Home Flash news Pagina 47

Flash news

nitrati

Direttiva nitrati, in Lombardia il termine per la Comunicazione slitta al...

La comunicaione riguarda il programma di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento e dei fertilizzanti azotati che le aziende agricole devono presentare nel rispetto delle regole Ue

Sqnba, prima scadenza il 25 agosto

L’acronimo sta per Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Per aderire sono richiesti il rispetto del disciplinare e l’adesione entro il 25 agosto 2025 a uno degli Organismi di controllo accreditati

Regione Lombardia interviene con una delibera a favore della qualità dell’aria

Per gli effluenti zootecnici, la delibera introduce novità relative alla copertura dei bacini di stoccaggio degli effluenti zootecnici

Zootecnia lombarda, Regione ha stanziato quasi 120 milioni in tre anni

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi ha ricordato come si sia trattato di risorse tutte nazionali e non arrivate da Bruxelles

Dorfmann, Ppe: «Alla zootecnia montana servono misure dedicate e risorse»

Il premio al pascolo previsto dagli ecoschemi della Pac non ha agevolato la zootecnia di montagna perchè molte aziende non hanno potuto accedervi

Verso la 117ª edizione, Fieragricola 2026 si presenta

La fiera, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio, si pone tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo del comparto zootecnico

Riccardo Severi neo-presidente della sezione foraggi del Copa-Cogeca

Il commento positivo di Cristian Maretti presidente di Legacoop Agroalimentare

Fondazione Grana Padano, al via la seconda edizione delle borse di...

Il progetto della Fondazione Grana Padano intende sostenere l’accesso a percorsi post-diploma altamente qualificanti nel comparto agroalimentare

Massimo Zanin eletto presidente di Assalzoo

Laureato in Economia, Zanin, dopo alcune esperienze internazionali, ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione alimentare del Gruppo Veronesi e ha svolto anche ruoli associativi in Assalzoo

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Life Mega, uno scrubber cattura gli inquinanti negli allevamenti suinicoli

Il progetto finanziato dall'Ue si propone di depurare l’aria contaminata negli allevamenti di suini conb un sistema di filtraggio dell'aria che viene depurata e reimmesa nello stesso ambiente
AIFE: Bagnara riconfermato alla presidenza

Aife: Gian Luca Bagnara riconfermato alla presidenza

“Ci attendono sfide importanti, rese ancor più stringenti dagli attuali eventi internazionali. I progetti in essere e quelli che abbiamo allo studio si concentreranno sulla sostenibilità, sulla redditività e sulla competitività di un prodotto, le leguminose e l’erba medica in particolare, a cui la nuova Pac ha riservato un ruolo di primo piano”, dichiara Bagnara

Produttività del latte 2021, on-line sul “bollettino.aia.it”

Circa 15mila aziende controllate per i bovini da latte, sul podio i 10.285 kg di latte a lattazione prodotti dalla bovina Frisona Italiana.
Bvd

Aia, arrivati i pagamenti di Agea alla zootecnia in difficoltà

Già a partire da febbraio Agea ha attivato il piano di erogazone delle risorse nazionali accelerando i tempi.

Assalzoo, il costo medio di produzione del latte sale a 50...

In base ai dati dell’Ismea nel 2021 era di 46 centesimi al litro, un livello che già non garantiva redditività alla zootecnia da latte.

Fotovoltaico su tetti agricoli, firmato un decreto da 1,5 miliardi

Il decreto, del Mipaaf, dà il via alla redazione dei bandi per l'agrisolare finanziati dal Pnrr

Granlatte riconosce un prezzo minimo di 48 centesimi al litro di...

Da aprile 2022 i 633 soci allevatori verranno compensati rispetto ai forti aumenti sostenuti, negli ultimi mesi, dei fattori di produzione e legati anche alla guerra russo-ucraina.

Uscito IZ 6.2022: aspettando Agriumbria

In questo numero: anticipazioni dalla fiera di Bastia Umbra e un Dossier sulla zootecnia di precisione

Nasce Granterre, nuovo company name del Gruppo Bonterre

Dall’1 aprile 2022 Parmareggio S.p.A. (società casearia del Gruppo) cambierà la propria denominazione in Caseifici Granterre S.p.A e dall’1 gennaio 2023 Grandi Salumifici Italiani S.p.A. (società dei salumifici del Gruppo) cambierà la propria denominazione in Salumifici Granterre S.p.A.

Via libera dall’Ue al “Pacchetto Ucraina” di aiuti all’agricoltura

Commenti sostanzialmente positivi sono arrivati dal mondo agricolo anche se le risorse sono state valutate, complessivamente, insufficienti.