Home Flash news Pagina 47

Flash news

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

È uscito IZ 19.2025, con il dossier sulla zootecnia di montagna

Un’edizione di IZ, questa del numero 19.2025, che dedica gran parte della propria attenzione alla zootecnia di montagna. A partire dall’intervista al direttore del...

Sqnba, un’imprecisione su IZ 15

È arrivata in redazione una segnalazione dall’Izsler, l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, relativa al numero 15.2025 dell’Informatore Zootecnico. Dove si trova una...

Edagricole News, ottava edizione del TG online dedicato al settore agricolo

Edagricole News, il TG dell’agricoltura, giunge all'ottava edizione e approfondisce alcuni temi di stretta attualità

È uscito IZ 18.2025, il dossier discute dell’evoluzione dell’allevamento

Nei sette articoli del dossier si analizzano le prospettive della zootecnia italiana, dall'innovazione tecnica ai conti aziendali

Inalpi acquisisce il Gruppo Marenchino

Il Gruppo Inalpi ha chiuso il 2024 a oltre 300 milioni di fatturato conuna previsione, per il 2025, di raggiungere circa 320 milioni di euro

Parmigiano Reggiano, stop ai falsi: due casi segnalati ad Anuga 2025

Il Consorzio stima che il giro d’affari mondiale dei falsi formaggi “Parmesan” superi i 2 miliardi di euro, equivalenti a circa 200mila tonnellate di prodotto

Grana Padano, sentenza contro i similari che evocano la Dop

La Corte d'Appello di Torino, con una sentenza pubblicata il 5 settembre scorso, si è espressa a favore della tutela delle denominazione Grana Padano contro un similiare che evocava la Dop

Nicola Bertinelli nuovo presidente di Cai Nutrizione

Cai Nutrizione ha sede amministrativa a Parma, sede legale a Mantova e siti produttivi anche a Verona e Siena

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Aral, il nuovo direttore generale è Gianfranco Drigo

Friulano, 57 anni, una laurea in Scienze agrarie, Gianfranco Drigo sarà operativo a partire da lunedì 2 maggio: prenderà il posto di Andrea Galli, che ha da poco lasciato l’incarico per raggiunti limiti pensionistici

Antibiotici in zootecnia: consumi ridotti fino al 50% in Lombardia

Il settore dell’allevamento avicolo (polli, galline) è quello che ha registrato risultati migliori perchè la flessione di impiego degli antibiotici è iniziata nel 2016.

Erba medica, forti rincari legati anche alla siccità

In calo anche l’export di erba medica: -76% a gennaio 2022 rispetto allo stesso mese del 2021

Coldiretti, Istat prevede un calo del 4,8% degli investimenti a mais

A rischio la fornitura di latte e carne. Per il presidente di Coldiretti Prandini occorre invertire la tendenza con interventi sia immediati che strutturali
Psa

La Psa potrebbe diventare un’emergenza nazionale

Il convegno “Emergenza Psa: un presente da gestire, un futuro da difendere”, che si è svolto il 20 aprile a Cremona, ha fatto il punto sul virus che minaccia da vicino gli allevamenti di suini.
formaggi dop

Marco Deghi è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela dei...

Eletto all’unanimità dal consiglio per il prossimo triennio. Tra gli obiettivi del mandato: valorizzazione qualitativa delle due Dop, rafforzamento della rete distributiva del Valtellina Casera, promozione del territorio
pascolo

Pecorino Romano, gli incrementi dei costi annullano gli aumenti di prezzo

La crescita dei costi ha interessato, in particolare, i mangimi, i concimi e il gasolio. Per ridurli Copagri ha indicato la necessità di aggregazione delle realtà più piccole e la promozione delle agroenergie.

Assalzoo, no all’uso dei sottoprodotti alimentari a scopi energetici

Assalzoo chiede che il Governo torni sui suoi passi non mettendo a reperentaglio la disponibilità della produzione alimentare e scongiurando il rischio di un rialzo ulteriore dei prezzi dei prodotti di origine animale.

Fieracavalli torna alla formula originale con l’edizione 2022

Fieracavalli torna per 124ª edizione, dopo il periodo pandemico, al suo format originale di quattro giorni, dal 3 al 6 novembre 2022 a Veronafiere. La manifestazione è stata presentata all’Arezzo Equestrian Centre, simbolo della ripartenza del settore. Il più importante salone internazionale dedicato al mondo equestre rinnova l’appuntamento con un...

Uscito IZ 7, ricco di contributi autorevoli

Intervengono Formigoni, Sgoifo Rossi, Adani, Calzolari, Bertinelli, Moroni, Donda, Prandini, Zaghini