Home Bovini da latte Pagina 50

Bovini da latte

Il bovino da latte e il suo allevamento, dalla scelta dei foraggi alla gestione della razione alimentare, fino alla trasformazione del latte

mungitura

Fem, giornata sullo stato dell’arte della mungitura automatizzata

Sono circa 650 le aziende bovine in Trentino che ogni anno producono omplessivamenteltre 136mila tonnellate di latte, destinato per il 72% alla produzione di formaggi e per larestante parte a latte alimentare. Negli ultimi anni, anche per via del ricambio generazionale, si sta assistendo ad un crescente interesse da parte...

Webinar a Fieragricola martedì 18 novembre: “Verso il Dairy Show”

Il webinar di presentazione del Dairy Show 2026 si terrà lunedì 18 novembre, dalle ore 12 alle 13, a cura di Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Durante l’incontro verranno illustrati obiettivi e caratteristiche della grande mostra bovina organizzata da Anafibj, che si svolgerà a Veronafiere il 5 e 6 febbraio 2026

L’Università di Bologna a Cremona: il 27 novembre un convegno sul...

Informatore Zootecnico sarà protagonista a Cremona (27-29 novembre) con due convegni dedicati a ricerca e innovazione. Il primo, il 27 novembre alle 11.00 con il Dimevet dell’Università di Bologna, tratterà nuovi spunti per l’allevamento della bovina da latte.

Fiera di Cremona, attesi allevatori da tutto il mondo

Per l'ottantesima edizione della Fiera cresce l’interesse internazionale

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Convegno organizzato dall’Istituto Spallanzani alla fiera di Montichiari

Sabato 25 ottobre 2025 alle 15.00, alla Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari, l’Istituto Spallanzani organizza il convegno “Zootecnia di precisione: sfide e opportunità per l'allevamento della bovina da latte”, nell’ambito del progetto Autoprecisa, finanziato da Regione Lombardia.

È uscito IZ 17.2025, con un approfondito dossier sui software zootecnici

All’interno della numerosa comunità dei lettori di IZ non mancherà sicuramente una piccola percentuale di follower incline a considerare più la “forma” degli articoli...

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Robot di mungitura, nuovi equilibri tra animale, uomo e tecnologia

Importante raggiungere un punto di incontro fra tre fattori: la diminuzione del lavoro degli addetti, la motivazione delle bovine nel raggiungere volontariamente la postazione di mungitura, il contenimento delle visite infruttuose

Fisiologia. Così si difende la mammella

Tappo cheratinico,anticorpi, leucociti, enzimi… Sono numerose le situazioni con le quali la bovina fronteggia la malattia

Fisiologia. Decisivi gestione del periparto e immunità

Passa anche da questi due fattori la corretta prevenzione della mastite. Lo ha ricordato, sempre al congresso del Mastitis Council Italia, il veterinario Usa Robert Corbett

Mastite subclinica. I rimedi e la prevenzione

E il rapporto tra le cure e il benessere dell’animale. Dalla relazione svolta da Alfonso Zecconi,dell’Università di Milano, all’ultimo congresso del Mastitis Council Italia

La Casatella Trevigliana ha festeggiato i sei anni di dop

In Piazza dei Signori a Treviso. Dalle ricette di cucina ai dolci al formaggio
quote latte

Post-quote latte, gli allevatori non ridurranno la produzione

Indagine Ismea sugli orientamenti delle aziende zootecniche italiane dopo il 2015

Mostra a Noci

Sono al passo gli allevamenti meridionali

Lattiero caseario, export boom

Continua a crescere l'export dei formaggi italiani: +5,8% a volume nel primo trimestre 2013. Tengono gli acquirenti storici ma soprattutto aumentano le vendite nei Paesi emergenti e si aprono nuovi mercati. Sono dati emersi nel corso dell'assemblea annuale di Assolatte, l'associazione italiana della industrie lattiero-casearie. I prodotti lattiero caseari italiani...

Latte, il trend dice che non supereremo la quota

Campagna produttiva 2012-2013, a febbraio un buon -0,06%

Sicilia. Ma si tenta di fronteggiare i problemi

Malgrado numerose difficoltà, la zootecnia locale punta sugli ovicaprini e sulla linea vaccavitello nelle aree interne. E sulle vacche da latte nelle pianure e nell’altopiano ragusano