Robot di mungitura, nuovi equilibri tra animale, uomo e tecnologia
Importante raggiungere un punto di incontro
fra tre fattori: la diminuzione
del lavoro degli addetti, la motivazione delle bovine nel raggiungere volontariamente la postazione di mungitura, il contenimento delle visite infruttuose
Fisiologia. Così si difende la mammella
Tappo cheratinico,anticorpi, leucociti,
enzimi… Sono numerose le situazioni
con le quali la bovina fronteggia la malattia
Fisiologia. Decisivi gestione del periparto e immunità
Passa anche da questi due fattori
la corretta prevenzione della mastite.
Lo ha ricordato, sempre al congresso del
Mastitis Council Italia, il veterinario Usa
Robert Corbett
Mastite subclinica. I rimedi e la prevenzione
E il rapporto tra le cure e il benessere
dell’animale. Dalla relazione svolta
da Alfonso Zecconi,dell’Università di Milano, all’ultimo congresso del
Mastitis Council Italia
La Casatella Trevigliana ha festeggiato i sei anni di dop
In Piazza dei Signori a Treviso. Dalle ricette di cucina ai dolci al formaggio
Post-quote latte, gli allevatori non ridurranno la produzione
Indagine Ismea sugli orientamenti delle aziende zootecniche italiane dopo il 2015
Mostra a Noci
Sono al passo gli allevamenti meridionali
Lattiero caseario, export boom
Continua a crescere l'export dei formaggi italiani: +5,8% a volume nel primo trimestre 2013. Tengono gli acquirenti storici ma soprattutto aumentano le vendite nei Paesi emergenti e si aprono nuovi mercati. Sono dati emersi nel corso dell'assemblea annuale di Assolatte, l'associazione italiana della industrie lattiero-casearie.
I prodotti lattiero caseari italiani...
Latte, il trend dice che non supereremo la quota
Campagna produttiva 2012-2013, a febbraio un buon -0,06%
Sicilia. Ma si tenta di fronteggiare i problemi
Malgrado numerose difficoltà, la zootecnia locale punta sugli ovicaprini e sulla linea vaccavitello nelle aree interne. E sulle vacche da latte nelle pianure e nell’altopiano ragusano

















