Francesca Baccino
Mercuri, Fedagri: «Servono sì interventi d’emergenza, ma anche strutturali»
Secondo il coordinatore della filiera lattiero casearia la Gdo dovrebbe adeguare i listini senza fare muro. In modo che il consumatore si renda conto dell'aumento dei costi produttivi.
«È allarme rosso» nella filiera latte secondo il Gruppo Granarolo
Gli allevatori del Gruppo cooperativo fanno appello alle istituzioni affinchè intervengano nel più breve tempo possibile con misure concrete
Sit in e proteste degli agricoltori di Coldiretti in trenta città...
Nello stesso giorno, in Regione Lombardia, si è svolto il tavolo sul prezzo del latte alla stalla convocato dall’assessore, Fabio Rolfi.
Coldiretti in piazza a tutela del latte e dell’agroalimentare made in...
Produrre latte oggi costa mediamente 46 centesimi al litro, secondo un'analisi di Ismea. Lo ha sottolineato il presidente di Coldiretti, Prandini, spiegando anche come si potrebbero reperire nuove risorse da distribuire alle filiere: dall'aumento dell'Iva legata ai rincari dei prezzi al dettaglio che gravano sul consumatore.
I formaggi dop valgono più della metà del food certificato
Sono alcuni dei dati del XIX Rapporto Ismea-Qualivita, che è stato presentato oggi al Mipaaf.
La protesta degli allevatori sul prezzo del latte parte da Cremona
Se non ci saranno riscontri al tavolo regionale del 17 febbraio scatterà lo stato di agitazione permanente.
Milk market observatory, stabile il prezzo del latte italiano a gennaio...
I prezzi elevati del latte francese e tedesco continuano a non essere competitivi rispetto al prodotto nazionale. Nell’Ue il valore del latte alla stalla ha sfiorato il 20% di incremento in un anno
L’assessore Rolfi convoca il tavolo lombardo sul latte
Rolfi ha chiesto il rispetto dell'intesa nazionale sul latte i schierandosi a fianco degli allevatori strozzati anche dai costi di produzione oltre che dai pagamenti non adeguati della materia prima.
Allevatori lombardi in presidio per il prezzo del latte
Secondo il presidente di Confagricoltura Lombardia Crotti il prezzo del latte non arriva a coprire i costi di produzione che si attestano tra i 43 e i 45 centesimi al litro. L'accordo ministeriale sul prezzo resta inapplicato, ma ormai i 41 centesimi al litro non bastano più.
«I 41 centesimi al litro di latte non bastano più, stalle...
Dal convegno organizzato dalla stessa associazione di rappresentanza provinciale sono emerse previsioni favorevoli sull’andamento del settore lattiero caseario nel suo complesso. A soffrire, però, sono sempre le stalle italiane.