Produttività del latte 2021, on-line sul “bollettino.aia.it”
Circa 15mila aziende controllate per i bovini da latte, sul podio i 10.285 kg di latte a lattazione prodotti dalla bovina Frisona Italiana.
Aia, arrivati i pagamenti di Agea alla zootecnia in difficoltà
Già a partire da febbraio Agea ha attivato il piano di erogazone delle risorse nazionali accelerando i tempi.
Assalzoo, il costo medio di produzione del latte sale a 50...
In base ai dati dell’Ismea nel 2021 era di 46 centesimi al litro, un livello che già non garantiva redditività alla zootecnia da latte.
Fotovoltaico su tetti agricoli, firmato un decreto da 1,5 miliardi
Il decreto, del Mipaaf, dà il via alla redazione dei bandi per l'agrisolare finanziati dal Pnrr
Granlatte riconosce un prezzo minimo di 48 centesimi al litro di...
Da aprile 2022 i 633 soci allevatori verranno compensati rispetto ai forti aumenti sostenuti, negli ultimi mesi, dei fattori di produzione e legati anche alla guerra russo-ucraina.
Uscito IZ 6.2022: aspettando Agriumbria
In questo numero: anticipazioni dalla fiera di Bastia Umbra e un Dossier sulla zootecnia di precisione
Nasce Granterre, nuovo company name del Gruppo Bonterre
Dall’1 aprile 2022 Parmareggio S.p.A. (società casearia del Gruppo) cambierà la propria denominazione in Caseifici Granterre S.p.A e dall’1 gennaio 2023 Grandi Salumifici Italiani S.p.A. (società dei salumifici del Gruppo) cambierà la propria denominazione in Salumifici Granterre S.p.A.
Via libera dall’Ue al “Pacchetto Ucraina” di aiuti all’agricoltura
Commenti sostanzialmente positivi sono arrivati dal mondo agricolo anche se le risorse sono state valutate, complessivamente, insufficienti.
Seminario Aral-Sata bovini, focus su sostenibilità e benessere animale
Al benessere animale e al contrasto all’antimicrobico Aral ha dedicato grandi energie come ha sottolnieato Andrea Galli, direttore generale di Aral.
Ucraina, un pacchetto d’aiuti Ue e un dl di misure anticrisi...
Credito d'imposta al 20%, rinegoziazione dei mutui e digestato riconosciuto come fertilizzante le tre misure principali di interesse agricolo contenute nel decreto legge approvato nel nostro Paese dal Consiglio dei ministri lo scorso 18 marzo.