Home Autori Articoli di Giorgio Setti

Giorgio Setti

770 ARTICOLI 6 Commenti

Il numero 6.2021 di IZ disponibile per gli abbonati. Con il...

Uscito il sesto numero dell’anno dell’Informatore Zootecnico. Il dossier sui nuovi trend della zootecnia è arricchito dai contributi dei ricercatori dell’Eaap e delle università di Milano e Padova

L’allevatore dell’anno by IZ, la premiazione

Ecco il video dell’incontro on line nel corso del quale il piacentino Paolo Gandolfi è stato premiato come Allevatore dell’Anno 2020

Carni sostenibili: ecco i nove paradossi del Farm to fork

L’associazione invita gli operatori della zootecnia ad assistere a un video che denuncia ciò che non va in questa strategia economica della Ue. Il filmato si potrà vedere in diretta streaming il 25 marzo alle 11.00
tre big

I tre big: viva la scuola

Grana, Parmigiano e Granarolo si rivolgono sempre più direttamente a studenti e insegnanti. Gli ultimi casi
allevatori del Parmigiano

I sorrisi e la determinazione degli allevatori del Parmigiano

Credono nel benessere animale. Cercano di concretizzare anche gli altri aspetti “etici” della produzione zootecnica, dall’ambiente al lavoro. Si impegnano in stalla con passione e applicazione.

Uscito IZ 5.2021, con un imperdibile dossier sulla genetica bovina

Nel dossier di questo quinto numero dell’anno del nostro quindicinale spicca l’ampio dossier sulla genetica bovina. Dove gli autori sono professori universitari e direttori di associazioni allevatori

Padenghe 2021, torna il super specialistico seminario Sata-Aral

Antimicrobico resistenza, benessere animale, sostenibilità ambientale, software Si@lleva, nell’allevamento delle bovine da latte. Queste le tematiche al centro del tradizionale appuntamento annuale con il Seminario Bovini Sata organizzato dall’Aral, l’Associazione regionale allevatori della Lombardia. Appuntamento in rete da giovedì 4 marzo per una serie di quattro webinar

Entra in vigore l’accordo bilaterale Ue-Cina che tutela l’Asiago dop in...

Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio: quando, dieci anni fa, abbiamo iniziato questo percorso eravamo pienamente consapevoli del valore che la presenza del nostro prodotto in Cina avrebbe avuto in futuro

L’Informatore Zootecnico premia l’Allevatore dell’Anno 2020

C'è attesa negli ambienti zootecnici per il webinar “Rispetto ambientale e produzione lattiero casearia: l’esempio della filiera Grana Padano Dop”. In occasione del quale avrà luogo la premiazione dell'Allevatore dell'Anno, riconoscimento istituito dalla rivista IZ. L'evento si potrà seguire on line giovedì 11 marzo 2021 ore 11.00-12.30

In IZ 4.2021 il dossier Filiera bufala. E molto altro

Uscito il quarto numero dell’anno del quindicinale Informatore Zootecnico. Dove troviamo anche un articolo scientifico sulla ruminazione delle bovine. E un ulteriore servizio sui polverizzatori

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede