Altri allevamenti

tavoli

Masaf, al via i tavoli di lavoro del settore cunicolo e...

Necessari, tra le linee d'intervento individuate, il sostegno all'aggregazione tramite i contratti di filiera, l’avvio di campagne di promozione, la creazione di un marchio nazionale di qualità garantita, sostenere l'innovazione

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

#NoBirdFlu, campagna di comunicazione dell’Efsa contro l’influenza aviaria

I materiali forniscono indicazioni pratiche su igiene, dispositivi di protezione e gestione degli spostamenti di persone, animali e attrezzi

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

Blue tongue, la Regione Lazio sostiene gli allevamenti ovicaprini

Le domande di aiuto potranno essere presentate solo online, accedendo al portale: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue

Efsa, l’influenza aviaria corre sempre di più tra i mammiferi

Le vie di introduzione in Europa del genotipo dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (Hpai) che attualmente colpisce le vacche da latte statunitensi

Audit Ue sull’influenza aviaria, Italia promossa senza il massimo dei voti

Cinque raccomandazioni su nove seguite in Italia. Anche se il nostro Paese non è bocciato dalla DgSanté, che ha diffuso un report sulla gestione del virus da parte di ciascun Stato membro, occorrerà prevenire e intervenire ancora più rapidamente con la collaborazione degli allevatori

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

anidride carbonica

La produzione di Mozzarella di Bufala Campana sottrae anidride carbonica all’ambiente

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista “Advances in Environmental and Engineering Research” e basato sul metodo di calcolo della “Carbon Footprint”, l'impronta ambientale
Pavia

Peste suina, Bruxelles allenta i vincoli negli allevamenti in provincia di...

Passano da “zona di sorveglianza” a “zona di restrizione 1”. Per l’assessore lombardo Beduschi si tratta di un primo passo per tornare progressivamente alla normalità
Raimondo

Conferma per Raimondo alla guida del Consorzio della Mozzarella di Bufala...

Il CdA fortemente eletto il 25 ottobre scorso è composto prevalentemente da giovani, con 8 componenti su 11 che hanno un’età media di 37 anni
Filippini

Prevenzione della Psa, in Lombardia firmata una nuova ordinanza

Il nuovo provedimento lombardo ha l'obiettivo di mettere in sicurezza i 5 milioni di suini allevati in Regione anche se da un mese e mezzo non ci sono stati nuovi focolai di Psa.
focolai

Psa, la Cia chiede di rivedere le aree del pavese sottoposte...

Da due mesi gli allevatori di suini sono senza entrate e hanno solo costi. A complicare il quadro anche il mancato ritiro delle carni proveniente dalla provincia

Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana, eletto il nuovo Cda per...

Nuovo Cda per il Consorzio di tutela della Mozzarella di Bufala Campana: l’assemblea dei soci ha eletto i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione de che resteranno in carica per il prossimo triennio. Età media dei consiglieri nel nuovo Cda 40 anni Tra gli eletti figurano anche due donne under 35,...
misure straordinarie

Psa, proroga al 15 novembre delle misure straordinarie di controllo

Dall’1 gennaio 2022 al 16 ottobre sono stati accertati 21 focolai nei suini di cui 9 in provincia di Pavia dove sono stati abbattuti quasi 34mila capi suini. Centinaio ha chiesto al Governo di procedere rapidamente con i ristori dei danni
Mantova

A Mantova scongiurato il rischio di un focolaio di Psa

Psa sotto i riflettori durante il seminario “La biosicurezza degli allevamenti suini”,  che si è svolto di recente all’interno della sede di Confagricoltura Mantova
focolai

Sbloccati oltre 19 milioni per la filiera dei suini colpita dalla...

Sarà Agea a far avere alle imprese danneggiate dalla Psa i ristori economici. L'Ue ha intanto chiesto all'Italia di istituire una zona di protezione e sorveglianza della Psa in Sardegna

Peste suina, la reazione di politici e veterinari

La Psa è arrivata in Lombardia, se n’è discusso in un incontro a Bergamo