convegno

Rilanciare la carne italiana grazie a più vacche nutrici

La riduzione dell’offerta europea e l’aumento della domanda globale rendono necessario potenziare la capacità produttiva interna di carne bovina, intervenendo su genetica, filiera, incentivi e gestione aziendale

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Asprocarne: il nuovo sistema di certificazione Sqnz darà un nome...

L’assemblea dell’associazione produttori piemontese ha discusso del Sistema di qualità nazionale zootecnia

Valorizzazione carni bovine: tre incontri per gli allevatori

Si approfondiranno le opportunità offerte dal Piano Carni Bovine Nazionale, anche alla luce della recente approvazione del decreto di applicazione del Sistema Sqnz.

Piemonte, qualità certificata da Asprocarne

È il primo sistema di tracciabilità italiano che controlla il prodottofino al punto vendita. A guidare la filiera è Asprocarne Piemonte, con l’obiettivo di innalzare il livello qualitativo della produzione dei propri soci

Emanato il decreto attuativo del Sistema di qualità nazionale zootecnia

Si tratta, dice Fabiano Barbisan del Consorzio Italia Zootecnica, di una tappa fondamentale del processo di costruzione del Piano carni bovine nazionale

Mostra nazionale dei bovini di razza Romagnola, vince la fattrice Victoria

Oltre cento esemplari hanno sfilato nel ring allestito presso il Parco Fluviale di Riolo Terme (Ra). Evento organizzato da Araer, Associazione regionale allevatori dell’Emilia-Romagna, e da Anabic, Associazione nazionale allevatori bovini da carne
carne

“Stato di crisi in Veneto per la zootecnia da carne”

E' la richiesta alla Regione di quattro grosse associazioni di produttori. "Servono aiuti finanziari"

Francia, all’orizzonte la 25a edizione del Sommet de l’Elevage

La fiera avrà luogo dal 5 al 7 ottobre 2016 a Clermont-Ferrand
brazzale

Gruppo Brazzale: pascolo e foresta

Innovazione gestionale: il gruppo Brazzale ha realizzato nel Mato Groso do Sul un rivoluzionario sistema di allevamento denominato Silvi Pastoril. Pascolo libero per duemila bovini da carne in un ambiente completamente rinaturalizzato. Con il “pascolo riforestato” l’allevamento rispetta l’ambiente
carne

Carne Sostenibile

Servono più qualità, salubrità e rispetto per l’ambiente. Solo così il settore delle carni bovine Ue potrà rialzarsi in piedi. A dirlo sono stati alcuni esperti in occasione del workshop “Sustainable beef quality for Europe” organizzato recentemente a Milano
prezzi prodotti zootecnici

Ismea: nei vitellone i costi non coprono le spese

Un’indagine sull’anno 2014, svolta in 30 aziende situate in Veneto e in Piemonte, ha messo in luce che il prezzo al macello non copre interamente le spese sostenute