Notizie dalle aziende

Le novità tecniche proposte agli allevatori direttamente dalle aziende operanti nel settore

milk sustainability

Come portare la sostenibilità del caseificio ad un livello superiore con...

La nuova piattaforma online gratuita Milk Sustainability Center (MSC) aiuta a raggiungere questo obiettivo, automatizzando i dati per un settore lattiero-caseario più sostenibile ed efficiente

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Massimiliano Celoni nuovo direttore generale di Comazoo

Comazoo conta circa 1.300 soci ed è oggi una realtà consolidata nel Nord Italia per quanto riguarda la nutrizione di bovini da latte, bovini da carne e suini

NEXULIN, soluzione fitogenica avanzata per la gestione metabolica nella vacca da...

Nexulin di ADM Animal Nutrition supporta le vacche da latte in transizione con estratti fitogenici rumino-protetti: migliora metabolismo epatico, efficienza nutrizionale e fertilità, riducendo il rischio di squilibri

Sommet de l’Élevage, il summit mondiale dell’allevamento sostenibile

Dal 7 al 10 ottobre 2025 a Clermont-Ferrand (Francia) si terrà il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, l’appuntamento mondiale che riunisce ogni anno l’intera filiera agricola...

Lattogeno Farm, il progetto sui mangimi a basso impatto ambientale

ll piano di investimenti “Lattogeno Farm” è stato presentato dal Consorzio Agrario di Cremona attraverso un Contratto di filiera nell’ambito del Pnrr finanziato dall’Unione Europea

Partecipa al SOMMET 2025: l’élite dell’allevamento!

Dal 7 al 10 ottobre 2025, torna a Clermont-Ferrand (Francia) il SOMMET DE L’ÉLEVAGE, il salone leader in Europa per l’allevamento bovino e ovino....

Sollevatori telescopici al centro del rinnovamento

Tecnologie digitali, trasmissioni più fluide, soluzioni full electric e sistemi intelligenti per il controllo del carico: il comparto dei sollevatori telescopici è al centro...

Soluzioni di mungitura automatica lanciate durante i Lely Future Farm Days

Lely ha lanciato tre interessanti soluzioni. Astronaut A5 Next e Astronaut Max si basano sul successo del robot di mungitura Astronaut A5. È stato presentato anche Lely Hub, un dispositivo essenziale per la sicurezza dei dati degli allevatori. Queste soluzioni sono state progettate per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del moderno allevamento

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Sima – Da Bobcat il nuovo telescopico TL358+

L’innovazione è stata presentata al Salone della meccanizzazione di Parigi. Utile per rimuovere letame e balle e per effettuare altri lavori di stalla

Con il robot: monitorare la salute della mammella

Controllo possibile con uno strumento di campionamento applicato al robot di mungitura Lely Astronaut. Obiettivo qualità del latte

Top Wash Lite II

Da InterPuls un programmatore di lavaggio flessibile ed affidabile per una pulizia ed igienizzazione ottimale dell’impianto di mungitura.
biogas

Biogas – Migliorare le rese senza grossi investimenti

Le soluzioni della Vogelsang per raggiungere la piena potenzialità degli impianti di biogas presentate a Biogas Italy: spesso per cambiare le cose bastano meno di 20mila euro

Genetica bovina, le offerte di otto imprese

Brevi flash non esaustivi, solo a titolo d’esempio, di quanto può esser proposto oggi agli allevatori

Alimentazione. Programmazione metabolica

È il principio scientifico che sta dietro al programma LifeStart di Nutreco. Obiettivo: aumentare la produttività delle bovine

Periparto. Per stimolare immunità e fertilità

Additivi tecnologici per la stimolazione del sistema immunitario e della fertilità nelle vacche in transizione: effetti sulla salute uterina post-parto

Granarolo. Cresce, investe e scommette sull’estero

Inaugurato un nuovo polo produttivo a Bologna, costo 43 milioni di euro. Annunciate due acquisizioni, per un fatturato aggiuntivo di 70 milioni. Obiettivo fatturato 2016 del gruppo: 1,5 miliardi

SPACE. Normande e Salers protagoniste in fiera

Le due razze bovine erano rappresentate da capi di elevata qualità genetica all’edizione 2014 di Spa-ce, il salone internazionale dell’allevamento di Rennes (Francia)