Altri allevamenti

Romagna

Blue tongue, focolai in allevamenti ovini della Romagna

In particolare l’azienda “Pecora Nera” rischia la perdita dell’intero gregge

Psa, altri 5 milioni nel Fondo per l’Innovazione in Agricoltura

Il decreto legge del 21 giugno 2025 aumenta di altri 47 milioni di euro la dotazione del Fondo per l’Innovazione in Agricoltura per il 2025

Società agricola Oredda: la qualità inizia dalla razione

Nel cuore della Nurra di Sassari, i fratelli Mangatia conducono da tre generazioni un allevamento ovino che fa della tecnologia e della passione per il territorio i suoi punti di forza. Dal monitoraggio individuale delle pecore alla gestione avanzata dell’alimentazione, un modello vincente di filiera autosufficiente

Psa, prezzo equo per le carni di suini provenienti dalle zone...

Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi,  partecipando a Milano all’incontro “Risultati e prospettive della lotta alla Psa”, organizzato da Coldiretti

Cambia il disciplinare del Prosciutto di Parma

È ufficialmente entrata in vigore la modifica al disciplinare di produzione del Prosciutto di Parma dop che prevede l’innalzamento del peso massimo delle carcasse...

È uscito IZ 4.2025, con il dossier sulla filiera della bufala

  Lo abbiamo visto con l’editoriale di Antonio Barberio, dello Zooprofilattico delle Venezie, Izsve: continua l’approfondimento di IZ sulla recrudescenza della presenza in Italia delle...

Filippini, Psa: «Per ora il virus non si sta diffondendo. Stiamo...

Tra le misure di contrasto indicate dal commissario straordinario per la Psa nell'incontro con istituzioni e operatori, presso la sede della provincia di Piacenza, anche l'uso delle gabbie di cattura

Bando da un milione di euro per l’acquisto di riproduttori ovini

Il tema dei contributi è stato al centro del Tavolo Verde che si è svolto presso l’Assessorato dell'Agricoltura e riforma agro-pastorale della Regione Sardegna assieme alle organizzazioni agricole e Assonapa

Brucellosi, successo del piano regionale in Campania

Un bilancio positivo per la filiera bufalina in Campania. I risultati sono promettenti con il numero dei focolai sceso drasticamente. La Regione, attraverso misure di supporto agli allevatori e un programma di risanamento, continua a garantire la protezione del settore bufalino, fondamentale per l’economia locale

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

vaccino

In arrivo un vaccino contro l’influenza aviaria H5N1

L'obiettivo è proteggere gli avicoli e le vacche, ma anche gli operatori del settore, ossia allevatori, veterinari e tecnici che possono essere a contatto con il virus ad alta pagenicità

Assograssi: il futuro dell’economia circolare insostenibile senza le Pat

L'associazione chiede alle istituzioni, italiane ed europee, di ampliare l’impiego delle "proteine animali trasformate" e una revisione ragionata delle norme che coniughi biosicurezza e competitività. Il settore nel 2023 ha prodotto 1 miliardo di euro di fatturato
danni

Emergenza Psa, Assica stima 500 milioni di danni per mancate esportazioni

La Psa è un pericolo anche per la salumeria italiana e sta creando ingenti danni non solo agli allevatori. Al di là delle difficoltà di reperimento della materia prima necessaria per tutte le produzioni Dop, che dovessere insorgere, c’è anche il problema enorme, delle mancate esportazioni a partire dal...
Filippini

Dl Agricoltura, contro la Psa un Piano straordinario di abbattimento dei...

Previsto il varo di un Dl agricoltura con misure di contrasto alla Psa che dovrebbe coinvolgere in maniera più massiccia, previa formazione, anche l'esercito
piacentino

Psa, campo di mais danneggiato nel piacentino da un branco di...

Lo ha segnalato Confagricoltura Piacenza denunciando il rischio elevato di un'avanzata incontrastata della Psa in pianura
danni

Caputo sulla Psa, distretti suinicoli liberi dai cinghiali

Dopo un altro caso di carcassa infetta, scoperta a Podenzano nel piacentino, Confagricoltura ha fatto il punto sulla Psa, durante una riunione di allevatori ad Alessandria il 23 aprile scorso, con il presidente della Federazione nazionale suinicola Milani
Tar

Cinghiali fuori controllo e la Psa dilaga, Coldiretti lancia l’appello

Occorre che la Commissione europea presenti un approccio diverso capace di tutelare le imprese senza costringerle ad abbattere animali sani solo perchè ubicate in zona rossa
focolai

Emergenza Psa, la provincia di Parma nel mirino di Bruxelles

Oltre all'obbligo di svuotamento degli allevamenti in zona rossa, ossia soggetta a restrizioni di livello II, potrebbero essere penalizzati nell'export i prosciutti non Dop e i salumi
danni

Emergenza Psa, Bruxelles deciderà il 18 aprile nuovi livelli di restrizioni...

L'ipotesi più accreditata è la divisione della provincia di Parma in due zone con restrizioni differenti
Lombardia

Sale la tensione per l’avanzata della Psa in Lombardia ed Emilia-Romagna

Il mondo agricolo sollecita l'attuazione del Piano di contenimento dei cinghiali