Home Bovini da latte Pagina 36

Bovini da latte

Il bovino da latte e il suo allevamento, dalla scelta dei foraggi alla gestione della razione alimentare, fino alla trasformazione del latte

Fieragricola

Webinar a Fieragricola martedì 18 novembre: “Verso il Dairy Show”

Il webinar di presentazione del Dairy Show 2026 si terrà lunedì 18 novembre, dalle ore 12 alle 13, a cura di Edagricole in collaborazione con Fieragricola Verona. Durante l’incontro verranno illustrati obiettivi e caratteristiche della grande mostra bovina organizzata da Anafibj, che si svolgerà a Veronafiere il 5 e 6 febbraio 2026

L’Università di Bologna a Cremona: il 27 novembre un convegno sul...

Informatore Zootecnico sarà protagonista a Cremona (27-29 novembre) con due convegni dedicati a ricerca e innovazione. Il primo, il 27 novembre alle 11.00 con il Dimevet dell’Università di Bologna, tratterà nuovi spunti per l’allevamento della bovina da latte.

Fiera di Cremona, attesi allevatori da tutto il mondo

Per l'ottantesima edizione della Fiera cresce l’interesse internazionale

Convegno sulla qualità del latte alla fiera di Montichiari, venerdì 24...

Convegno Izsler - IZ su “Qualità del latte, un’idea in tumultuosa evoluzione”. Appuntamento il 24 ottobre ore 14:00 presso la Fazi di Montichiari. Un incontro sulle ultime novità su qualità del latte bovino, con dati, esperienze e prospettive future

Evento “genetica e mungitura” sabato 25 ottobre alla Fiera di Montichiari

Un incontro, a cura di Anafibj e IZ, dedicato all’evoluzione della tecnologia, all’esperienza degli allevatori e al punto di vista di Anafibj. L'evento si svolgerà sabato 25 ottobre alle ore 10:30, Padiglione 7 bis, presso la Fazi di Montichiari.

Il primo batch milking di Enne Effe BouMatic

Lo ha voluto l’azienda Lasagna di Pegognana. Munge 180 capi in tre ore, riducendo al minimo lo stress e l’intervento dell’uomo. “È un’innovazione che diventerà tradizione per le prossime generazioni”, dice il proprietario Matteo Lasagna

Convegno organizzato dall’Istituto Spallanzani alla fiera di Montichiari

Sabato 25 ottobre 2025 alle 15.00, alla Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI) di Montichiari, l’Istituto Spallanzani organizza il convegno “Zootecnia di precisione: sfide e opportunità per l'allevamento della bovina da latte”, nell’ambito del progetto Autoprecisa, finanziato da Regione Lombardia.

È uscito IZ 17.2025, con un approfondito dossier sui software zootecnici

All’interno della numerosa comunità dei lettori di IZ non mancherà sicuramente una piccola percentuale di follower incline a considerare più la “forma” degli articoli...

Sei convegni IZ fra ottobre e novembre

In programma nei prossimi due mesi un webinar e cinque incontri in presenza. Di questi ultimi, uno si terrà ad Agrilevante Bari, due alla Fiera di Montichiari, due alla Fiera di Cremona. Ecco date, orari, location, argomenti, collaborazioni

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Da Fieragricola, le innovazioni per il benessere delle bovine

Tante le soluzioni dedicate a questo tema proposte dalle ditte presenti alla Fiera di Verona. Ecco quelle scoperte durante la visita guidata organizzata da Edagricole

Fieragricola Verona, quattro incontri zootecnici organizzati da Edagricole

Milk Day il 2 febbraio. E tre workshop: bovini da carne, suini, avicoli

Mozzarella di Gioia del Colle dop in dirittura d’arrivo

Il Mipaaf ha pubblicato il disciplinare e inviato i documenti alla Commissione Ue. Soddisfazione del presidente del Comitato promotore

Fieragricola Milk Day, per comprendere i trend

Venerdì 2 febbraio 2018 alla Fiera di Verona, mattino e pomeriggio

Più 1,6 kg di latte al giorno se si usa...

Secondo una prova sul campo condotta dalla Cattolica di Piacenza, a un significativo incremento del dosaggio alimentare giornaliero di Bicar®Z (prodotto Solvay) corrispondono un miglioramento della salute complessiva delle vacche, un aumento della produzione e migliori performance riproduttive

CremonaFiere, Lely festeggia 25 anni di mungitura automatizzata

In occasione della Fiera di Cremona 2017 Lely spegnerà le 25 candeline di una grande torta insieme a tutti gli allevatori con la stalla automatizzata con il robot Lely. Allo stand si potranno visitare virtualmente alcune stalle Lely: innovazione nell’innovazione

Dal Maps di Padova il corso su nutrizione e alimentazione delle...

Si terrà nei mesi di novembre e dicembre 2017 e gennaio 2018. Obiettivo: fornire conoscenze sia di base che applicative per la gestione dell’alimentazione nella vacca da latte presente negli allevamenti intensivi.

Veneto, così le aflatossine nel mais per le bovine

I dati emersi dal monitoraggio aflatossine 2017 condotto dai tecnici Ava (Associazione veneta allevatori). E presentati dalla stessa associazione in due recenti riunioni con gli allevatori: il 20 settembre scorso a Gazzo (Padova) e il 26 settembre a Villafranca di Verona

Erbai autunno primaverili, opportunità per gli allevatori

Il Consorzio Terrepadane di Piacenza crede nell’utilità di questi miscugli, nella pianificazione foraggera delle aziende zootecniche. E già da mesi sta organizzando giornate tecniche in campo per presentare agli agricoltori i propri campi sperimentali di essenze foraggere in consociazione
foraggi

Più foraggi per massimizzare la funzionalità del rumine

Azienda agricola Invernizzi di Abbiategrasso (Mi) - Quando il successo viene dalla fibra