Progeo alla Fiera di Cremona con la Linea di nuclei MQ+

Consentono una nutrizione mirata e sostenibile per le bovine da latte. Se ne parlerà anche in un convegno venerdì 28 novembre mattina

 

Progeo, gruppo cooperativo leader nell’agroalimentare e nella nutrizione animale, con oltre 5mila allevatori clienti e un ruolo di primo piano nella nutrizione animale che sta alla base di alcune delle più importanti filiere dop italiane dal Parmigiano Reggiano al Grana Padano, partecipa alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona 2025, in programma dal 27 al 29 novembre.

In questo contesto Progeo (padiglione 2, stand 220) presenterà ai visitatori la linea di nuclei ristretti MQ+, sviluppata per rispondere alle esigenze delle aziende che puntano a migliorare performance produttive e benessere animale attraverso una nutrizione altamente personalizzabile. Frutto di un lungo lavoro di ricerca e sperimentazione, la Linea MQ+ consente una formulazione su misura della razione, adattabile alle materie prime disponibili in azienda, ottimizzando efficienza nutrizionale e riducendo l’impatto ambientale.

Il ruolo dell’alimentazione nel ciclo produttivo sarà anche al centro del convegno “From Feed to Milk: opportunità per migliorare le performance produttive”, in programma venerdì 28 novembre ore 10:00 alla Sala Amati (pad. 1), durante il quale Progeo porterà al centro della discussione il controllo delle minacce in stalla e in modo particolare delle micotossine, l’importanza del carro e i KPI sulla mungitura.

“La Linea MQ+ rappresenta un passo avanti concreto nella nostra strategia di innovazione, perché unisce rendimento nutrizionale, sostenibilità e massima aderenza alle esigenze dell’allevatore”  commenta Roberto Sassoni, direttore generale Progeo. “La nostra presenza alle Fiere di Cremona conferma l’impegno a lavorare accanto agli allevatori come partner di fiducia, condividendo conoscenza tecnica e soluzioni evolute in un mercato che richiede qualità, velocità di adattamento e un alto livello di innovazione. Siamo in fiera per incontrare gli allevatori e confrontarci su esigenze specifiche: la competenza che abbiamo maturato negli anni sulle diverse filiere ci insegna che dall’ascolto nascono soluzioni mirate che contribuiscono sin dalla stalla alla soddisfazione dell’allevatore e all’eccellenza dei prodotti che arrivano sulle nostre tavole”.

Roberto Sassoni, direttore generale Progeo

Progeo è un gruppo cooperativo con sede a Reggio Emilia, attivo nei settori dei mangimi, dei cereali, delle sementi e della zootecnia. Grazie a oltre 13mila soci, a un modello di filiera integrata e a un fatturato consolidato di oltre 382 milioni di euro, Progeo rappresenta una delle realtà più solide e innovative del panorama agroalimentare italiano. Il gruppo è impegnato nella valorizzazione delle principali dop casearie, tra cui Parmigiano Reggiano e Grana Padano, e nello sviluppo di soluzioni orientate alla qualità, all’efficienza e alla sostenibilità degli allevamenti.

Progeo alla Fiera di Cremona con la Linea di nuclei MQ+ - Ultima modifica: 2025-11-25T08:27:40+01:00 da Giorgio Setti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome