Francesca Baccino
Masaf, al via i tavoli di lavoro del settore cunicolo e...
Necessari, tra le linee d'intervento individuate, il sostegno all'aggregazione tramite i contratti di filiera, l’avvio di campagne di promozione, la creazione di un marchio nazionale di qualità garantita, sostenere l'innovazione
Dall’Ue una nuova strategia per la zootecnia e per il ricambio...
La proposta si propone di superare le gabbie per le galline ovaiole e definire nuovi standard minimi per specie oggi meno tutelate. La nuova strategia per il ricambio generazionale prevede di raddoppiare la quota minima dei fondi agricoli nazionali e regionali (Pnr) destinata ai giovani
Cometa: caldo e stress ambientali gli effetti sugli animali da reddito
L’analisi dei meccanismi molecolari che regolano l’adattamento di bovini e ovini ed è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Laboratorio genetica e servizi (Lgs) - Agrotis, Università degli Studi del Molise (Unimol), Università degli Studi di Teramo (Unite), Nuova genetica italiana (Ngi), Associazione nazionale allevatori della razza Frisona, Bruna e Jersey italiana (Anafibj), Associazione nazionale allevatori bovini italiani da carne (Anabic), Associazione nazionale della pastorizia (Assonapa) e Associazione nazionale allevatori razza Pezzata Rossa Italiana (Anapri)
Benvenuti nel territorio degli allevatori custodi
Una manifestazione organizzata da Acme e dal Comune di Casaletto Spartano, con la collaborazione dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, di Coldiretti Salerno, Assonapa, dell’Associazione campana avicoltori e del Circolo del Pastore Maremmano Abruzzese
Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese
Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue
Quotazioni Bmti, ancora ribassi per burro, Grana Padano, Pecorino Romano e...
Le quotazioni settimanali di latte spot, burro, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano, bovini da macello e suini
Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino
Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro
Assemblea Parmigiano Reggiano, aumenta il contributo per l’uso del marchio e...
È stato deliberato anche un “plafond oneroso” aggiuntivo di 200.000 quintali che può essere assegnato a determinate condizioni. Al via anche la nuova campagna di comunicazione
Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025
Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto
Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop
La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop









