Giorgio Setti
Coronavirus: consorzio Grana Padano dona un milione di euro per affrontare...
Mezzo milione andrà alla Sanità lombarda per nuovi respiratori. Il presidente del consorzio Baldrighi: “In questa crisi ognuno deve fare la propria parte, noi ci siamo”
Coronavirus, Assocarni si esprime sulla crisi del latte
Dice l'associazione: con la chiusura totale del canale della ristorazione e dei prodotti industriali ad essi dedicati in tutta Europa, le aziende di macellazione associate non sono in grado oggi di collocare le carni provenienti dalle vacche degli allevamenti da latte
Coronavirus, Mercuri: “Dalle cooperative un appello ai produttori per contenere...
Il 10% della produzione nazionale già adesso fatica a trovare collocazione sul mercato, dice il presidente di Alleanza cooperative agroalimentari. Le strutture cooperative temono di non essere più in grado di trasformare tutto il latte raccolto dai propri soci
Coronavirus, Allevatori Fvg al governo: stop alle importazioni di latte
Nel Friuli - Venezia Giulia, dice l’Associazione regionale allevatori, ci sono novecento stalle in difficoltà. “I consumi sono in frenata, così il prodotto finirà per essere buttato
Coronavirus, Giuseppe Pan: garantire la filiera del latte
L’assessore Agricoltura del Veneto: bisogna supportare la filiera lattiero casearia regionale. Dare incentivi ai caseifici per acquisire la materia prima dalle stalle venete. Appello alle catene della grande distribuzione
Coronavirus, la strategia del Parmigiano Reggiano per salvaguardare la filiera e...
Il consorzio mette a disposizione una banca dati di casari in pensione ed ex addetti alla produzione che possono essere richiamati dai caseifici in difficoltà. Al Mipaaf si chiede una deroga al disciplinare per salvaguardare la produzione. Bertinelli: “Ci sono oltre 50 mila persone impegnate nella filiera e ovviamente la loro salute è la nostra priorità assoluta”
Assolatte: il coronavirus ha messo in crisi il canale del food...
Ambrosi scrive a Prandini, Giansanti e Scanavino: Nel giro di pochi giorni la domanda di latte è crollata, cresce il numero di cisterne alla ricerca di collocazione e tante aziende chiedono aiuto per gestire quelle che all’improvviso sono diventate eccedenze. Attiviamoci insieme per cercare ogni possibile soluzione ai problemi emergenti
Settimana 2-6 marzo 2020: lattiero-caseari, prezzi in calo
Mercati, ecco i prezzi dei prodotti zootecnici secondo una elaborazione della Bmti dei dati rilevati dalle Camere di Commercio nella prima settimana di marzo. Latte, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano, mais, soia, bovini vivi, carni suine
Coronavirus, Assalzoo: problemi per i trasporti di mangimi
La produzione mangimistica tiene. Ma occorre tenere alta l’attenzione, dice l’associazione, su approvvigionamenti di materie prime e consegne agli allevatori. «Iniziano ad arrivare primi segnali di disagi nella movimentazione sia delle materie prime sia dei mangimi finiti, prodotti che devono essere trasportati per la quasi totalità su gomma»
Voci dagli allevatori della zona rossa
Aumentano le difficoltà degli imprenditori zootecnici la cui stalla è situata nell’areale della Lombardia epicentro del coronavirus. I loro problemi quotidiani e le loro indicazioni proposti in tempo reale sul sito internet dell’Informatore zootecnico










