Altri allevamenti

Psa

Psa, Campania e Basilicata indenni dal virus

Sono venute meno anche le restrizioni in alcuni Comuni del paicentino e del cremonese

Api, l’acquacoltura nazionale deve poter contare su competitività e innovazione

Con oltre 51mila tonnellate di pesce allevato in sicurezza e un valore economico stimato intorno ai 300 milioni, l’Italia si conferma uno dei player europei e mondiali

Influenza aviaria, colpiti due allevamenti in Germania, l’ultimo caso in Italia...

Anche in Italia è stato accertato un focolaio di influenza aviaria in un allevamento della pianura forlivese

Masaf, al via i tavoli di lavoro del settore cunicolo e...

Necessari, tra le linee d'intervento individuate, il sostegno all'aggregazione tramite i contratti di filiera, l’avvio di campagne di promozione, la creazione di un marchio nazionale di qualità garantita, sostenere l'innovazione

Influenza aviaria, a ottobre altri tre focolai nel veronese

Il Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali in grado di rilevare il virus con estrema precisione anche in matrici difficili, come le acque reflue

Psa, Lombardia e Piemonte fuori dalle aree più a rischio

Il Comitato permanente per le piante, gli animali, gli alimenti e i mangimi (Paff) ha espresso voto favorevole unanime alla richiesta presentata dal ministero della Salute italiano

Influenza aviaria, dal 15 settembre in vigore nuove misure di prevenzione

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha segnalato un aumento del rischio legato alla migrazione autunnale degli uccelli acquatici

#NoBirdFlu, campagna di comunicazione dell’Efsa contro l’influenza aviaria

I materiali forniscono indicazioni pratiche su igiene, dispositivi di protezione e gestione degli spostamenti di persone, animali e attrezzi

Psa e cinghiali, apertura della caccia anticipata all’1 settembre

Lo ha segnalato Coldiretti Piemonte spiegando che applicare tale ordinanza sarebbe funzionale sia per evitare nuovi casi di Psa

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

caccia

Psa, scatta il divieto di caccia al cinghiale nelle zone di...

Regione Piemonte ha annunciato che chiederà la deroga al divieto di caccia al cinghiale per le zone a basso rischio per la Psa. La Cia Piemonte fortemente critica verso le restrizioni stabilite dall'ordinanza
Tar

Psa, il Tar ha accolto in Piemonte il ricorso di alcune...

Non bastano i 10 milioni destinati agli allevatori previsti da un rmendamento al decreto Omnibus. Lo ha reso noto Uniceb che ha chiesto risorse da impiegare per i ristori degli altri anelli della filiera suinicola
danni

Psa, la Coldiretti sollecita agevolazioni sul credito e indennizzi per i...

Sono le richieste avanzate dalla Coldiretti nel corso delll'incontro con il Commissario Filippini, alla presenza del presidente Prandini e del segretario generale Gesmundo
Toscana

Emilia-Romagna, al via un bando da 1,4 milioni per contrastare la...

Le domande potranno essere presentate entro le ore 13 del 22 novembre 2024 esclusivamente online sul Sistema informativo agricolo di Agrea

Per una corretta gestione degli allevamenti suinicoli

Dal progetto dell'Emilia Romagna Ssd-suini, realizzato da Inalca e Crpa

Pezzoli, agronomi: «Psa, necessario prevenire il disastro»

Sollecitato un confronto più costruttivo tra politici e associazioni di categoria sull'emergenza Psa. A rischio anche le razze autoctone del patrimonio suino
rischio

Psa, l’ordinanza spiegata dal Commissario Filippini al webinar della Coldiretti

Il presidente Prandini ha chiesto un monitoraggio costante sui prezzi dei suini pagati agli allevatori per evitare speculazioni
Psa

Psa, Beduschi: «Necessario il massimo rispetto delle norme di biosicurezza»

Al momento i nove focolai di Psa sono sotto controllo e non si sono diffusi
Psa

Psa, necessari interventi immediati e indennizzi agli allevamenti di suini

Occorre anche ridurre la pressione dei 2,3 milioni di cinghiali che rapprsentano il primo vettore di trasmoissione del virus
Lombardia

Sei focolai di Psa, il ministero della Salute annuncia misure straordinarie

La nota fa sapere anche alle Regioni di aver informato la Commissione Europea e di aver convocato l'unità di crisi il 31 luglio scorso