Assemblea Anafibj, tutti i traguardi raggiunti nel 2021
I trend genetici presentati in assemblea hanno evidenziato che nell’ultimo quinquennio il miglioramento genetico medio annuo è stato di +99 euro/capo per lo gIES e di +164 punti/capo per il gPFT
Rolfi: «Necessari altri 20 milioni di euro per la zootecnia di...
Gli allevamenti di montagna risentono maggiormente degli elevati costi di produzione e di un remunerazione spesso non sufficiente a coprire le spese.
Credito, le forme di Grana Padano come garanzia sul prestito
Il pegno rotativo permetterà di accedere ai finanziamenti a medio-lungo termine o a prestiti a breve termine che consentiranno alle aziende consorziate di poter disporre di liquidità per spese di gestione e trasformazione dei prodotti
Il dossier “Contro le mastiti” sul numero 11 dell’Informatore Zootecnico
Con contenuti derivanti dalle Università di Padova e di Piacenza, dal Mastitis council Italia, da Arap Piemonte
Anafibj internazionalizzazione, avanti tutta con i riconoscimenti
Ad aprile 2022 Anafibj ha vinto in Europa per la selezione delle mandrie bovine di razza Frisona e più resistenti e resilienti agli sbalzi di calore
Confagricoltura Puglia: «I 4 milioni di euro di aiuti arrivino subito»
La delibera regionale prevede che ad ogni allevatore sia concesso un aiuto di massimo 35mila euro sulla base del numero dei capi
Assalzoo, chiuso il 2021 con una produzione record di mangimi
L'Assemblea di Assalzoo, che si è svolta in presenza a Bologna, ha fatto il punto anche sull'aumento dei costi mostrando una riduzione dei margini delle aziende mangimistiche
Festa del fieno e dei Prati stabili, a Pandino parte la...
Da venerdì 10 giugno a domenica 12, la frazione di Gradella (Cremona) ospiterà questa manifestazione, ideata per difendere un patrimonio a rischio
Aife, meno erba medica con prezzo in netta crescita
La siccità , soprattutto in Spagna, maggior produttore europeo di foraggio essiccato e disidratato, ha ridotto notevolmente la produzione di erba medica
A maggio 2022 il prezzo del latte italiano sorpassa quello francese
Il prezzo medio del latte tedesco resta sempre inferiore a quello del latte italiano .