Food & Science, Grana Padano alla scoperta di “Riflessi”
Nella tre giorni del Festival si sono alternati eventi dedicati, come degustazioni per bambini, iniziative per studenti e adulti
Fiere Zootecniche Internazionali, oltre 500 capi iscritti alla mostra
L'edizione 2022 si svolgerà presso il quartiere fieristico di Cremona dall'1 al 3 dicembre.
Uscito IZ 16, con il dossier mangimi e un’analisi delle potenzialità...
In questo numero si parla tanto di attualità quanto della vita delle associazioni, tanto di mercato quanto come sempre di tecnica.
Del mercato lattiero caseario, ovviamente. Ma anche del mercato dell’energia, di quello dei mangimi, con il dossier, di quello della carne.
E poi si discute di tecnica. Di cura della vitellaia, o di miglioramento genetico della bufala, ma in particolare di alimentazione delle bovine
Montichiari, la Mostra nazionale della razza frisona compie 70 anni
Tre giorni di eventi nel ring zootecnico con la decima edizione dell’Open Junior Show, la finalissima della 70ª Mostra nazionale della frisona Italiana e il convegno di Anafibj
Anafibj presente all’European Jersey Forum in Bretagna
Anafibj farà parte di diversi gruppi di lavoro all’interno delle due organizzazioni
Lombardia, bando da 17,4 milioni per suini e bovini da latte...
La nuova misura prevede un contributo di 7mila euro o 15mila euro per le aziende suinicole, di 5mila euro o 10mila euro per le aziende da latte situate in montagna
Una stalla su dieci a rischio chiusura per il caro-energia
Secondo il presidente di Coldiretti Prandini occorrono accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali
Caseifici Aperti, alla scoperta del Parmigiano Reggiano
In programma visite guidate ai caseifici, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni
Digestato equiparato, a Bruxelles lo schema di decreto
Il ministero delle Politiche agricole e quello della Transizione ecologica hanno inviato il 13 settembre scorso a Bruxelles lo schema di decreto interministeriale
Il latte costa più della benzina, ma le stalle sono in...
Alcuni allevamenti storici hanno già abbandonato l’attività a marzo